Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari RO.SW
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di CHF
Capitalizzazione
262.020,97
Debiti
29.097,00
Cassa e mezzi equivalenti
6.808,00
Numero di azioni totali
106.691.000
Ricavi e Utile Roche Holding AG
Dati in milioni di CHF
Bilancio annuale Roche Holding AG
Anno
Ricavi
Utile
2021
65.850,00
13.930,00
2020
60.343,00
14.295,00
2019
63.751,00
13.497,00
Trimestrali Roche Holding AG
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
16.858,50
3.063,50
2Q2022
17.119,00
4.265,00
1Q2022
17.119,00
4.265,00
Ultimi Dividendi Roche Holding AG
Giorno Ex Dividendo
Stacco
17-03-2022
9,30 CHF
18-03-2021
9,10 CHF
F. Hoffmann-La Roche AG è una multinazionale svizzera del settore sanitario che opera in tutto il mondo sotto due divisioni: Farmaceutica e Diagnostica. La sua holding, Roche Holding AG, ha azioni al portatore quotate alla SIX Swiss Exchange. La sede centrale dell’azienda si trova a Basilea.
La società controlla l’azienda biotecnologica americana Genentech, affiliata al 100%, e l’azienda biotecnologica giapponese Chugai Pharmaceuticals, nonché la statunitense Ventana. Roche è la seconda società farmaceutica al mondo.
I discendenti delle famiglie fondatrici Hoffmann e Oeri possiedono poco più della metà delle azioni al portatore con diritto di voto, mentre l’azienda farmaceutica svizzera Novartis possiede un ulteriore terzo delle sue azioni. Roche è una delle poche società che aumenta il proprio dividendo ogni anno, per il 2018 come 32° anno consecutivo.
F. Hoffmann-La Roche è membro a pieno titolo della Federazione Europea delle Industrie e delle Associazioni Farmaceutiche (EFPIA).
Hoffmann-La Roche è forte nel settore farmaceutico per il trattamento del cancro, contro le malattie virali e per il trattamento delle malattie metaboliche. L’azienda è il più grande finanziatore al mondo nel settore della ricerca e sviluppo farmaceutico.
Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
Warren Buffett ha appena annunciato di aver acquistato azioni Pfizer e di essere esposto verso le aziende farmaceutiche; Amazon ha appena annunciato Amazon Pharmacy, per vendere medicinali da banco (al momento solo in America); i vaccini contro il Covid stanno galoppando e smuoveranno decine di miliardi. Insomma, c'è un forte fermento sul tema farmaceutico con un mercato che è in evoluzioni e che potrebbe creare delle grandi opportunità, ne avevamo già parlato in un articolo dedicato al mercato della salute…
Commenti disabilitati su Azioni delle aziende farmaceutiche
Parlare di Dividendi Aristocratici in un anno come il 2020, cioè con la pandemia di Covid in atto e con le aziende che per far fronte alle esigenze di liquidità cercano di tenere più cassa possibile è un esercizio non semplice. Eppure c'è una ristretta cerchia di titoli che continua a far parte di questa Elite e che, anche nel 2020, hanno continuato ad aumentare i propri dividendi. Cosa sono i Dividendi Aristocratici? Per far parte di questa ristretta lista…
Commenti disabilitati su Dividendi aristocratici cosa e quali sono
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Oggi è il grande giorno in America, infatti i 328 milioni di abitanti americani sono chiamati alle urne per decidere chi sarà il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Appare evidente, per il potere posto in mano a questa figura, che questa è una scelta che travalica i confini americani e interessa direttamente tutto il mondo. I due principali sfidanti sono l'attuale presidente Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden. A onor del vero, oltre a Repubblicani e Democratici,…
Commenti disabilitati su Elezioni americane, come seguirle e come guadagnarne
Ogni anno viene pubblicata la classifica delle Migliori aziende in cui lavorare; esistono varie versioni ma i dati provengono sempre dalla medesima azienda di consulenza, che porta il nome di Great Place to Work. I dati raccolti vengono condivisi con Fortune che, sulla base della granularità fornita, crea la propria classifica delle 100 Best Companies to Work For. Andiamo con ordine e vediamo le varie versioni, compresa quella italiana. World's Best Workplaces nel 2020 Questa è la classifica originale, redatta…
Commenti disabilitati su Classifica delle Migliori Aziende in cui Lavorare
Il Dow Jones Global Titans 50 Index è un indice composto da 50 delle più grandi multinazionali del mondo. S&P Global possiede questo indice così come gli altri indici Dow Jones. S&P seleziona le società per questo indice calcolando criteri specifici come la capitalizzazione di mercato e la fluttuazione libera di ciascuna società, le vendite e i ricavi e i livelli di reddito netto. L'indice Global Titans 50 è stato lanciato nel luglio 1999. Esso riflette l'impatto della globalizzazione sull'economia…
Commenti disabilitati su Dow Jones Global Titans 50 Index
Spesso ci si riferisce alle varie classifiche mondiali guardando alle aziende che hanno più profitti, che hanno più ricavi oppure semplicemente che hanno una maggiore capitalizzazione. La questione di base, però, è che la maggior parte degli investitori non va OTC e quindi le azioni che riescono ad acquistare arrivano dai seguenti mercati: USAGran BretagnaGermaniaFranciaItaliaSpagnaSvizzeraOlandaPortogallo Si tratta di pochi mercati che però, Cina a parte, servono la maggior parte delle aziende di spessore a livello mondiale. Certo, la Cina (così…
Commenti disabilitati su Le migliori 100 aziende occidentali dalla classifica Global 500
Immaginate una pila di banconote da un dollaro che arriva dalla Terra alla Luna, con un'altra pila che arriva dalla superficie della Luna per l'85% del tragitto di ritorno verso la Terra. Il totale sarebbe di circa 6,5 trilioni di dollari. Questo è quanto denaro viene speso ogni anno a livello globale per l'assistenza sanitaria, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Con tutti questi soldi destinati all'assistenza sanitaria, è ragionevole pensare che questo sia un settore di grande interesse per…
Commenti disabilitati su Investire in Azioni legate alla Salute, tutto ciò che devi sapere