Target Price: 111,83 € Media del giudizio di 27 analisti
Target Price Sanofi SA
Tra i 27 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Sanofi SA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
60,90
111,83
135,00
Aggiornati giovedì 25 Agosto 2022
Prezzo azioni Sanofi SA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
76,45 €
97,88 €
106,66 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su SAN.PA
Nome
Sanofi SA
Indirizzo
54, Rue La BoEtie 75008 Paris France
Nazione
Francia
Currency
EUR
Data IPO
01-07-2002
Settore
Healthcare
Industria
Drug Manufacturers—General
Mercato
Pharmaceuticals
Dipendenti
95.442
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari SAN.PA
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
102.627,17
Debiti
21.237,00
Cassa e mezzi equivalenti
6.899,00
Numero di azioni totali
1.250.439.936
Ricavi e Utile Sanofi SA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Sanofi SA
Anno
Ricavi
Utile
2021
39.175,00
6.223,00
2020
37.369,00
12.294,00
2019
37.631,00
2.754,00
Trimestrali Sanofi SA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
10.415,00
1.130,00
2Q2022
10.742,00
1.175,00
1Q2022
10.053,00
2.009,00
Ultimi Dividendi Sanofi SA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
06-05-2022
3,33 €
05-05-2021
3,20 €
Sanofi è un’azienda sanitaria, focalizzata sulle esigenze dei pazienti e impegnata nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di soluzioni terapeutiche.
I suoi segmenti sono Farmaceutici, Vaccini Umani (Vaccini) e Altro. Il segmento Pharmaceuticals comprende le attività commerciali di varie franchigie, tra cui Speciality Care (Malattie Rare, Sclerosi Multipla e Oncologia), Diabete e Cardiovascolare, Established Prescription Products, Consumer Healthcare e Generici, e le attività di ricerca e sviluppo, produzione e marketing per tutte le attività farmaceutiche della società.
Il segmento Vaccini comprende le attività commerciali della divisione vaccini della società Sanofi Pasteur e le attività di ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione dei vaccini della società.
I prodotti per le Malattie Rare comprendono Cerezyme, Cerdelga, Myozyme e Lumizyme, Fabrazyme e Aldurazyme.
Collabora da anni con Alnylam Pharmaceuticals.
Quotata a Parigi su Euronext con il simbolo SAN e fa parte del CAC40.
Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
Dopo aver visto le 50 aziende più grandi della Spagna, valichiamo i Pirenei e andiamo in terra francese, dando un'occhiata alle 50 aziende quotate più grandi della Francia. Il CAC40 ha una gran parte di queste aziende, ma come succede in ogni paniere principale, l'inserimento non è solo dato dal valore di mercato dell'azienda, ma soprattutto dall'azionariato e dal flottante, ecco quindi che nel CAC40 non troviamo alcune società con una buona capitalizzazione. A differenza di quanto visto in Spagna…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi in Francia
Warren Buffett ha appena annunciato di aver acquistato azioni Pfizer e di essere esposto verso le aziende farmaceutiche; Amazon ha appena annunciato Amazon Pharmacy, per vendere medicinali da banco (al momento solo in America); i vaccini contro il Covid stanno galoppando e smuoveranno decine di miliardi. Insomma, c'è un forte fermento sul tema farmaceutico con un mercato che è in evoluzioni e che potrebbe creare delle grandi opportunità, ne avevamo già parlato in un articolo dedicato al mercato della salute…
Commenti disabilitati su Azioni delle aziende farmaceutiche
Parlare di Dividendi Aristocratici in un anno come il 2020, cioè con la pandemia di Covid in atto e con le aziende che per far fronte alle esigenze di liquidità cercano di tenere più cassa possibile è un esercizio non semplice. Eppure c'è una ristretta cerchia di titoli che continua a far parte di questa Elite e che, anche nel 2020, hanno continuato ad aumentare i propri dividendi. Cosa sono i Dividendi Aristocratici? Per far parte di questa ristretta lista…
Commenti disabilitati su Dividendi aristocratici cosa e quali sono
