Target Price: 57,40 € Media del giudizio di 6 analisti
Target Price Reply SpA
Tra i 6 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Reply SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
51,00
57,40
68,50
Aggiornati venerdì 19 Febbraio 2021
Informazioni su REY.MI
Nome
Reply SpA
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
06-12-2000
Industria
Technology
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 06-03-2021
Dati finanziari REY.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
3.988,06
Consensi degli analisti su Reply SpA
Giudizio
Consensi
StrongBuy
2
Buy
3
Hold
5
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 19-02-2021
Analisi tecnica Reply SpA
Segnale
Indicatori
Buy
6
Neutral
8
Sell
3
Segnale finale
neutral
Livelli, Supporti e Resistenze REY.MI
Livelli storici
67,40
82,85
97,85
109,50
EPS Reply SpA
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2009
0,20
0,00
30-06-2009
-0,02
0,00
31-12-2005
0,16
0,00
Reply è una società specializzata in Consulenza, Integrazione di Sistemi e Servizi Digitali con particolare attenzione all’ideazione, alla progettazione e all’implementazione di soluzioni basate sul nuovo canali di comunicazione e media digitali.
Partner di Reply con i principali gruppi industriali in definire e sviluppare modelli di business resi possibili dai nuovi modelli tecnologici e di paradigmi di comunicazione come Big Data, Cloud Computing, Comunicazione Digitale, la IoT, il Mobile e il Social Networking. In questo modo, mira a ottimizzare e integrare processi, applicazioni e dispositivi.
L’offerta di Reply è finalizzata a favorire il successo dei propri clienti attraverso l’introduzione di innovazione lungo il l’intera catena digitale economica. Data la sua conoscenza di soluzioni specifiche e grazie ad una consolidata esperienza, Reply affronta i principali temi centrali dei vari settori industriali.
Reply supporta i principali gruppi industriali europei che operano nel settore Telco e Media, Banking, Assicurazioni e società finanziarie, Industria e servizi, Energia e utilities e Pubblica Amministrazione Segmenti di mercato dell’amministrazione.
Reply ha l’head quarter a Torino ed è quotata a Piazza Affari con il ticket REY.
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata.…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB
1 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)