Target Price: 2.258,56 GBP Media del giudizio di 16 analisti
Target Price Admiral Group PLC
Tra i 16 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Admiral Group PLC
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
1.705,00
2.258,56
3.355,00
Aggiornati martedì 23 Agosto 2022
Prezzo azioni Admiral Group PLC
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
1.691,50 GBP
2.600,00 GBP
3.697,00 GBP
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 17-01-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su ADM.L
Nome
Admiral Group PLC
Indirizzo
Ty Admiral David Street CF10 2EH Cardiff United Kingdom
Nazione
Regno Unito
Currency
GBP
Data IPO
23-09-2004
Settore
Financial Services
Industria
Insurance—Property & Casualty
Mercato
Insurance
Dipendenti
11.317
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 17-01-2025
Dati finanziari ADM.L
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di GBP
Capitalizzazione
6.798,59
Debiti
980,40
Cassa e mezzi equivalenti
1.357,50
Numero di azioni totali
299.894.016
Ricavi e Utile Admiral Group PLC
Dati in milioni di GBP
Bilancio annuale Admiral Group PLC
Anno
Ricavi
Utile
2021
1.553,50
997,90
2020
1.304,70
528,80
2019
1.214,70
432,40
Trimestrali Admiral Group PLC
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
379,80
95,15
2Q2022
360,70
100,45
1Q2022
360,70
100,45
Ultimi Dividendi Admiral Group PLC
Giorno Ex Dividendo
Stacco
01-09-2022
60,80 GBP
05-05-2022
75,80 GBP
Admiral Group PLC (ADM) è un fornitore di assicurazioni auto con sede nel Regno Unito.
La rete del Gruppo si estende nel Regno Unito e nell’Europa continentale, oltre che in Canada, negli Stati Uniti e in India.
La società divide le sue attività in quattro segmenti principali: Assicurazione auto internazionale, assicurazione auto del Regno Unito, confronto dei prezzi e altro.
Il portafoglio dei marchi Admiral comprende, tra gli altri, i noti marchi Elephant, Admiral, Bell e Diamond. In Italia è presente con il marchio ConTe.
Le azioni Admiral sono negoziate alla Borsa di Londra (LSE).
Tipicamente, quando si sente parlare di settore finanziario, la mente corre velocemente agli istituti di credito. Anche se le banche sono la fetta più grande della torta, ci sono comunque varie società che possono definirsi finanziarie anche se non sono istituti bancari. Le categorie principali del settore delle finanze può essere racchiuso in queste poche categorie: Banche: come detto, le azioni delle banche sono quelle con la fetta più grande, le più conosciute e le più vicine alla popolazione media.…
Commenti disabilitati su Azioni del settore finanziario
Ci siamo, il momento della verità oramai è molto vicino; in questo week end dovrà essere raggiunto un accordo per la separazione tra il Regno Unito e l'Unione Europea. Qualora questo accordo non venisse raggiunto, e quindi fossimo nella condizione di no deal, o hard brexit, i guai sarebbero solo all'inizio. L'ammonizione arriva soprattutto da Morgan Stanley, secondo i loro calcoli, infatti, in caso di addio senza un accordo il FTSE 250 potrebbe arrivare a perdere tra il 6 e…
Commenti disabilitati su Hard Brexit dannosa per le aziende britanniche
I titoli assicurativi dovrebbero trovarsi nel portafoglio di qualsiasi investitore. Ciò perché è un business remunerativo, con prospettive di lungo periodo ed è anticiclico, quindi funziona bene sia in momenti di crisi che in momenti economicamente esplosivi. Giusto per fare un esempio: durante questa crisi dovuta al Covid la maggior parte delle assicurazioni, soprattutto sui rami RC auto, ha tirato i remi in barca, con meno incidenti e quindi meno indennizzi da pagare. Inoltre si è aperta una nuova linea…
Commenti disabilitati su Le più grandi Aziende di Assicurazioni, investire in Azioni Assicurative
Ogni anno viene pubblicata la classifica delle Migliori aziende in cui lavorare; esistono varie versioni ma i dati provengono sempre dalla medesima azienda di consulenza, che porta il nome di Great Place to Work. I dati raccolti vengono condivisi con Fortune che, sulla base della granularità fornita, crea la propria classifica delle 100 Best Companies to Work For. Andiamo con ordine e vediamo le varie versioni, compresa quella italiana. World's Best Workplaces nel 2020 Questa è la classifica originale, redatta…
Commenti disabilitati su Classifica delle Migliori Aziende in cui Lavorare
L'indice FTSE All-Share Index, originariamente noto come FTSE Actuaries All Share Index, è un indice ponderato in base alla capitalizzazione, composto da circa 600 (dal 29 dicembre 2017 i componenti di questo indice sono stati aumentate a 641 società) di oltre 2.000 società quotate alla Borsa di Londra (LSE). Il FTSE All-Share è l'aggregazione dell'Indice FTSE 100 e dell'Indice FTSE 250, che insieme sono noti come l'Indice FTSE 350, e l'Indice FTSE SmallCap. L'indice è gestito da FTSE Russell, una…
Commenti disabilitati su Cosa è il FTSE All-Share Index
Il Financial Times Stock Exchange 100 Index, altrimenti noto come FTSE 100 Index, è un indice azionario delle 100 società quotate alla Borsa di Londra che hanno la più alta capitalizzazione di mercato. L'FTSE 100 è spesso visto come un indicatore dello stato di salute dell'economia britannica L'FTSE 100 rappresenta circa l'81% del valore del mercato britannico alla Borsa di Londra. Come viene calcolato il FTSE 100? Il FTSE 100 è composto da 100 delle migliori aziende del Regno Unito…
Commenti disabilitati su FTSE 100 indice LSE di Londra
27 Aprile 2020
Pare tu sia arrivato in fondo...
Non ci sono più pagine da caricare
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.