Target Price: 126,56 € Media del giudizio di 23 analisti
Target Price Compagnie Financiere Richemont SA
Tra i 23 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Compagnie Financiere Richemont SA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
92,28
126,56
157,48
Aggiornati mercoledì 10 Agosto 2022
Prezzo azioni Compagnie Financiere Richemont SA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
90,28 €
161,80 €
147,60 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su CFR.SW
Nome
Compagnie Financiere Richemont SA
Indirizzo
50, chemin de la Chênaie CP30 1293 Bellevue Switzerland
Nazione
Svizzera
Currency
EUR
Data IPO
16-12-1997
Settore
Consumer Cyclical
Industria
Luxury Goods
Mercato
Textiles & Apparel
Dipendenti
35.853
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari CFR.SW
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
63.212,28
Debiti
15.048,00
Cassa e mezzi equivalenti
16.509,00
Numero di azioni totali
515.238.016
Ricavi e Utile Compagnie Financiere Richemont SA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Compagnie Financiere Richemont SA
Anno
Ricavi
Utile
2022
19.181,00
2.074,00
2021
13.144,00
1.301,00
2020
14.238,00
933,00
Trimestrali Compagnie Financiere Richemont SA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
5.137,00
421,00
3Q2021
4.453,50
616,00
1Q2022
5.137,00
421,00
Ultimi Dividendi Compagnie Financiere Richemont SA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
21-09-2022
1,00 €
21-09-2021
2,00 €
CIE Financiere Richemont è una società di lusso con sede in Svizzera che opera a livello internazionale. La sua storia inizia nel 1988, quando il suo fondatore, Johann Rupert, riunì diverse aziende del gruppo Richemont sotto un’unica società.
Il gruppo Richemont è stato fondato nel 1950 da Anton Rupert, padre di Johann, come società di tabacco. Nel corso degli anni, il gruppo ha ampliato la sua attività in altri settori, diventando una delle più grandi aziende di lusso del mondo.
Oggi, CIE Financiere Richemont è una delle più grandi società di lusso al mondo e possiede alcune delle più famose marche di moda, gioielli e orologi del mondo. Tra le marche del gruppo Richemont ci sono Cartier, Montblanc, Dunhill, Chloé, IWC Schaffhausen e Piaget.
Il gruppo Richemont è stato uno dei primi a espandersi a livello internazionale, aprendo negozi in Europa, Asia e America. Oggi, il gruppo Richemont opera in più di 100 paesi in tutto il mondo e conta oltre 40.000 dipendenti.
Sotto la guida di Johann Rupert, il gruppo Richemont ha continuato a espandersi e a innovare, diventando una delle società di lusso più influenti al mondo. Oggi, il gruppo Richemont è considerato una delle aziende più solide e ben gestite del settore del lusso, con un portafoglio di marche di alta qualità e una solida presenza a livello internazionale.
Finito di parlare del settore auto, con UBS che ha promosso be 3 titoli in occidente, la stessa banca svizzera ci segnala altre 27 azioni che durante il 2021 vedranno rendimenti pazzeschi grazie all'aumento degli utili che registreranno. La banca d'affari si aspetta che gli utili delle aziende del vecchio continente, quest'anno, salgano mediamente del 35% e, a guidare la ripresa, ci saranno auto, banche e materie prime. Dall'altro lato della medaglia invece i titoli difensivi, che hanno ben reagito…
Commenti disabilitati su 27 azioni ad alto rendimento nel 2021
Gli orologi sono uno dei pochi gioielli "ammessi" sull'uomo, un accessorio che non è mai passato di moda (nonostante oggi potremmo tranquillamente farne a meno), ma che sta subendo la concorrenza della tecnologia, la quale presenta, sempre più spesso, oggetti wearable interattivi, il caso principe è certamente l'Apple Watch, ma non si tratta certo dell'unico rischio per il mercato degli orologi. Eppure c'è un target che non potrà essere mai sostituito da nessun aggeggio tecnologico ed è quello del lusso.…
Commenti disabilitati su Azioni del mercato degli orologi, l’ora per investire
Una crisi economica o una semplice recessione ha impatti differenti sulle aziende in base al core business delle stesse. Infatti, in periodi di crisi, ci sono aziende che subiscono il crollo economico, mentre altre aziende, per la loro natura, non ne risentono. Di base questo è il concetto di ciclicità delle azioni. Proprio la crisi dovuta alla pandemia del corona virus ci sta facendo ben vedere quali siano le aziende più vulnerabili. Cos'è un titolo ciclico? Un titolo ciclico (un'azione…
Commenti disabilitati su Azioni cicliche, cosa e quali sono
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Abbiamo già parlato dell'Euro STOXX, riferendoci al sottoindice con le 50 blue chip europee. Ma Euro STOXX non si limita alle maggiori 50 aziende, infatti l'indice principale include 600 compagnie che rappresentano le maggiori aziende di tutta Europa. Settori dell'EURO STOXX 600 Naturalmente un indice che include le 600 aziende più grandi di una determinata area non può che avere all'interno tutti i settori di mercato. Da notare però il peso di ogni settore sull'indice. SettoreAziendeBeni Industriali e Servizi102HealthCare e…
Commenti disabilitati su EURO STOXX 600, indice con (quasi) tutte le azioni europee