Target Price: 5,11 € Media del giudizio di 15 analisti
Informazioni su RWAY.MI
Nome
Rai Way SpA
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
19-11-2014
Settore
Media
Capitalizzazione
1.445
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 23-01-2021
Consensi e Target Price RWAY.MI
Consensi Rai Way SpA
Giudizio
Consensi
StrongBuy
5
Buy
5
Hold
5
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 28-12-2020
Target Price Rai Way SpA
Tra gli analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Rai Way SpA
TP Medio
TP Maggiore
TP Minore
5,11
5,50
4,45
Aggiornati al 28-12-2020
Analisi tecnica Rai Way SpA
Segnale
Indicatori
Buy
4
Neutral
7
Sell
6
Segnale finale
neutral
Livelli, Supporti e Resistenze RWAY.MI
Livelli storici
4,99
5,20
5,49
5,74
6,15
Nel gennaio 1999 la RAI, emittente pubblico in Italia, ha creato la Divisione Broadcasting e Trasmissioni e nel luglio dello stesso anno ha incorporato la società che darà vita all’attuale Rai Way.
A seguito del conferimento dei beni e del personale della Divisione, Rai Way è diventata pienamente operativa nel marzo 2000. Erede della tradizione tecnica della RAI, Rai Way è oggi una moderna società di servizi ad alto contenuto tecnologico e innovativo che utilizza il proprio patrimonio e le proprie competenze per garantire al servizio pubblico radiotelevisivo e ai propri clienti il meglio delle soluzioni tecnologiche per la diffusione di contenuti televisivi e radiofonici con diverse modalità di trasmissione.
Con oltre 2.300 siti distribuiti su tutto il territorio nazionale, Rai Way è il primo fornitore di servizi di rete per emittenti e operatori di telecomunicazioni del Paese. Rai Way è quotata alla Borsa Italiana dal novembre 2014, confermando il suo percorso verso l’apertura al mercato e la valorizzazione della sua immagine di soggetto indipendente.
Il mondo dei media è ampio e variegato, all'interno troviamo aziende che producono e distribuiscono film, serie TV, musica, libri, programmi radiofonici, canali televisivi ed emittenti. Aziende di cui la popolazione mondiale fa sempre più uso. Anche grazie alla proliferazione dei dispositivi mobile che hanno reso tutto più raggiungibile. Le aziende si stanno spaccando in due grandi rami in questo mercato: quelle che hanno radici solide e un core business vivo e vegeto si stanno…
Commenti disabilitati su Azioni del mondo dei Media, come investire sull’Entertainment
22 Dicembre 2020
Streaming TV, azioni delle aziende impegnate sul mercato dei Media
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata.…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB
1 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)