Target Price: 6,41 € Media del giudizio di 14 analisti
Informazioni su CE.MI
Nome
Credito Emiliano SpA
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
01-10-1997
Settore
Capitalizzazione
1.464
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 21-01-2021
Consensi e Target Price CE.MI
Consensi Credito Emiliano SpA
Giudizio
Consensi
StrongBuy
6
Buy
4
Hold
4
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 21-01-2021
Target Price Credito Emiliano SpA
Tra gli analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Credito Emiliano SpA
TP Medio
TP Maggiore
TP Minore
6,41
6,80
5,90
Aggiornati al 21-01-2021
Analisi tecnica Credito Emiliano SpA
Segnale
Indicatori
Buy
3
Neutral
8
Sell
6
Segnale finale
neutral
Livelli, Supporti e Resistenze CE.MI
Livelli storici
3,15
3,96
4,44
4,84
EPS Credito Emiliano SpA
Periodo
Realizzato
Previsto
31-12-2019
0,13
0,00
30-06-2019
0,18
0,00
31-03-2019
0,14
0,00
31-12-2017
0,12
0,80
Credito Emiliano SpA fornisce servizi bancari e finanziari. Opera attraverso i seguenti settori di attività:
Commercial Banking
Asset Management
Bancassicurazione
Trading
Tesoreria ALM
Corporate Center e Altro
Il segmento Commercial Banking comprende le funzioni centrali di supporto al business commerciale, che comprendono Credemleasing, Credemfactor, Banca Euromobiliare, Euromobiliare Asset Management SGR, Credem International Lux, Credem Private Equity SGR, Credemtel, Euromobiliare Fiduciaria e Creacasa.
Il settore Asset Management comprende i bilanci di Euromobiliare Asset Management SGR, Credem International Lux, Credem Private Equity SGR, Credem International Lux, Credem Private Equity SGR, Euromobiliare Fiduciaria e Euromobiliare Advisory Sim.
Il settore Bancassicurazione comprende Credemvita e Credemassicurazioni.
Il segmento Trading comprende l’attività di trading.
Il segmento Tesoreria ALM comprende il portafoglio di gestione del rischio bancario e il portafoglio investimenti.
Il segmento Corporate Center e Altri comprende i Magazzini Generali delle Tagliate e tutti i dipartimenti a supporto dei segmenti Commercial Banking e Finance.
La società è stata fondata nel 1910 e ha sede a Reggio Emilia. Quotata a Piazza Affari con il ticket CE.
Nella giornata del Black Friday, che avvia il week end che si concluderà con il Cyber Monday, non potevamo non parlare di quelle che sembrerebbero delle azioni a sconto a Piazza Affari. Partiamo da Banco BPM che è un ottima preda per qualsiasi acquirente principalmente per un motivo: il valore patrimoniale è molto maggiore rispetto alla capitalizzazione; quindi chi acquista l'azienda si porta in casa un valore di molto superiore rispetto a quello che paga.…
Commenti disabilitati su Le azioni più sottovalutate di Piazza Affari
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari
Forbes Global 2000 è una classifica annuale delle più grandi aziende pubbliche; viene stilata considerando 4 pilastri: venditeprofittiattivitàvalore di mercato La classifica di Forbes è considerata una delle classifiche aziendali più popolari e i risultati della sua analisi annuale sono largamente accettati "hook, line and sinker" senza comprendere o mettere in discussione i suoi metodi. Metodologia Nello svolgere questo lavoro, Forbes stabilisce dei punti di cut-off per ciascuna delle quattro metriche; in ognuna delle metriche…
Commenti disabilitati su Cosa è la lista Forbes Global 2000