Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari BK
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
55.861,43
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Consensi degli analisti su Bank of New York Mellon Corp
Giudizio
Consensi
StrongBuy
6
Buy
12
Hold
7
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 01-01-2025
Ricavi e Utile Bank of New York Mellon Corp
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale Bank of New York Mellon Corp
Anno
Ricavi
Utile
2021
16.162,00
3.759,00
2020
15.472,00
3.617,00
2019
16.487,00
4.441,00
Trimestrali Bank of New York Mellon Corp
Trimestre
Ricavi
Utile
3Q2022
4.309,00
388,00
2Q2022
4.207,00
869,00
1Q2022
3.924,00
773,00
EPS Bank of New York Mellon Corp
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2024
1,52
1,46
30-06-2024
1,51
1,47
31-03-2024
1,29
1,23
31-12-2023
1,28
1,16
Ultimi Dividendi Bank of New York Mellon Corp
Giorno Ex Dividendo
Stacco
26-10-2022
0,37 $
22-07-2022
0,37 $
Bank of New York Mellon Corporation (BNY Mellon) è una società internazionale che fornisce servizi di investimento e gestione patrimoniale a clienti in tutto il mondo. La società opera in Europa, Africa e Medio Oriente sin dal 1900, fornendo servizi di investimento a una vasta gamma di clienti che vogliono accedere ai mercati globali dei capitali.
Al dicembre 2017, BNY Mellon aveva 33,3 trilioni di dollari in custodia e 1,9 trilioni di dollari in gestione. Questo l’ha resa la banca depositaria e la società di asset servicing leader nel mondo. Inoltre, BNY Mellon investe nell’innovazione, introducendo nuovi prodotti e servizi che hanno contribuito a trasformare il settore dei servizi finanziari.
Chi sono le persone chiave della Bank of New York Mellon?
Charles W. Scharf è presidente e amministratore delegato di BNY Mellon. Prima di entrare in azienda nel 2017, è stato CEO di Visa Inc. Tra le altre figure di spicco di BNY Mellon figurano Mitchell Harris, CEO di BNY Mellon Investment Management; Hani Kablawi, CEO dell’organizzazione Global Asset Servicing di BNY Mellon; e Michelle Neal, CEO di BNY Mellon Markets.
Qual è la storia moderna della Bank of New York Mellon?
BNY Mellon esiste dal 1784, quando Alexander Hamilton fondò la Bank of New York. Ci fu una lunga serie di fusioni nel XX secolo, con 33 acquisizioni effettuate dalla banca nel solo quinquennio 1993-1998. Nel 2006, la Bank of New York ha abbandonato il retail banking e ha annunciato la fusione con la Mellon Financial Corporation. L’operazione è stata valutata 16,5 miliardi di dollari e la fusione è stata perfezionata nel luglio 2007.
Dopo la fusione, BNY Mellon ha effettuato ulteriori acquisizioni. Tra queste figurano Insight Investment nel 2009, Global Investment Servicing Inc. nel 2010 e l’attività di gestione patrimoniale di Talon Asset Management nel 2011. BNY Mellon ha annunciato nel 2015 che avrebbe pagato 180 milioni di dollari per risolvere un’azione legale collettiva relativa al forex. La mossa è venuta dopo che le autorità federali e statali hanno accusato BNY Mellon di negligenza.
Dove opera la Bank of New York Mellon?
Con sede centrale a New York City, la Bank of New York Mellon opera negli Stati Uniti, in Canada e in America Latina. In Europa è attiva, tra l’altro, nel Regno Unito, in Francia, Germania, Spagna e Italia. È inoltre presente in Russia, in alcuni mercati chiave della regione Asia-Pacifico (Cina, India, Giappone, Australia, ecc.) e in alcuni paesi del Medio Oriente.
Dove viene negoziata la Bank of New York Mellon?
Le azioni BNY Mellon sono negoziate alla Borsa di New York (NYSE). Il titolo è un componente sia dell’indice S&P 100 che dell’indice S&P 500.
