Target Price: 31,11 € Media del giudizio di 7 analisti
Target Price Aareal Bank AG
Tra i 7 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Aareal Bank AG
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
27,00
31,11
34,10
Aggiornati domenica 28 Agosto 2022
Prezzo azioni Aareal Bank AG
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
21,72 €
0,00 €
33,18 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su ARL.DE
Nome
Aareal Bank AG
Indirizzo
Paulinenstrasse 15 65189 Wiesbaden Germany
Nazione
Germania
Currency
EUR
Data IPO
25-02-2008
Settore
Financial Services
Industria
Banks—Regional
Dipendenti
2.610
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari ARL.DE
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
1.971,70
Debiti
34.616,00
Cassa e mezzi equivalenti
1.736,00
Numero di azioni totali
59.857.200
Ricavi e Utile Aareal Bank AG
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Aareal Bank AG
Anno
Ricavi
Utile
2021
696,00
67,00
2020
413,00
-74,00
2019
737,00
161,00
Trimestrali Aareal Bank AG
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
163,00
13,00
2Q2022
201,00
39,00
1Q2022
185,00
18,00
Ultimi Dividendi Aareal Bank AG
Giorno Ex Dividendo
Stacco
10-12-2021
1,10 €
20-05-2021
0,40 €
L’Aareal Bank Group, con sede a Wiesbaden, è una società tedesca che offre servizi immobiliari.
Si rivolge a clienti nazionali e internazionali in 20 paesi europei, in Nord America e in Asia.
Le azioni ARL sono una componente dell’indice MDAX di Deutsche Börse.
La società offre servizi attraverso due segmenti:
Finanziamento
Consulenza immobiliare strutturata.
La prima divisione si occupa del finanziamento di investimenti immobiliari internazionali, nonché di immobili residenziali e logistici. Il secondo fornisce servizi bancari specializzati, software avanzati, consulenza e servizi informatici.
Il titolo Aareal Bank è quotato alla Borsa di Francoforte.
Pochi giorni fa abbiamo parlato del settore finanziario e di cosa valutare per investire negli istituti di credito. Abbiamo anche inserito in quell'articolo una lista delle migliori banche italiane, americane ed europee; su quest'ultime però abbiamo considerato l'Europa continentale, quindi includendo anche banche inglesi e svizzere. Il problema con la Svizzera e con il Regno Unito nasce quando si decide di acquistare degli asset, ciò poiché bisogna considerare, al di là del rischio insito nello strumento, anche il rischio cambio.…
Commenti disabilitati su Le banche europee più grandi (con oltre 1 miliardo di capitalizzazione)