Target Price: 34,05 € Media del giudizio di 4 analisti
Target Price Wiit SpA
Tra i 4 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Wiit SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
30,00
34,05
38,20
Aggiornati domenica 04 Settembre 2022
Prezzo azioni Wiit SpA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
16,82 €
18,58 €
39,96 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su WIIT.MI
Nome
Wiit SpA
Indirizzo
Via dei Mercanti No.12 20121 Milan (MI) Italy
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
05-06-2017
Settore
Technology
Industria
Software—Infrastructure
Dipendenti
494
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari WIIT.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
479,66
Debiti
196,00
Cassa e mezzi equivalenti
48,98
Numero di azioni totali
26.510.600
Ricavi e Utile Wiit SpA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Wiit SpA
Anno
Ricavi
Utile
2021
77,12
-0,98
2020
52,54
1,59
2019
33,91
5,01
Trimestrali Wiit SpA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
24,15
-5,06
3Q2021
17,86
1,57
1Q2022
26,36
2,65
Ultimi Dividendi Wiit SpA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
25-04-2022
0,30 €
10-05-2021
0,10 €
Wiit SpA è una società con sede in Italia che opera nel settore dell’outsourcing dell’Information Technology (IT).
L’azienda offre l’outsourcing di applicazioni aziendali per medie e grandi imprese e funzionalità di data center.
Inoltre, Wiit è specializzata nella fornitura di servizi di hosting, cloud privati, disaster recovery, oltre a servizi di application service provider (ASP) e metodologia di business continuity.
Wiit SpA è coinvolta nella fornitura di servizi su sistemi SAP, Oracle e Microsoft.
Si sente spesso parlare di titoli growth, tipicamente associato al mercato tecnologico o a qualche tipo di industria in rapida espansione. Ma cosa sono precisamente le azioni growth e quali possono essere considerate azioni a rapida crescita? In questo articolo proviamo a rispondere a questa domanda, specificando in quali mercati tipicamente si possono trovare e alla fine faremo una lista di quelle che oggi si presentano come azioni growth. Cosa sono le azioni growth Le azioni growth sono quei titoli…
Commenti disabilitati su Azioni Growth, cosa e quali sono
Il 2020 è stato certamente un anno molto particolare; il Covid, la trattativa infinita per la Brexit, la corsa al vaccino, con tutta l'attesa e quindi le approvazioni e la vendita, le mascherine, l'accordo tra FCA e Peugeot che segna la nascita di Stellantis, il caso Wirecard, l'infinita telenovela tra Atlantia e il Governo per la revoca delle concessioni autostradali, l'OPA lanciata da Intesa su UBI, oppure l'ingresso di Generali in Cattolica e l'IPO di AirBnb... insomma, un anno veramente…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni del 2020
Continuiamo con gli articoli che mettono in evidenza dei titoli azionari poco conosciuti o di cui si parla veramente poco. Dopo aver visto le aziende veramente piccole in termini di capitalizzazione e quelle che superano i 20 milioni ma sono sotto ai 100, in questo articolo vogliamo vedere quelle aziende che superano i 100 milioni di market Cap ma che stanno sotto al miliardo. Si tratta di nomi molto spesso conosciuti, quindi iniziamo ad abbandonare la tematica principale di questo…
Commenti disabilitati su Azioni di media capitalizzazione a Piazza Affari (100 – 999 mln)
25 Novembre 2020
Azioni migliori e peggiori del primo semestre 2020
UPDATE: Leggi l'articolo sulle migliori e peggiori azioni del 2020. Siamo finalmente al giro di boa di questo 2020 che ha regalato, fino a qui, più delusioni che successi. Anno bisesto anno funesto dice un antico adagio e mai come questo 2020 questo detto è realistico. Nella speranza, quindi, che gli ultimi 6 mesi dell'anno ci regalino gain consistenti e nessuna sorpresa dal punto di vista della pandemia, vediamo quali titoli azionari se ne sono infischiati del Covid e quali…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni dei primi 6 mesi del 2020