Target Price: 180,88 € Media del giudizio di 18 analisti
Target Price EssilorLuxottica SA
Tra i 18 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a EssilorLuxottica SA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
144,00
180,88
210,00
Aggiornati lunedì 05 Settembre 2022
Prezzo azioni EssilorLuxottica SA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
132,70 €
240,20 €
195,00 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 30-04-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su EL.PA
Nome
EssilorLuxottica SA
Indirizzo
1-5 rue Paul CEzanne 75008 Paris France
Nazione
Francia
Currency
EUR
Data IPO
01-01-1975
Settore
Healthcare
Industria
Medical Instruments & Supplies
Mercato
Healthcare
Dipendenti
186.374
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 30-04-2025
Dati finanziari EL.PA
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
66.954,11
Debiti
14.187,00
Cassa e mezzi equivalenti
3.758,00
Numero di azioni totali
444.004.000
Ricavi e Utile EssilorLuxottica SA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale EssilorLuxottica SA
Anno
Ricavi
Utile
2021
19.820,00
1.463,00
2020
14.429,00
85,00
2019
17.390,00
1.077,00
Trimestrali EssilorLuxottica SA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
5.526,00
304,50
2Q2022
5.997,00
587,00
1Q2022
5.997,00
587,00
Ultimi Dividendi EssilorLuxottica SA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
30-05-2022
2,51 €
28-05-2021
1,08 €
EssilorLuxottica SA, precedentemente nota come Essilor International Compagnie Generale D Optique SA, la quale si è unita con la “nostra” Luxottica, è una società oftalmica con sede in Francia.
L’azienda progetta, produce e commercializza una gamma di lenti, montature e occhiali da sole per migliorare e proteggere la vista. Inoltre sviluppa e commercializza attrezzature per laboratori e strumenti di prescrizione e servizi per i professionisti della cura degli occhi.
Opera attraverso tre segmenti:
Lenti e strumenti ottici, che comprende lenti correttive, strumenti ottici destinati a ottici e optometristi;
Attrezzature, che comprende macchine e materiali di consumo utilizzati da impianti e laboratori di prescrizione
Occhiali da sole e lettori, che comprende occhiali da lettura e da sole non da prescrizione.
La Società opera sotto diversi marchi, tra cui Ray-Ban, Oakley e Varilux.
EssilorLuxottica opera in Europa, Nord America, Asia-Pacifico, Medio Oriente, Africa e America Latina.
Le azioni sono quotate a Parigi e a Milano, con i ticket EL.
Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
Una guerra è un buon momento per girare i portafogli, cedendo aziende soggette a problematiche e acquistando azioni di aziende che sul medio periodo ne possono trarre vantaggio. Tra le prime società di analisi ad aver pubblicato una lista di aziende per essere resilienti alla guerra c'è Berenberg, che ha dato 36 nomi utili per difendersi e per ripartire al di là del conflitto. Ha suddiviso la lista in aziende cicliche, azioni difensive e altre. Noi abbiamo unito le difensive…
Commenti disabilitati su La lista di azioni per difendersi durante la Guerra
EssilorLuxottica, colosso nato dall'aggregazione tra la francese Essilor e l'italiana Luxottica, pare non volersi più fermare sul tema acquisizioni. Dopo aver completato l'acquisizione della catena olandese GrandVision, portata a termine tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022, oggi annuncia un'altra acquisizione completata, cioè quella dell'americana Walmart Optical, catena di centri per la cura della vista presenti su tutto il territorio americano. Walmart Optical, precedentemente di proprietà del colosso Walmart, entra così nella squadra di brand posseduti dalla (oramai)…
Commenti disabilitati su EssilorLuxottica continua la scalata all’occhialeria