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Euronext è la più grande borsa valori d'Europa e la sesta al mondo. È stata creata originariamente dalle fusioni delle borse di Amsterdam, Parigi e Bruxelles. Nel corso degli anni si è fusa con diverse altre borse, in particolare con la Borsa di New York, prima di essere acquisita dalla Borsa Intercontinentale. Nel 2014, Euronext è stata scorporata per tornare ad essere un'entità indipendente. Euronext ha quindi al proprio interno questi indici: AEX di AmsterdamBEL 20 di BruxellesCAC 40 di…
Commenti disabilitati su Euronext 100, indice (quasi) paneuropeo
Il Dow Jones Global Titans 50 Index è un indice composto da 50 delle più grandi multinazionali del mondo. S&P Global possiede questo indice così come gli altri indici Dow Jones. S&P seleziona le società per questo indice calcolando criteri specifici come la capitalizzazione di mercato e la fluttuazione libera di ciascuna società, le vendite e i ricavi e i livelli di reddito netto. L'indice Global Titans 50 è stato lanciato nel luglio 1999. Esso riflette l'impatto della globalizzazione sull'economia…
Commenti disabilitati su Dow Jones Global Titans 50 Index
Esistono alcune società, spesso a caratura globale, che per un motivo o per un altro non vengono in mente appena si pensa a un investimento in borsa. Eppure alcune di queste sono addirittura leader nei propri settori e hanno dei fondamentali ottimi; si tratta quindi di buone possibilità di investimento. Ne abbiamo già vista qualcuna nel precedente articolo nel quale trattavamo le migliori 100 azioni di società occidentali. L'articolo precedente, dando un'occhio attento a tutte le maggiori società, ha fatto…
Commenti disabilitati su Società in cui investire con azioni che sono poco considerate
Forbes Global 2000 è una classifica annuale delle più grandi aziende pubbliche; viene stilata considerando 4 pilastri: venditeprofittiattivitàvalore di mercato La classifica di Forbes è considerata una delle classifiche aziendali più popolari e i risultati della sua analisi annuale sono largamente accettati "hook, line and sinker" senza comprendere o mettere in discussione i suoi metodi. Metodologia Nello svolgere questo lavoro, Forbes stabilisce dei punti di cut-off per ciascuna delle quattro metriche; in ognuna delle metriche le aziende devono soddisfarne almeno…
Commenti disabilitati su Cosa è la lista Forbes Global 2000
Immaginate una pila di banconote da un dollaro che arriva dalla Terra alla Luna, con un'altra pila che arriva dalla superficie della Luna per l'85% del tragitto di ritorno verso la Terra. Il totale sarebbe di circa 6,5 trilioni di dollari. Questo è quanto denaro viene speso ogni anno a livello globale per l'assistenza sanitaria, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Con tutti questi soldi destinati all'assistenza sanitaria, è ragionevole pensare che questo sia un settore di grande interesse per…
Commenti disabilitati su Investire in Azioni legate alla Salute, tutto ciò che devi sapere
L'indice EUROSTOXX 50 (talvolta chiamato Dow Jones EUROSTOXX 50) è l'indice Blue-chip leader in Europa per l'Eurozona e fornisce una rappresentazione dei leader nell'Eurozona. Contiene aziende leader nei loro settori e contiene 50 azioni di 11 paesi dell'Eurozona: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Ulteriori derivati sono i seguenti indici di singoli paesi: L'EUROSTOXX 50 Subindex Francia, l'EUROSTOXX 50 Subindex Italia e l'EUROSTOXX 50 Subindex Spagna, composti da componenti provenienti rispettivamente da Francia,…
Il CAC (Cotation Assistée en Continu) 40 è l'indice borsistico francese di riferimento, che rappresenta le 40 società più significative tra le 100 maggiori capitalizzazioni di mercato quotate alla borsa Euronext di Parigi. È uno dei più grandi mercati azionari europei, e quindi uno dei più importanti indici nazionali del gruppo borsistico paneuropeo Euronext. Come viene calcolato il CAC 40? Il CAC 40 è composto da 40 delle principali società francesi quotate alla borsa Euronext di Parigi. L'indice è composto…
Commenti disabilitati su CAC40, le maggiori società francesi