Una domanda che spesso ci pongono è quella del calcolo dei rendimenti dei BTP, infatti bisogna fare un po' di operazioni per riuscire ad avere il rendimento netto di un Buono dello Stato. Andiamo però con ordine e cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando. Cosa è un BTP Questa è la prima domanda e se sai già di cosa stiamo parlando puoi saltare al paragrafo successivo. BTP sta per Buono del Tesoro Poliennale, cioè il titolo attraverso il quale…
Commenti disabilitati su Come calcolare il rendimento dei BTP
Con l'annuncio dell'incarico a Mario Draghi come Presidente del Consiglio si torna a parlare con insistenza di spread. In passato abbiamo già più volte spiegato cosa è lo spread, qui facciamo un breve riassunto. Cosa è lo spread Lo spread è la differenza di rendimento di Buoni del Tesoro Pluriennali rispetto all'omologo della nazione leader in Europa, in questo caso della Germania. Quindi, se il rendimento dei BTP italiani è (per esempio) a 0,70% e quello dei bund tedeschi è…
Infine arrivò il 6 luglio, giorno di inizio sottoscrizione per il BTP Futura, nuovo buono del tesoro emesso dallo Stato per finanziare le spese correnti. In particolare, i soldi recuperati dal BTP Futura dovrebbero essere destinati ad aiutare le aziende e i cittadini colpiti dall'emergenza Covid-19. Cosa è il BTP Futura Si tratta di una nuova emissione di Buoni del Tesoro Pluriennali, dalla durata di 10 anni con 3 fasi di cedole fisse incrementali. Queste obbligazioni sono emesse dallo Stato…
Commenti disabilitati su BTP Futura vale l’investimento?
Avrete sentito dire che un portafoglio d'investimento equilibrato comprende sia azioni che obbligazioni, con un rapporto tra i due che varia a seconda dell'età e della tolleranza al rischio. La maggior parte dei consulenti finanziari raccomanderà di aumentare la quota di obbligazioni nel vostro portafoglio d'investimento man mano che vi avvicinate al pensionamento, meglio è per controbilanciare il rischio di un crollo del mercato che spazza via il vostro patrimonio netto. Ma cos'è esattamente un'obbligazione e come funziona come investimento?…
Commenti disabilitati su Cosa è un bond o un’obbligazione?
Leggo quotidianamente il blog di Marcello Foa, lo ritengo molto informato e un ottimo punto di partenza per vari spunti. In questi giorni ha pubblicato un post che mi fa storcere il naso. Come scrive, e come rilancia anche su CapireDavveroLaCrisi, dal primo gennaio di quest'anno è entrato in vigore un decreto legge, il 96717, che metterebbe a rischio i Titoli di Stato. È vero, questa legge mette un'arma in mano allo Stato, e in particolare all'Europa, infatti in caso…
Commenti disabilitati su Titoli di stato a rischio confisca?
A causa della crisi economica che stiamo vivendo, stiamo sentendo sempre più spesso questo termine: spread. I TG e i vari media fanno il conto di quanto siamo in crisi in base proprio a questo valore. Ma cosa è? La risposta, in sé e per sé è molto semplice: si tratta della differenza percentuale tra le nostre obbligazioni (quello più importante viene calcolato sui BTP a 10 anni) e i medesimi bund tedeschi. Come unità di confronto si prende proprio…
Commenti disabilitati su Cosa è lo Spread tra Bund e BTP
In questi giorni stiamo sentendo tanto parlare di Bond, BTP o obbligazione, uno strumento finanziario che permette agli Stati, o alle aziende, di finanziarsi con soldi derivanti da privati. Per meglio capire, immaginiamo che lo Stato (parliamo di Nazioni ma lo stesso funzionamento si applica anche alle aziende) chieda un prestito in banca, per esempio un mutuo. Ovviamente per avere i soldi in prestito dovrà garantire la restituzione degli stessi con una maggiorazione, i classici interessi. A differenza del cittadino…
Commenti disabilitati su Cosa è un bond (o obbligazione)?
I BTP (Buono del Tesoro Poliennale) sono delle obbligazioni emesse dallo stato italiano. In pratica, si tratta di uno strumento con il quale lo stato italiano recupera denaro rilasciando un contratto di credito. In gioco sono presenti tre elementi: Lo stato che emette i BTP L'acquirente che presta i propri soldi allo Stato Un intermediario (solitamente la banca) I BTP hanno durata che va oltre un anno e solitamente sono per 3, 5, 10, 15 e 30 anni. Ovviamente il…
Commenti disabilitati su Buono del Tesoro Poliennale, cosa sono?
Nei giorni scorsi, e in gran parte anche negli attuali, come avrete sentito ai TG, c'è gran fremendo dovuto a movimenti "strani" della borsa. Cosa sta succedendo nel dettaglio? Innanzitutto bisogna partire dal presupposto che alcuni stati della comunità europea non se la passano proprio benissimo, e tra questi ci sono Portogallo, Irlanda, Grecia, Spagna e purtroppo anche l'Italia ultimamente. Sono i cosiddetti PIGS. Per tali stati, e in particolare per la Grecia, la BCE sta mettendo in atto varie…
Commenti disabilitati su BTP, borsa e manovra economica… cosa succede?