Target Price: 17,08 € Media del giudizio di 11 analisti
Informazioni su AMP.MI
Nome
Amplifon SpA
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
27-06-2001
Industria
Health Care
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 27-02-2021
Dati finanziari AMP.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
8.120,56
Consensi e Target Price AMP.MI
Consensi Amplifon SpA
Giudizio
Consensi
StrongBuy
3
Buy
5
Hold
11
Sell
1
StrongSell
0
Aggiornati al 19-02-2021
Target Price Amplifon SpA
Tra gli analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Amplifon SpA
TP Medio
TP Maggiore
TP Minore
17,08
23,50
13,10
Aggiornati al 19-02-2021
Livelli, Supporti e Resistenze AMP.MI
Livelli storici
22,52
25,48
29,76
33,30
37,81
EPS Amplifon SpA
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2020
0,16
0,09
30-06-2020
0,07
-0,30
31-03-2020
0,05
-0,06
31-12-2019
0,28
0,27
Amplifon SpA è un’azienda italiana, con sede a Milano, ed è il più grande rivenditore di apparecchi acustici al mondo.
La società opera attraverso una rete di circa 5.150 punti vendita diretti, 4.000 shop-in-shop e corner e 1.800 negozi affiliati al network, impiegando complessivamente 16.000 dipendenti. Amplifon ha una quota di mercato globale dell’11% ed è presente in 29 paesi, nelle aree geografiche dell’EMEA, delle Americhe e dell’APAC.
Amplifon è stata fondata nel 1950 a Milano da Algernon Charles Holland, ex ufficiale delle forze speciali britanniche, coinvolto nel movimento della Resistenza italiana.
Il presidente è Susan Carol Holland, figlia di Algernon, che possiede il 44,9% di Amplifon attraverso la holding di famiglia.
Dal 2015 il valore del titolo Amplifon è triplicato, superando le performance del FTSE MIB. Ad agosto 2018 il prezzo del titolo è salito di quasi il 1.000% dall’IPO.
L'annuncio del mandato consegnato nelle mani di Mario Draghi, da parte di Sergio Mattarella, farà certamente bene all'economia. I primi segnali si sono già visti, con lo spread tra BTP e Bund sceso immediatamente del 7%. Ma quali azioni avranno un vantaggio dall'elezione di Mario Draghi? Certamente il primo effetto si vedrà sul rendimento dei Titoli di Stato italiani, i quali saranno acquistati grazie alla fiducia che gli investitori ripongono nell'ex presidente della Banca Centrale…
Commenti disabilitati su Mario Draghi farà bene a queste azioni e questi titoli
3 Febbraio 2021
I capitoli in agenda di Mario Draghi qualora diventasse presidente del consiglio italiano
Era il 16 marzo del 2020 e il FTSE MIB, insieme a gran parte dei mercati mondiali toccava minimi che non si vedevano da anni. In particolar modo il FTSE MIB toccava il minimo di 14.153, numero che non vedeva da agosto 2012. Quel giorno si veniva da quattro settimane di continue discese e con l'Italia che andava in lockdown non si vedeva una via d'uscita. Solo con il senno di poi possiamo dire che…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori sul FTSE MIB, dall’arrivo del Corona Virus
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata.…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB
1 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)