Target Price: 25,42 € Media del giudizio di 14 analisti
Target Price Koninklijke Philips NV
Tra i 14 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Koninklijke Philips NV
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
16,00
25,42
41,00
Aggiornati domenica 04 Settembre 2022
Prezzo azioni Koninklijke Philips NV
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
16,06 €
24,92 €
42,01 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su PHIA.AS
Nome
Koninklijke Philips NV
Indirizzo
Philips Center Amstelplein 2 1096 BC Amsterdam Netherlands
Nazione
Paesi Bassi
Currency
EUR
Data IPO
18-09-2009
Settore
Healthcare
Industria
Medical Devices
Mercato
Healthcare
Dipendenti
78.831
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari PHIA.AS
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
14.748,65
Debiti
8.001,00
Cassa e mezzi equivalenti
1.266,00
Numero di azioni totali
889.315.008
Ricavi e Utile Koninklijke Philips NV
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Koninklijke Philips NV
Anno
Ricavi
Utile
2021
17.156,00
3.319,00
2020
17.313,00
1.187,00
2019
17.147,00
1.167,00
Trimestrali Koninklijke Philips NV
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
4.944,00
157,00
2Q2022
4.177,00
-22,00
1Q2022
3.918,00
-151,00
Ultimi Dividendi Koninklijke Philips NV
Giorno Ex Dividendo
Stacco
12-05-2022
0,85 €
10-05-2021
0,85 €
Philips è una società olandese con sede ad Amsterdam, che opera in diversi settori, come l’elettronica, l’illuminazione, l’healthtech e l’energia. La società è stata fondata nel 1891 da Gerard Philips e suo fratello Frederik, che hanno aperto un piccolo laboratorio di lampade ad incandescenza a Eindhoven, in Olanda.
Negli anni successivi, Philips è cresciuta rapidamente, diventando una delle principali aziende di elettronica e illuminazione a livello mondiale. Nel corso del XX secolo, l’azienda ha introdotto molti prodotti innovativi, come le prime lampade fluorescenti, le prime radio portatili e i primi televisori a colori.
Negli ultimi decenni, Philips ha continuato a espandersi e a diversificare la sua attività, entrando in nuovi settori come l’healthtech e l’energia sostenibile. Oggi, l’azienda è leader nel settore dell’assistenza sanitaria, con una gamma completa di prodotti e servizi per la diagnostica e il trattamento delle malattie. Inoltre, Philips è impegnata nello sviluppo di soluzioni per l’energia rinnovabile, come le turbine eoliche e i sistemi di storage.
Oggi, Philips è presente in oltre 100 paesi in tutto il mondo e ha oltre 75.000 dipendenti. La società è considerata una delle più importanti aziende a livello globale, con una reputazione di innovazione e sostenibilità.
Lo switch off di frequenze che stiamo vivendo in Italia, con il passaggio da DVB-T a DVB-T2 come standard, sta portando molte famiglie a riconsiderare l'acquisto di una nuova TV a distanza di circa 10/15 anni dal primo passaggio da analogico a digitale terrestre. Si tratta di un momento storico, anche perché le TV acquistate una decade fa, nella migliore delle ipotesi erano FullHD, mentre oggi la tecnologia ha fatto la differenza e sul mercato troviamo TV a 4K e…
Commenti disabilitati su Azioni per investire nel mercato delle TV
Negli ultimi due anni il mercato dei PC ha vissuto sull'altalena, infatti al periodo di grazia, dovuto ai lockdown e alle esigenze, per le persone, di avere apparecchiatura funzionante per poter lavorare da remoto, è seguita la crisi dei chip e quindi l'arrivo dell'inflazione, che ha visto intaccare le vendite. I prezzi dei portatili e, in generale, di tutte le apparecchiature informatiche si è già in parte adeguato al nuovo corso. Il caso simbolo, per esempio, è Apple, il quale…
Commenti disabilitati su Investire nel mercato dei PC
Parlare di Dividendi Aristocratici in un anno come il 2020, cioè con la pandemia di Covid in atto e con le aziende che per far fronte alle esigenze di liquidità cercano di tenere più cassa possibile è un esercizio non semplice. Eppure c'è una ristretta cerchia di titoli che continua a far parte di questa Elite e che, anche nel 2020, hanno continuato ad aumentare i propri dividendi. Cosa sono i Dividendi Aristocratici? Per far parte di questa ristretta lista…
Commenti disabilitati su Dividendi aristocratici cosa e quali sono
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Ogni anno viene pubblicata la classifica delle Migliori aziende in cui lavorare; esistono varie versioni ma i dati provengono sempre dalla medesima azienda di consulenza, che porta il nome di Great Place to Work. I dati raccolti vengono condivisi con Fortune che, sulla base della granularità fornita, crea la propria classifica delle 100 Best Companies to Work For. Andiamo con ordine e vediamo le varie versioni, compresa quella italiana. World's Best Workplaces nel 2020 Questa è la classifica originale, redatta…
Commenti disabilitati su Classifica delle Migliori Aziende in cui Lavorare
Euronext è la più grande borsa valori d'Europa e la sesta al mondo. È stata creata originariamente dalle fusioni delle borse di Amsterdam, Parigi e Bruxelles. Nel corso degli anni si è fusa con diverse altre borse, in particolare con la Borsa di New York, prima di essere acquisita dalla Borsa Intercontinentale. Nel 2014, Euronext è stata scorporata per tornare ad essere un'entità indipendente. Euronext ha quindi al proprio interno questi indici: AEX di AmsterdamBEL 20 di BruxellesCAC 40 di…
Commenti disabilitati su Euronext 100, indice (quasi) paneuropeo
L'indice EUROSTOXX 50 (talvolta chiamato Dow Jones EUROSTOXX 50) è l'indice Blue-chip leader in Europa per l'Eurozona e fornisce una rappresentazione dei leader nell'Eurozona. Contiene aziende leader nei loro settori e contiene 50 azioni di 11 paesi dell'Eurozona: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Ulteriori derivati sono i seguenti indici di singoli paesi: L'EUROSTOXX 50 Subindex Francia, l'EUROSTOXX 50 Subindex Italia e l'EUROSTOXX 50 Subindex Spagna, composti da componenti provenienti rispettivamente da Francia,…