Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari BRE.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
2.864,94
Debiti
968,85
Cassa e mezzi equivalenti
369,27
Numero di azioni totali
323.887.008
Ricavi e Utile Brembo SpA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Brembo SpA
Anno
Ricavi
Utile
2021
2.808,95
215,54
2020
2.237,64
136,53
2019
2.625,15
231,30
Trimestrali Brembo SpA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
750,91
46,88
2Q2022
898,75
77,25
1Q2022
863,74
71,68
Ultimi Dividendi Brembo SpA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
23-05-2022
0,27 €
24-05-2021
0,22 €
Freni Brembo SpA (Brembo SpA) è un’azienda italiana impegnata nella ricerca, progettazione, produzione e vendita di sistemi frenanti.
La Società fornisce prodotti per auto, moto, veicoli commerciali, auto e moto da corsa.
Il portafoglio della società comprende dischi freno, pastiglie, moduli, pinze, pompe freno e sistemi frenanti completi.
Al 31 dicembre 2011 la Società opera attraverso 35 unità produttive e centri commerciali in Italia e all’estero, tra cui Spagna, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania, Messico, Brasile, Argentina, Cina, India, Stati Uniti, Svezia, Cina e Giappone.
La Società ha diverse controllate, tra cui AP Racing Ltd, Brembo Deutschland GmbH, Brembo Nanjing Foundry Co Ltd, Brembo North America Inc e Qingdao Brembo Trading Co Ltd.
Per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019, i ricavi di Freni Brembo SpA sono diminuiti del 2% a 2,59 miliardi di euro. L’utile netto, prima dei componenti straordinari, è diminuito meno dell’1% a 237,7 milioni di Euro.
Come ogni anno, il quarto lunedì del mese di maggio è dedicato ai dividendi, anche il 2021 non fa eccezione, anche se, rispetto al pre-Covid, il bottino rimane ancora magro. Il 2021, infatti, vedrà una pioggia di circa 17,3 miliardi di euro, cifra certamente più alta rispetto ai 13 miliardi del 2020, ma ancora distante dai 21 miliardi distribuiti nel 2019. Anche guardando dal punto di vista percentuale, il dividend yield di Piazza Affari, quest'anno, sarà intorno a 2,73%, contro…
Commenti disabilitati su Stacco dividendi, tutte le azioni che lo fanno oggi
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale e sono dei colossi, è…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari
17 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata. Inoltre, se guardiamo alla classifica…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB
Ogni crisi porta con sé delle problematiche ma anche delle opportunità. Chi fosse arrivato con tanta liquidità in questo periodo di crisi sta già sognando e pregustando la preda da azzannare. In borsa le occasioni non mancano, con tante blue chip che hanno un prezzo da discount. Vediamo insieme qualcuna, analizzando cosa pensano gli analisti e dove potrebbero arrivare. Atlantia (BIT:ATL) Partiamo da casa nostra e in particolar modo da Atlantia, finita nell'occhio del ciclone negli ultimi anni a causa…
Commenti disabilitati su Azioni per guadagnare finita la crisi di Covid-19