Target Price: 1,64 € Media del giudizio di 5 analisti
Informazioni su DEA.MI
Nome
DeA Capital SpA
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
20-03-2000
Settore
Capitalizzazione
312
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 22-01-2021
Consensi e Target Price DEA.MI
Consensi DeA Capital SpA
Giudizio
Consensi
StrongBuy
1
Buy
3
Hold
1
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 28-12-2020
Target Price DeA Capital SpA
Tra gli analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a DeA Capital SpA
TP Medio
TP Maggiore
TP Minore
1,64
1,72
1,54
Aggiornati al 28-12-2020
Analisi tecnica DeA Capital SpA
Segnale
Indicatori
Buy
6
Neutral
9
Sell
2
Segnale finale
neutral
Livelli, Supporti e Resistenze DEA.MI
Livelli storici
1,00
1,07
1,14
1,20
1,29
1,39
EPS DeA Capital SpA
Periodo
Realizzato
Previsto
31-12-2019
0,02
0,00
30-09-2019
0,04
0,00
31-03-2009
-0,03
0,00
31-12-2008
-0,12
0,00
DeA Capital S.p.A. è una holding con sede in Italia che svolge attività di investimento.
La Società è il veicolo di investimento finanziario del Gruppo De Agostini.
DeA Capital opera attraverso due aree di business:
Private Equity Investment
Alternative Asset Management
Attraverso il segmento Private Equity Investment, realizza investimenti finanziari diversificati, come investimenti diretti in società europee non quotate operanti nel settore dei servizi e investimenti indiretti, in fondi di fondi di fondi di private equity e in fondi di coinvestimento.
Attraverso Alternative Asset Management, DeA Capital, grazie alle sue controllate, tra cui IDeA Capital Real Estate e IdeA FIMIT SGR, è attiva nella gestione di fondi di private equity e fondi immobiliari, oltre a gestire fondi total return e ad investire in società.
Nel luglio 2014 ha proceduto alla fusione per incorporazione di DeA Capital Investments SA.
Quotata a Milano fa parte dell’indice Mid Cap di Piazza Affari.
Nella giornata del Black Friday, che avvia il week end che si concluderà con il Cyber Monday, non potevamo non parlare di quelle che sembrerebbero delle azioni a sconto a Piazza Affari. Partiamo da Banco BPM che è un ottima preda per qualsiasi acquirente principalmente per un motivo: il valore patrimoniale è molto maggiore rispetto alla capitalizzazione; quindi chi acquista l'azienda si porta in casa un valore di molto superiore rispetto a quello che paga.…
Commenti disabilitati su Le azioni più sottovalutate di Piazza Affari
Continuiamo con gli articoli che mettono in evidenza dei titoli azionari poco conosciuti o di cui si parla veramente poco. Dopo aver visto le aziende veramente piccole in termini di capitalizzazione e quelle che superano i 20 milioni ma sono sotto ai 100, in questo articolo vogliamo vedere quelle aziende che superano i 100 milioni di market Cap ma che stanno sotto al miliardo. Si tratta di nomi molto spesso conosciuti, quindi iniziamo ad abbandonare…
Commenti disabilitati su Azioni di media capitalizzazione a Piazza Affari (100 – 999 mln)
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari