Target Price: 3,69 € Media del giudizio di 5 analisti
Target Price Hera SpA
Tra i 5 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Hera SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
3,05
3,69
4,10
Aggiornati venerdì 26 Agosto 2022
Prezzo azioni Hera SpA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
2,54 €
3,51 €
3,74 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su HER.MI
Nome
Hera SpA
Indirizzo
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2\u002F4 40127 Bologna (BO) Italy
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
01-06-2003
Settore
Utilities
Industria
Utilities—Diversified
Dipendenti
9.083
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari HER.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
3.975,45
Debiti
4.722,50
Cassa e mezzi equivalenti
1.165,60
Numero di azioni totali
1.455.600.000
Ricavi e Utile Hera SpA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Hera SpA
Anno
Ricavi
Utile
2021
10.914,90
333,50
2020
7.507,70
302,70
2019
7.312,30
385,70
Trimestrali Hera SpA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
4.247,00
25,10
2Q2022
3.688,50
-5,90
1Q2022
5.412,70
126,50
Ultimi Dividendi Hera SpA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
20-06-2022
0,12 €
05-07-2021
0,11 €
Hera (HER) è una società multiutility con sede a Bologna, in Italia.
L’azienda si occupa di distribuzione di acqua, gas, energia e smaltimento dei rifiuti a Bologna, Rimini, Ravenna, Modena, Urbino e in alcune altre città italiane.
Hera impiega oltre 8.000 persone nelle sue sedi operative. Nel tempo l’azienda ha gestito 6,9 milioni di tonnellate di rifiuti e venduto 3 miliardi di metri cubi di gas.
Ha servito 3,3 milioni di clienti nei servizi ambientali, 1,4 milioni di clienti gas e 880.000 clienti elettricità.
Nate come piccole realtà locali, gestite dai comuni di appartenenza per i servizi principali che svariavano dalla gestione elettrica a quella idrica o del gas, con interessi nel business della spazzatura e, in taluni casi, dei trasporti, oggi alcune delle ex municipalizzate sono dei colossi che valgono miliardi. Vengono definite multiutility e ce ne sono 4, in particolare, che sono diventate veramente grandi e che appartengono, in alcuni casi, al FTSE MIB, quindi quotate in borsa e nel paniere principale:…
Commenti disabilitati su La riscossa delle ex municipalizzate
Era il 16 marzo del 2020 e il FTSE MIB, insieme a gran parte dei mercati mondiali toccava minimi che non si vedevano da anni. In particolar modo il FTSE MIB toccava il minimo di 14.153, numero che non vedeva da agosto 2012. Quel giorno si veniva da quattro settimane di continue discese e con l'Italia che andava in lockdown non si vedeva una via d'uscita. Solo con il senno di poi possiamo dire che quel giorno si toccò il…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori sul FTSE MIB, dall’arrivo del Corona Virus
19 Novembre 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata. Inoltre, se guardiamo alla classifica…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB