Target Price: 55,43 € Media del giudizio di 20 analisti
Target Price Vonovia SE
Tra i 20 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Vonovia SE
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
33,00
55,43
70,60
Aggiornati venerdì 24 Giugno 2022
Prezzo azioni Vonovia SE
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
30,08 €
28,06 €
60,96 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 06-07-2022, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su VNA.DE
Nome
Vonovia SE
Indirizzo
Universitätsstrasse 133 44803 Bochum Germany
Nazione
Germania
Currency
EUR
Data IPO
11-07-2013
Settore
Real Estate
Industria
Real Estate Services
Mercato
Real Estate
Dipendenti
15.900
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 06-07-2022
Dati finanziari VNA.DE
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
25.101,11
Debiti
47.739,30
Cassa e mezzi equivalenti
3.523,40
Numero di azioni totali
795.849.984
Ricavi e Utile Vonovia SE
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Vonovia SE
Anno
Ricavi
Utile
2021
5.281,40
2.680,30
2020
4.033,80
3.268,50
2019
3.671,50
1.187,00
Trimestrali Vonovia SE
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
2.062,90
-1.125,00
3Q2021
1.061,90
1.183,80
1Q2022
4.098,30
-64,70
Ultimi Dividendi Vonovia SE
Giorno Ex Dividendo
Stacco
02-05-2022
1,66 €
19-04-2021
1,58 €
Vonovia SE è la più grande società immobiliare della Germania ed offre immobili residenziali in tutto il paese.
Vonovia gestisce attualmente più di 330.000 appartamenti nelle principali città e regioni della Germania. Oltre agli immobili residenziali, la società investe in immobili commerciali e possiede terreni non edificati.
Dal 2013 il titolo Vonovia è quotato alla Borsa di Francoforte. L’azienda è una componente del DAX 30, l’indice del mercato azionario tedesco blue-chip, e dello STOXX Europe 600.
Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
Continuiamo con la nostra panoramica per mettere in evidenza le aziende più grandi per ogni singola nazione e, dopo aver trattato le più grandi aziende francesi e le più grandi aziende spagnole, eccoci davanti alle più grandi aziende quotate in Germania. Il paniere di riferimento è il DAX30, che include, appunto, le 30 aziende più meritevoli di terra teutonica. Ma le prime 30 della nostra lista non corrispondono precisamente con le componenti del DAX, per il semplice motivo che la…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi in Germania
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
L'indice EUROSTOXX 50 (talvolta chiamato Dow Jones EUROSTOXX 50) è l'indice Blue-chip leader in Europa per l'Eurozona e fornisce una rappresentazione dei leader nell'Eurozona. Contiene aziende leader nei loro settori e contiene 50 azioni di 11 paesi dell'Eurozona: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Ulteriori derivati sono i seguenti indici di singoli paesi: L'EUROSTOXX 50 Subindex Francia, l'EUROSTOXX 50 Subindex Italia e l'EUROSTOXX 50 Subindex Spagna, composti da componenti provenienti rispettivamente da Francia,…
Il Deutscher Aktienindex, o DAX, traccia il valore delle 30 maggiori società quotate alla Borsa di Francoforte (FSE) e questo è rappresentato in tempo reale dal prezzo DAX. Poiché le società quotate che compongono l'indice DAX 30 rappresentano circa il 75% del limite di mercato totale del FSE, il DAX è spesso visto come uno strumento di misura per l'economia tedesca. L'economia tedesca è la più grande dell'Unione Europea e la quinta economia più grande a livello globale. È un…
Commenti disabilitati su Indice DAX30, come investire