Ci siamo, come ogni anno, a metà aprile, si apre la stagione dei rilasci degli utili, tipicamente il primo trimestre del nuovo anno. Naturalmente il 2021 non farà eccezione e questa settimana avremo i primi big mondiali che pubblicheranno i loro dati. Si comincia con Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Wells Fargo e Tesco, attesi il 14 aprile ad aprire la stagione. Fermo restando che potrete seguire l'evoluzione dal nostro calendario utili, ecco comunque riassunte le prossime date importanti: AzioneDataGoldman Sachs…
Commenti disabilitati su Calendario dei prossimi rilasci utili
Società di Gestione del Risparmio (SGR), sono in pratica delle aziende che gestiscono, per conto di altri, dei capitali attraverso dei fondi comuni di investimento. In Italia, per creare una SGR, basta un capitale minimo di 1 milione, appare chiaro quindi del perché, solo nel Bel Paese, ci siano oltre un centinaio di aziende che sono perlopiù collegate a banche, assicurazioni o fondazioni. Per poter aprire in Italia, una società di gestione patrimoniale deve ricevere una specifica autorizzazione da parte…
Commenti disabilitati su Risparmio gestito, tutte le aziende in cui investire
Warren Buffett è forse l'investitore azionario più rispettato di tutti i tempi. In qualità di CEO del conglomerato Berkshire Hathaway, Buffett ha selezionato personalmente la maggior parte delle azioni del portafoglio di oltre 200 miliardi di dollari della società. Dei titoli attualmente in portafoglio, due terzi hanno una grande caratteristica in comune: pagano dividendi. Buffett ama investire in azioni con dividendi di alta qualità e, nel corso degli anni, ha accumulato un portafoglio impressionante che genera miliardi di dividendi per…
Commenti disabilitati su Warren Buffett e le azioni a dividendo: tutto quello che gli investitori devono sapere
Abbiamo già parlato di Warren Buffett e della sua Berkshire Hathaway: abbiamo cercato di capire le sue strategie di investimento, abbiamo cercato di comprendere perché ha ceduto le compagnie aeree, abbiamo visto il suo investimento in Cattolica Assicurazioni, insomma ci siamo occupati più volte dell'oracolo di Omah. Non potevamo fare altrimenti considerando la resa della sua Berkshire Hathaway, acquistata, semi morente, a metà del 900 e che oggi vale una fortuna. In questo articolo cerchiamo di capire quali sono i…
Commenti disabilitati su Le 10 azioni preferite da Warren Buffett
Non c'è da meravigliarsi che Warren Buffett ami le azioni delle banche. Il leggendario investitore miliardario ha più del 30% del suo portafoglio al Berkshire Hathaway dedicato a questo unico settore. Il motivo è semplice: i titoli bancari possiedono molti dei must da considerare per Buffett. In primo luogo, gli istituti bancari sono al servizio di un importante bisogno della società che non andrà mai via. In secondo luogo, i modelli di business bancari sono relativamente semplici da comprendere, un…
Commenti disabilitati su Azioni bancarie, cosa sapere per investire sugli istituti di credito
Chiunque sia interessato al mercato azionario, agli investimenti o alle questioni di denaro ha probabilmente incontrato le scelte azionarie di Warren Buffett, i consigli o i racconti leggendari dell'oracolo di Omaha. È il più grande investitore vivente e, a differenza di molti miliardari, è disposto a insegnarci a pescare finanziariamente. Ma con così tante cose in giro, è difficile restringere il campo all'essenziale Buffett. Questo è il nostro obiettivo. Sia che vogliate un elenco delle azioni preferite di Buffett, i…
Commenti disabilitati su Warren Buffett: le sue migliori azioni, le sue strategie di investimento e i suoi consigli
L'indice S&P 100 è un indice del mercato azionario degli Stati Uniti gestito da Standard & Poor's. Le opzioni dell'indice S&P 100 sono negoziate con il simbolo del ticker "OEX". A causa della popolarità di queste opzioni, gli investitori spesso si riferiscono all'indice con il simbolo del ticker. L'S&P 100, un sottoinsieme dell'S&P 500, comprende 101 (perché una delle società che lo compongono ha 2 classi di azioni) azioni statunitensi leader con opzioni quotate in borsa. I titoli azionari nell'S&P…
Commenti disabilitati su Cosa è il S&P 100 e quali titoli contiene