Target Price: 1.911,90 GBP Media del giudizio di 21 analisti
Target Price Burberry Group PLC
Tra i 21 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Burberry Group PLC
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
1.500,00
1.911,90
2.400,00
Aggiornati giovedì 25 Agosto 2022
Prezzo azioni Burberry Group PLC
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
1.473,50 GBP
1.001,00 GBP
2.074,00 GBP
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su BRBY.L
Nome
Burberry Group PLC
Indirizzo
Horseferry House Horseferry Road Westminster SW1P 2AW London United Kingdom
Nazione
Regno Unito
Currency
GBP
Data IPO
18-07-2002
Settore
Consumer Cyclical
Industria
Luxury Goods
Mercato
Textiles & Apparel
Dipendenti
9.293
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari BRBY.L
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di GBP
Capitalizzazione
6.954,55
Debiti
1.401,00
Cassa e mezzi equivalenti
1.222,00
Numero di azioni totali
394.344.000
Ricavi e Utile Burberry Group PLC
Dati in milioni di GBP
Bilancio annuale Burberry Group PLC
Anno
Ricavi
Utile
2022
2.826,00
396,00
2021
2.344,00
376,00
2020
2.633,10
121,70
Trimestrali Burberry Group PLC
Trimestre
Ricavi
Utile
3Q2021
606,30
72,45
2Q2022
806,70
125,55
1Q2022
806,70
125,55
Ultimi Dividendi Burberry Group PLC
Giorno Ex Dividendo
Stacco
30-06-2022
35,40 GBP
16-12-2021
11,60 GBP
Burberry è una famosa casa di moda inglese fondata nel 1856 da Thomas Burberry. La sua storia inizia con la creazione di un negozio di abbigliamento a Basingstoke, in Inghilterra, dove Burberry iniziò a produrre cappotti resistenti all’acqua. La sua attività si espandette presto in tutto il paese, diventando un’icona dello stile britannico.
Nel 1880, Burberry brevettò il tessuto Gabardine, che divenne presto un materiale di riferimento per l’abbigliamento di lusso. Il tessuto Gabardine era caratterizzato da una trama serrata e da una resistenza all’acqua senza pari, il che lo rendeva ideale per i cappotti e gli abiti da pioggia.
Nel 1901, Burberry aprì il suo primo negozio a Londra, in Piccadilly, dove offriva una vasta gamma di prodotti di lusso, tra cui cappotti, giacche, camicie e accessori. Negli anni seguenti, la casa di moda ampliò ulteriormente la sua presenza internazionale, aprendo negozi in Francia, Germania e negli Stati Uniti.
Nel 1920, Burberry introdusse il suo famoso motivo a quadri, noto come “tartan Burberry”, che divenne presto un simbolo distintivo della marca. Negli anni ’60, Burberry fu indossato da personaggi famosi come Audrey Hepburn, Jackie Kennedy e Steve McQueen, diventando una vera e propria icona di stile.
Nel 1955, Burberry fu acquisita dalla società di abbigliamento Great Universal Stores. Nel 1997, la società fu acquistata dalla società di private equity Paxton & Whitfield, che nel turno vendette Burberry alla società di abbigliamento GUS nel 2005.
Oggi, Burberry è una delle più famose case di moda a livello internazionale e offre una vasta gamma di prodotti di lusso, tra cui cappotti, giacche, abiti, borse, scarpe e accessori. Tra i prodotti di punta della marca ci sono il trench coat, il cappotto in lana e il giubbotto in pelle.
Che ci sia una crisi economica mondiale o che sia un momento d'oro per l'economia, una cosa certamente non cambierà mai: dovremo vestirci. Quindi, a meno che il naturismo non prenda piede improvvisamente (dubitiamo), allora le aziende che producono e vendono capi d'abbigliamento avranno comunque del futuro. Certo, ci sono casi e casi, con alcuni brand che rappresentano mode pronte a terminare, ma ci sono anche brand che vivono da secoli senza alcun particolare problema. Ovviamente la compravendita di abbigliamento…
Commenti disabilitati su Azioni della Moda, come investire nel mercato dell’abbigliamento
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Oggi è il grande giorno in America, infatti i 328 milioni di abitanti americani sono chiamati alle urne per decidere chi sarà il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Appare evidente, per il potere posto in mano a questa figura, che questa è una scelta che travalica i confini americani e interessa direttamente tutto il mondo. I due principali sfidanti sono l'attuale presidente Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden. A onor del vero, oltre a Repubblicani e Democratici,…
Commenti disabilitati su Elezioni americane, come seguirle e come guadagnarne
Abbiamo già parlato dell'Euro STOXX, riferendoci al sottoindice con le 50 blue chip europee. Ma Euro STOXX non si limita alle maggiori 50 aziende, infatti l'indice principale include 600 compagnie che rappresentano le maggiori aziende di tutta Europa. Settori dell'EURO STOXX 600 Naturalmente un indice che include le 600 aziende più grandi di una determinata area non può che avere all'interno tutti i settori di mercato. Da notare però il peso di ogni settore sull'indice. SettoreAziendeBeni Industriali e Servizi102HealthCare e…
Commenti disabilitati su EURO STOXX 600, indice con (quasi) tutte le azioni europee