Tra i analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Comdirect Bank AG
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
9,10
11,22
13,00
Aggiornati lunedì 28 Dicembre 2020
Informazioni su COM.DE
Nome
Comdirect Bank AG
Nazione
Germania
Currency
EUR
Data IPO
25-02-2008
Industria
Banking
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari COM.DE
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
1.954,50
Consensi degli analisti su Comdirect Bank AG
Giudizio
Consensi
StrongBuy
1
Buy
0
Hold
5
Sell
3
StrongSell
3
Aggiornati al 28-12-2020
EPS Comdirect Bank AG
Periodo
Realizzato
Previsto
31-12-2019
0,07
0,00
30-09-2019
0,86
0,00
30-06-2019
0,12
0,09
31-03-2019
0,10
0,10
comdirect bank AG è stata fondata nel 1994 ed è una delle banche dirette leader in Germania. comdirect fornisce ai suoi oltre 2,7 milioni di clienti (settembre 2019) prodotti e servizi innovativi e intelligenti in modo che possano effettuare le loro transazioni bancarie in modo semplice e comodo, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo: comdirect è la banca sul tuo cellulare.
comdirect è la smart financial company
Come smart finanziaria, comdirect si concentra sulle esigenze di una società sempre più mobile e digitale quando sviluppa nuovi prodotti e servizi. Essere in grado di effettuare transazioni finanziarie in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, in modo semplice e sicuro: questo è l’obiettivo. Che si tratti dell’app comdirect che consente i trasferimenti tramite comando vocale, dei mutui online per la casa o del gestore di assicurazioni digitali, le operazioni bancarie e di intermediazione devono essere il più rapide, semplici e più convenienti possibile.
Come broker online, comdirect offre soluzioni semplici per il risparmio, l’investimento e il trading con i titoli.
Pochi giorni fa abbiamo parlato del settore finanziario e di cosa valutare per investire negli istituti di credito. Abbiamo anche inserito in quell'articolo una lista delle migliori banche italiane, americane ed europee; su quest'ultime però abbiamo considerato l'Europa continentale, quindi includendo anche banche inglesi e svizzere. Il problema con la Svizzera e con il Regno Unito nasce quando si decide di acquistare degli asset, ciò poiché bisogna considerare, al di là del rischio insito nello strumento, anche il rischio cambio.…
Commenti disabilitati su Le banche europee più grandi (con oltre 1 miliardo di capitalizzazione)