Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
9 Marzo 2022
La distribuzione del mercato alimentare (foto scattata nel 2013 da Oxfam)
Quanti marchi conoscete del mercato del food? Provate a elencarne una decina, ecco molto probabilmente almeno la metà di quelle che avete nominato sono da ricondurre a una delle 10 multinazionali più grandi nel mercato del cibo. Una ricerca di Oxfam (Organizzazione mondiale contro la povertà) qualche anno fa metteva in risalto come il 70% del cibo venduto nel mondo sia da ricondurre alle 10 multinazionali più grandi (attraverso circa 500 brand differenti), quindi a quelle che vedremo a breve.…
Commenti disabilitati su Le 10 multinazionali più grandi nel mercato del cibo
Abbiamo già visto le aziende più grandi, presenti nell'S&P 500 e che non trovano posto invece nell'S&P 100. Tra queste aziende più piccole ce ne sono solo 2 che fanno parte anche dell'S&P 100: Simon Property GroupOccidental Petroleum Corp Definiamo le seguenti aziende piccole non perché siano realmente piccole (siamo in presenza di colossi), ma perché in relazione alle altre aziende dell'S&P 500 queste occupano i posti più in basso considerando la capitalizzazione. Giusto per fare un paragone e per…
Commenti disabilitati su Le aziende più “piccole” dell’S&P 500