Target Price: 186,20 € Media del giudizio di 4 analisti
Target Price Sesa SpA
Tra i 4 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Sesa SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
160,00
186,20
207,80
Aggiornati lunedì 05 Settembre 2022
Prezzo azioni Sesa SpA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
113,00 €
59,05 €
192,60 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su SES.MI
Nome
Sesa SpA
Indirizzo
no. 138 Via Piovola 50053 Empoli (FI) Italy
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
27-06-2011
Settore
Technology
Industria
Information Technology Services
Dipendenti
4.163
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari SES.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
1.903,09
Debiti
375,35
Cassa e mezzi equivalenti
498,90
Numero di azioni totali
15.453.700
Ricavi e Utile Sesa SpA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Sesa SpA
Anno
Ricavi
Utile
2022
2.383,26
73,52
2021
2.034,14
52,27
2020
1.773,83
37,91
Trimestrali Sesa SpA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
480,38
14,62
2Q2022
625,39
17,26
1Q2022
724,75
24,45
Ultimi Dividendi Sesa SpA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
19-09-2022
0,90 €
20-09-2021
0,85 €
SeSa SpA, già Made in Italy 1 SpA, è una società con sede in Italia, a Empoli, che opera principalmente nel settore delle tecnologie dell’informazione.
La Società è attiva nella distribuzione di tecnologie informatiche (IT) per il settore commerciale e per gli utenti finali. SeSa opera in tre unità di business:
Distribuzione del Valore Aggiunto Informatico (VAD), attraverso la controllata Computer Gross Italia SpA, è focalizzata sulla distribuzione sul mercato delle tecnologie software e hardware
Software e System Integration, attraverso Var Group SpA, comprende l’offerta di software, tecnologia, servizi e consulenza, finalizzata alla formazione e al supporto alle imprese come utenti finali dell’IT
Corporate e Logistica comprende le attività svolte dal Gruppo, tra cui l’amministrazione, le risorse umane, la finanza e il controllo, nonché lo stoccaggio, il montaggio, la personalizzazione e la movimentazione dei prodotti. Opera attraverso NTT Srl.
SeSa è quotata a Milano dove fa parte dell’indice delle società a media capitalizzazione di Piazza Affari.
Gli effetti del Covid sulla borsa a un anno di distanza
Tra il 20 e il 21 febbraio del 2020 abbiamo registrato, a livello mondiale, l'ultimo giorni di massimi prima del crollo causato dalla pandemia da Corona Virus. Giusto per dare un'indicazione, prendiamo in esempio l'S&P 500 che il giorno 20 febbraio 2020 toccava il massimo a 3.398,3 prima di iniziare una correzione che l'avrebbe portato a toccare, il giorno 23 marzo 2020, un minimo di 2.184,7. A tutti gli effetti, quindi, possiamo dire che l'incubo SARS-CoV-2, per le borse mondiali,…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni a un anno dall’inizio del Covid
Il 2020 è stato certamente un anno molto particolare; il Covid, la trattativa infinita per la Brexit, la corsa al vaccino, con tutta l'attesa e quindi le approvazioni e la vendita, le mascherine, l'accordo tra FCA e Peugeot che segna la nascita di Stellantis, il caso Wirecard, l'infinita telenovela tra Atlantia e il Governo per la revoca delle concessioni autostradali, l'OPA lanciata da Intesa su UBI, oppure l'ingresso di Generali in Cattolica e l'IPO di AirBnb... insomma, un anno veramente…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni del 2020
4 Gennaio 2021
Azioni migliori e peggiori del primo semestre 2020
UPDATE: Leggi l'articolo sulle migliori e peggiori azioni del 2020. Siamo finalmente al giro di boa di questo 2020 che ha regalato, fino a qui, più delusioni che successi. Anno bisesto anno funesto dice un antico adagio e mai come questo 2020 questo detto è realistico. Nella speranza, quindi, che gli ultimi 6 mesi dell'anno ci regalino gain consistenti e nessuna sorpresa dal punto di vista della pandemia, vediamo quali titoli azionari se ne sono infischiati del Covid e quali…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni dei primi 6 mesi del 2020
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale e sono dei colossi, è…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari