Target Price: 20,45 € Media del giudizio di 6 analisti
Target Price Inventiva SA
Tra i 6 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Inventiva SA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
11,50
20,45
30,11
Aggiornati domenica 04 Settembre 2022
Prezzo azioni Inventiva SA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
4,36 €
2,12 €
13,18 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su IVA.PA
Nome
Inventiva SA
Indirizzo
50 rue de Dijon 21121 Daix France
Nazione
Francia
Currency
EUR
Data IPO
15-02-2017
Settore
Healthcare
Industria
Biotechnology
Dipendenti
101
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari IVA.PA
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
188,63
Debiti
10,12
Cassa e mezzi equivalenti
87,32
Numero di azioni totali
40.873.600
Ricavi e Utile Inventiva SA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Inventiva SA
Anno
Ricavi
Utile
2021
8,50
-49,64
2020
5,26
-33,62
2019
11,29
-30,22
Trimestrali Inventiva SA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
3,18
-13,25
3Q2021
3,18
-13,25
2Q2021
1,92
-14,30
Inventiva S.A. è una società biofarmaceutica specializzata nel trattamento delle malattie nei campi della fibrosi, del sovraccarico lisosomiale e dell’oncologia.
Il gruppo sta sviluppando due candidati farmaci (lanifibranor e odiparcil) rispettivamente nella steatoepatite non alcolica (“NASH”) e nella mucopolisaccaridosi (“MPS”), oltre a un portafoglio di diversi programmi in fase preclinica. Lanifibranor è attualmente nella Fase IIb per il trattamento dei pazienti con NASH e Odiparcil è attualmente nella Fase IIa per il trattamento di tipo VI MPS.
Nel frattempo, Inventiva sta selezionando un candidato farmaco oncologico per il percorso di segnalazione Hippo. Sono in atto due collaborazioni con AbbVie, che sta attualmente valutando ABBV-157 nella Fase I. Questa partnership prevede pagamenti di milestone a Inventiva, oltre a royalties sulle vendite dei prodotti.
Il 30 settembre 2019 si è conclusa una partnership con Boehringer Ingelheim.
Il 2020 è stato certamente un anno molto particolare; il Covid, la trattativa infinita per la Brexit, la corsa al vaccino, con tutta l'attesa e quindi le approvazioni e la vendita, le mascherine, l'accordo tra FCA e Peugeot che segna la nascita di Stellantis, il caso Wirecard, l'infinita telenovela tra Atlantia e il Governo per la revoca delle concessioni autostradali, l'OPA lanciata da Intesa su UBI, oppure l'ingresso di Generali in Cattolica e l'IPO di AirBnb... insomma, un anno veramente…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni del 2020
4 Gennaio 2021
Azioni migliori e peggiori del primo semestre 2020
UPDATE: Leggi l'articolo sulle migliori e peggiori azioni del 2020. Siamo finalmente al giro di boa di questo 2020 che ha regalato, fino a qui, più delusioni che successi. Anno bisesto anno funesto dice un antico adagio e mai come questo 2020 questo detto è realistico. Nella speranza, quindi, che gli ultimi 6 mesi dell'anno ci regalino gain consistenti e nessuna sorpresa dal punto di vista della pandemia, vediamo quali titoli azionari se ne sono infischiati del Covid e quali…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni dei primi 6 mesi del 2020