Target Price: 2,75 € Media del giudizio di 10 analisti
Informazioni su IRE.MI
Nome
Iren SpA
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
01-12-2000
Settore
Capitalizzazione
2.823
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 22-01-2021
Consensi e Target Price IRE.MI
Consensi Iren SpA
Giudizio
Consensi
StrongBuy
5
Buy
4
Hold
1
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 21-01-2021
Target Price Iren SpA
Tra gli analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Iren SpA
TP Medio
TP Maggiore
TP Minore
2,75
3,00
2,60
Aggiornati al 21-01-2021
Analisi tecnica Iren SpA
Segnale
Indicatori
Buy
3
Neutral
8
Sell
6
Segnale finale
neutral
Livelli, Supporti e Resistenze IRE.MI
Livelli storici
1,88
1,88
2,04
2,13
2,23
2,32
2,43
EPS Iren SpA
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2020
0,02
0,00
30-06-2020
0,04
0,00
31-03-2020
0,06
0,00
31-12-2019
0,03
0,00
Iren (IRE) è un’azienda italiana multiutility con un portafoglio che comprende:
servizi tecnologici
servizi ambientali
servizi idrici integrati
È specializzata in una serie di settori industriali, quali:
elettricità
riscaldamento e gas
energia termica
Iren impiega 6.200 persone e serve 1,6 milioni di clienti per l’energia, 2,6 milioni di clienti per l’acqua integrata e 2 milioni di clienti per il riciclaggio.
La sede centrale dell’azienda si trova a Reggio Emilia, in Italia. Iren è composta da diverse unità di business specifiche:
Iren Energia
IRETI
Iren Mercato
Iren Ambiente
Iren Acqua
Le azioni della società sono quotate alla Borsa Italiana con il ticket IRE.
Nate come piccole realtà locali, gestite dai comuni di appartenenza per i servizi principali che svariavano dalla gestione elettrica a quella idrica o del gas, con interessi nel business della spazzatura e, in taluni casi, dei trasporti, oggi alcune delle ex municipalizzate sono dei colossi che valgono miliardi. Vengono definite multiutility e ce ne sono 4, in particolare, che sono diventate veramente grandi e che appartengono, in alcuni casi, al FTSE MIB, quindi quotate in…
Commenti disabilitati su La riscossa delle ex municipalizzate
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata.…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB
1 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)