Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari CAT
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
175.836,67
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Consensi degli analisti su Caterpillar Inc
Giudizio
Consensi
StrongBuy
6
Buy
7
Hold
12
Sell
4
StrongSell
1
Aggiornati al 07-01-2025
Ricavi e Utile Caterpillar Inc
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale Caterpillar Inc
Anno
Ricavi
Utile
2021
50.971,00
6.489,00
2020
41.748,00
2.998,00
2019
53.800,00
6.093,00
Trimestrali Caterpillar Inc
Trimestre
Ricavi
Utile
3Q2022
14.994,00
2.041,00
2Q2022
14.247,00
1.673,00
1Q2022
13.589,00
1.537,00
EPS Caterpillar Inc
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2024
5,17
5,39
30-06-2024
5,99
5,59
31-03-2024
5,60
5,19
31-12-2023
5,23
4,80
Ultimi Dividendi Caterpillar Inc
Giorno Ex Dividendo
Stacco
21-10-2022
1,20 $
19-07-2022
1,20 $
Caterpillar è una società statunitense leader nella produzione di macchine per l’edilizia, l’agricoltura e l’estrazione mineraria. La società è stata fondata nel 1925, quando il costruttore di trattori Benjamin Holt e il produttore di automezzi Daniel Best hanno deciso di unire le loro aziende.
La prima macchina prodotta da Caterpillar fu il trattore Caterpillar Sixty, che fu utilizzato principalmente per l’agricoltura e il movimento terra. Negli anni successivi, la società ha continuato a espandersi, producendo una vasta gamma di macchine per l’edilizia, l’agricoltura e l’estrazione mineraria.
Nel corso dei decenni, Caterpillar ha sviluppato nuove tecnologie per migliorare l’efficienza delle sue macchine e per ridurre l’impatto ambientale della sua attività. Oggi, la società è conosciuta per la sua capacità di fornire soluzioni innovative e sostenibili per le esigenze dei clienti.
Caterpillar è presente in oltre 180 paesi in tutto il mondo e ha oltre 100.000 dipendenti. La società è considerata una delle più grandi e importanti aziende del settore della costruzione e dell’edilizia a livello mondiale.
Oggi, Caterpillar continua a lavorare per diventare una società ancora più sostenibile e per contribuire a costruire un futuro più verde e sostenibile per tutti.
La finanza, si sa, guarda oltre gli eventi e cerca di posizionarsi in anticipo su quelle che saranno le tendenze del dopo. Non sfugge quindi la rotazione in atto sui portafogli a causa della guerra tra Ucraina e Russia. Come abbiamo avuto modo di vedere, analizzando le azioni migliori e peggiori da quando è iniziato il conflitto, ci sono delle tendenze, già avviate prima dell'inizio della guerra, che stanno accelerando. Il volo degli energetici green Il primo effetto che si…
Commenti disabilitati su Su quali azioni puntare per il dopo guerra?
4 Marzo 2022
Investire nelle costruzioni di immobili attraverso azioni edili
Pensando all'edilizia la mente corre veloce a un manovale con l'elmetto e il giubbotto catarifrangente in un cantiere. Certo, questa è una parte del lavoro, ma il mercato dell'edilizia è ben più ampia e prevede dalla pianificazione iniziale della costruzione fino all'imbiancatura delle pareti, con conseguente consegna delle chiavi in mano all'acquirente. Essendo una spina dorsale dell'economia mondiale, soprattutto in alcune nazioni dove, visto il Covid, si sta investendo particolarmente in questo settore (vi dice nulla il bonus al 90%…
Commenti disabilitati su Investire nelle azioni di edilizia, come guadagnare con il mercato delle costruzioni
Le industrie muovono l'economia di interi Paesi, quasi sempre sono tutelate sotto la sfera della strategia nazionale e sono, in larga parte, una buona fetta del PIL di qualsiasi Nazione. Essendo una categoria di aziende molto vasta, questi titoli vengono suddivisi in sottocategorie, focalizzate su prodotti e servizi industriali: Aerospaziale e difesaTrasporto aereo e logisticaServizi e forniture commerciali e professionaliMacchinari industriali e attrezzature elettricheAttrezzature per la costruzione e forniture per l'ediliziaTrasporto (automobili, compagnie aeree e ferrovie)Gestione dei rifiuti Il mercato…
Commenti disabilitati su Investire in azioni industriali
Abbiamo già parlato dei mezzi pesanti, ma riferiti principalmente ai camion, in questo articolo invece vogliamo concentrarci sul mercato dei mezzi industriali, esclusione fatta proprio per i camion, ma sottolineando quelli che sono i mezzi agricoli, i mezzi speciali e tutti quei mezzi del mondo industriale che, tipicamente, vediamo su un cantiere e non vediamo in strada. Vedremo anche le apparecchiature industriali, come per esempio sistemi di fissaggio, ascensori, muletti o tutto il necessario per portare a termine dei grandi…
Commenti disabilitati su Azioni di sistemi industriali, come investire nel mercato industriale per eccellenza
Parlare di Dividendi Aristocratici in un anno come il 2020, cioè con la pandemia di Covid in atto e con le aziende che per far fronte alle esigenze di liquidità cercano di tenere più cassa possibile è un esercizio non semplice. Eppure c'è una ristretta cerchia di titoli che continua a far parte di questa Elite e che, anche nel 2020, hanno continuato ad aumentare i propri dividendi. Cosa sono i Dividendi Aristocratici? Per far parte di questa ristretta lista…
Commenti disabilitati su Dividendi aristocratici cosa e quali sono
Spesso ci si riferisce alle varie classifiche mondiali guardando alle aziende che hanno più profitti, che hanno più ricavi oppure semplicemente che hanno una maggiore capitalizzazione. La questione di base, però, è che la maggior parte degli investitori non va OTC e quindi le azioni che riescono ad acquistare arrivano dai seguenti mercati: USAGran BretagnaGermaniaFranciaItaliaSpagnaSvizzeraOlandaPortogallo Si tratta di pochi mercati che però, Cina a parte, servono la maggior parte delle aziende di spessore a livello mondiale. Certo, la Cina (così…
Commenti disabilitati su Le migliori 100 aziende occidentali dalla classifica Global 500
L'indice S&P 100 è un indice del mercato azionario degli Stati Uniti gestito da Standard & Poor's. Le opzioni dell'indice S&P 100 sono negoziate con il simbolo del ticker "OEX". A causa della popolarità di queste opzioni, gli investitori spesso si riferiscono all'indice con il simbolo del ticker. L'S&P 100, un sottoinsieme dell'S&P 500, comprende 101 (perché una delle società che lo compongono ha 2 classi di azioni) azioni statunitensi leader con opzioni quotate in borsa. I titoli azionari nell'S&P…
Commenti disabilitati su Cosa è il S&P 100 e quali titoli contiene