Target Price: 66,72 € Media del giudizio di 18 analisti
Target Price Kbc Groep NV
Tra i 18 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Kbc Groep NV
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
41,40
66,72
82,00
Aggiornati martedì 06 Settembre 2022
Prezzo azioni Kbc Groep NV
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
45,53 €
73,34 €
86,50 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su KBC.BR
Nome
Kbc Groep NV
Indirizzo
Havenlaan 2 1080 Brussels Belgium
Nazione
Belgio
Currency
EUR
Data IPO
21-05-1992
Settore
Financial Services
Industria
Banks—Regional
Mercato
Banks
Dipendenti
33.555
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari KBC.BR
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
19.910,34
Debiti
48.219,00
Cassa e mezzi equivalenti
102.645,00
Numero di azioni totali
416.884.000
Ricavi e Utile Kbc Groep NV
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Kbc Groep NV
Anno
Ricavi
Utile
2021
7.905,00
2.614,00
2020
6.122,00
1.440,00
2019
7.407,00
2.489,00
Trimestrali Kbc Groep NV
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
1.951,00
663,00
2Q2022
2.114,00
811,00
1Q2022
2.126,00
458,00
Ultimi Dividendi Kbc Groep NV
Giorno Ex Dividendo
Stacco
14-11-2022
1,00 €
10-05-2022
4,60 €
KBC Groep NV è una holding con sede in Belgio che opera nel settore bancario, assicurativo e della gestione patrimoniale. Le attività della società sono suddivise nelle seguenti divisioni:
Belgio: che comprende attività bancarie al dettaglio e private banking e assicurazioni, gestione patrimoniale e private banking in Belgio; Europa Centrale, Orientale e Russia: che comprende attività bancarie al dettaglio e merchant banking nella Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Polonia, oltre a banche-assicurazioni, leasing, gestione patrimoniale e factoring in Bulgaria; Merchant Banking, che comprende attività di corporate banking e di mercato in Europa Shared Services and Operations che forniscono supporto e prodotti ad altre unità di business.
Ciascuna di queste unità ha un proprio comitato di gestione e sovrintende sia alle attività bancarie che a quelle assicurative. Tra le sue controllate vi sono, tra le altre, Interlease EAD, United Bulgarian Bank AD Sofia e Telindus ISIT BV.
Società di Gestione del Risparmio (SGR), sono in pratica delle aziende che gestiscono, per conto di altri, dei capitali attraverso dei fondi comuni di investimento. In Italia, per creare una SGR, basta un capitale minimo di 1 milione, appare chiaro quindi del perché, solo nel Bel Paese, ci siano oltre un centinaio di aziende che sono perlopiù collegate a banche, assicurazioni o fondazioni. Per poter aprire in Italia, una società di gestione patrimoniale deve ricevere una specifica autorizzazione da parte…
Commenti disabilitati su Risparmio gestito, tutte le aziende in cui investire
Parrebbe che la Banca Centrale Europea stia andando nella direzione di non prorogare lo stop ai dividendi per il 2021. Una notizia molto importante per tutti quegli azionisti che in questi anni hanno fatto incetta di titoli finanziari delle banche. Non siamo certo al ritorno della normalità e probabilmente qualche banca deciderà comunque di attendere per staccare il proprio assegno, ma nel mentre ci sono istituti finanziari che già da tempo stanno sottolineando come, con questa notizia, tornerebbero a distribuire…
Commenti disabilitati su Le banche che staccheranno un grande dividendo nel 2021
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Euronext è la più grande borsa valori d'Europa e la sesta al mondo. È stata creata originariamente dalle fusioni delle borse di Amsterdam, Parigi e Bruxelles. Nel corso degli anni si è fusa con diverse altre borse, in particolare con la Borsa di New York, prima di essere acquisita dalla Borsa Intercontinentale. Nel 2014, Euronext è stata scorporata per tornare ad essere un'entità indipendente. Euronext ha quindi al proprio interno questi indici: AEX di AmsterdamBEL 20 di BruxellesCAC 40 di…
Commenti disabilitati su Euronext 100, indice (quasi) paneuropeo
Pochi giorni fa abbiamo parlato del settore finanziario e di cosa valutare per investire negli istituti di credito. Abbiamo anche inserito in quell'articolo una lista delle migliori banche italiane, americane ed europee; su quest'ultime però abbiamo considerato l'Europa continentale, quindi includendo anche banche inglesi e svizzere. Il problema con la Svizzera e con il Regno Unito nasce quando si decide di acquistare degli asset, ciò poiché bisogna considerare, al di là del rischio insito nello strumento, anche il rischio cambio.…
Commenti disabilitati su Le banche europee più grandi (con oltre 1 miliardo di capitalizzazione)