Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari ADM
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
24.448,28
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Consensi degli analisti su Archer-Daniels-Midland Co
Giudizio
Consensi
StrongBuy
0
Buy
0
Hold
14
Sell
5
StrongSell
1
Aggiornati al 12-01-2025
Ricavi e Utile Archer-Daniels-Midland Co
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale Archer-Daniels-Midland Co
Anno
Ricavi
Utile
2021
85.249,00
2.709,00
2020
64.355,00
1.772,00
2019
64.656,00
1.379,00
Trimestrali Archer-Daniels-Midland Co
Trimestre
Ricavi
Utile
3Q2022
24.683,00
1.031,00
2Q2022
27.284,00
1.236,00
1Q2022
23.650,00
1.054,00
EPS Archer-Daniels-Midland Co
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2024
1,09
1,26
30-06-2024
1,03
1,23
31-03-2024
1,46
1,38
31-12-2023
1,36
1,45
Ultimi Dividendi Archer-Daniels-Midland Co
Giorno Ex Dividendo
Stacco
15-11-2022
0,40 $
16-08-2022
0,40 $
La Archer-Daniels-Midland Company è un’azienda di trasformazione di semi oleosi, mais, grano, cacao e altri prodotti agricoli.
L’azienda produce farina proteica, olio vegetale, dolcificanti per il mais, farina, biodiesel, etanolo e altri ingredienti per alimenti e mangimi.
I suoi segmenti includono:
Agricultural Services, che sfrutta il grano degli Stati Uniti, la sua rete di trasporto globale e le operazioni portuali per acquistare, immagazzinare, pulire e trasportare prodotti agricoli, come semi oleosi, grano, milo, avena, riso e orzo, e rivende questi prodotti principalmente come ingredienti per alimenti e mangimi e come materie prime per l’industria di trasformazione agricola;
Corn Processing, che si occupa delle attività di macinazione a umido e a secco del mais;
Oilseeds Processing, che comprende attività globali relative alla produzione, commercializzazione, frantumazione e ulteriore lavorazione dei semi oleosi;
Wild Flavors and Specialty Ingredients products, che includono aromi, dolcificanti e ingredienti per la salute.
Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
Abbiamo già avuto modo di trattare il mercato degli alcolici e il segmento delle birre, oggi invece allarghiamo l'orizzonte e valutiamo le azioni del mercato delle bevande. L'industria delle bevande, anche a causa della pandemia da Corona Virus, sta vivendo un cambiamento epocale. Infatti con la chiusura di bar, pub e, in generale, di luoghi di intrattenimento, i produttori di bibite, di liquori, birre, vino e qualsiasi altra bevanda stanno cercando nuovi canali per poter continuare a prosperare. Naturalmente rimane…
Commenti disabilitati su Azioni delle bevande, come investire nel mercato beverage
Parlare di Dividendi Aristocratici in un anno come il 2020, cioè con la pandemia di Covid in atto e con le aziende che per far fronte alle esigenze di liquidità cercano di tenere più cassa possibile è un esercizio non semplice. Eppure c'è una ristretta cerchia di titoli che continua a far parte di questa Elite e che, anche nel 2020, hanno continuato ad aumentare i propri dividendi. Cosa sono i Dividendi Aristocratici? Per far parte di questa ristretta lista…
Commenti disabilitati su Dividendi aristocratici cosa e quali sono
Spesso ci si riferisce alle varie classifiche mondiali guardando alle aziende che hanno più profitti, che hanno più ricavi oppure semplicemente che hanno una maggiore capitalizzazione. La questione di base, però, è che la maggior parte degli investitori non va OTC e quindi le azioni che riescono ad acquistare arrivano dai seguenti mercati: USAGran BretagnaGermaniaFranciaItaliaSpagnaSvizzeraOlandaPortogallo Si tratta di pochi mercati che però, Cina a parte, servono la maggior parte delle aziende di spessore a livello mondiale. Certo, la Cina (così…
Commenti disabilitati su Le migliori 100 aziende occidentali dalla classifica Global 500