Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari UPWK
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
2.165,41
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Consensi degli analisti su Upwork Inc
Giudizio
Consensi
StrongBuy
4
Buy
9
Hold
4
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 07-01-2025
Ricavi e Utile Upwork Inc
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale Upwork Inc
Anno
Ricavi
Utile
2021
502,80
-56,24
2020
373,63
-22,87
2019
300,56
-16,66
Trimestrali Upwork Inc
Trimestre
Ricavi
Utile
3Q2022
158,64
-24,83
2Q2022
156,90
-23,82
1Q2022
141,34
-24,74
EPS Upwork Inc
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2024
0,29
0,27
30-06-2024
0,26
0,23
31-03-2024
0,22
0,19
31-12-2023
0,20
0,18
Upwork Inc. gestisce il mercato del lavoro online: l’azienda offre una piattaforma che permette alle aziende di lavorare con freelance e di adoperare strumenti per assumere, gestire e pagare il lavoro completato.
Permette alle aziende di trovare, assumere e pagare sviluppatori, designer, scrittori, venditori e rappresentanti di supporto.
La sua piattaforma consente inoltre ai clienti di snellire i flussi di lavoro, come il talent sourcing, l’outreach e la contrattazione. Upwork fornisce l’accesso a funzionalità per gli impegni a distanza con i freelancer, tra cui la comunicazione e la collaborazione, il monitoraggio del tempo, la fatturazione e il pagamento.
Consente ai clienti di trovare freelance in varie categorie, come contabilità, supporto aziendale, edizione di copie, sviluppo di e-commerce, servizi informatici, assistenza personale e virtuale, ottimizzazione dei motori di ricerca, progettazione grafica, sviluppo mobile, vendite e sviluppo web.
Upwork Escrow Inc. è la società interamente controllata da Upwork Inc.
Facebook e Twitter colpiti dalla campagna Stop Hate For Profits
Quando un'azienda come Unilever, che è una potenza mondiale con decine di brand di largo consumo, o un brand storico come Coca Cola decidono di boicottare i social, vuol dire che un'evoluzione sociologica sta avendo atto. Con un comunicato di venerdì 26 luglio, l'azienda anglo olandese Unilever ha deciso di non investire più in pubblicità sulle pagine dei social network più comuni, in particolare su Facebook, Twitter e Instagram. Stessa cosa comunicato sempre ieri da Coca Cola, che però ha…
Commenti disabilitati su Boicottaggio Facebook per la campagna Stop Hate For Profits