Dopo aver visto le 50 aziende più grandi della Spagna, valichiamo i Pirenei e andiamo in terra francese, dando un'occhiata alle 50 aziende quotate più grandi della Francia. Il CAC40 ha una gran parte di queste aziende, ma come succede in ogni paniere principale, l'inserimento non è solo dato dal valore di mercato dell'azienda, ma soprattutto dall'azionariato e dal flottante, ecco quindi che nel CAC40 non troviamo alcune società con una buona capitalizzazione. A differenza di quanto visto in Spagna…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi in Francia
Che ci sia una crisi economica mondiale o che sia un momento d'oro per l'economia, una cosa certamente non cambierà mai: dovremo vestirci. Quindi, a meno che il naturismo non prenda piede improvvisamente (dubitiamo), allora le aziende che producono e vendono capi d'abbigliamento avranno comunque del futuro. Certo, ci sono casi e casi, con alcuni brand che rappresentano mode pronte a terminare, ma ci sono anche brand che vivono da secoli senza alcun particolare problema. Ovviamente la compravendita di abbigliamento…
Commenti disabilitati su Azioni della Moda, come investire nel mercato dell’abbigliamento
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Oggi è il grande giorno in America, infatti i 328 milioni di abitanti americani sono chiamati alle urne per decidere chi sarà il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Appare evidente, per il potere posto in mano a questa figura, che questa è una scelta che travalica i confini americani e interessa direttamente tutto il mondo. I due principali sfidanti sono l'attuale presidente Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden. A onor del vero, oltre a Repubblicani e Democratici,…
Commenti disabilitati su Elezioni americane, come seguirle e come guadagnarne
Euronext è la più grande borsa valori d'Europa e la sesta al mondo. È stata creata originariamente dalle fusioni delle borse di Amsterdam, Parigi e Bruxelles. Nel corso degli anni si è fusa con diverse altre borse, in particolare con la Borsa di New York, prima di essere acquisita dalla Borsa Intercontinentale. Nel 2014, Euronext è stata scorporata per tornare ad essere un'entità indipendente. Euronext ha quindi al proprio interno questi indici: AEX di AmsterdamBEL 20 di BruxellesCAC 40 di…
Commenti disabilitati su Euronext 100, indice (quasi) paneuropeo
Unire due giganti come la francese Essilor e l'italiana Luxottica non è un'operazione semplice. In questo ottica va letto l'enorme tempo impiegato dall'annuncio alla fusione vera e propria. D'altro canto, unire due società che hanno brand e interessi in USA, Brasile, Cina, Europa e in praticamente tutte le nazioni del globo, richiede tanta burocrazia e una serie di autorizzazioni che hanno bisogno di tempo. L'annuncio della fusione è avvenuto il 16 gennaio del 2017 ma la fusione vera e propria…
Forbes Global 2000 è una classifica annuale delle più grandi aziende pubbliche; viene stilata considerando 4 pilastri: venditeprofittiattivitàvalore di mercato La classifica di Forbes è considerata una delle classifiche aziendali più popolari e i risultati della sua analisi annuale sono largamente accettati "hook, line and sinker" senza comprendere o mettere in discussione i suoi metodi. Metodologia Nello svolgere questo lavoro, Forbes stabilisce dei punti di cut-off per ciascuna delle quattro metriche; in ognuna delle metriche le aziende devono soddisfarne almeno…
Commenti disabilitati su Cosa è la lista Forbes Global 2000
L'indice EUROSTOXX 50 (talvolta chiamato Dow Jones EUROSTOXX 50) è l'indice Blue-chip leader in Europa per l'Eurozona e fornisce una rappresentazione dei leader nell'Eurozona. Contiene aziende leader nei loro settori e contiene 50 azioni di 11 paesi dell'Eurozona: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Ulteriori derivati sono i seguenti indici di singoli paesi: L'EUROSTOXX 50 Subindex Francia, l'EUROSTOXX 50 Subindex Italia e l'EUROSTOXX 50 Subindex Spagna, composti da componenti provenienti rispettivamente da Francia,…
Il CAC (Cotation Assistée en Continu) 40 è l'indice borsistico francese di riferimento, che rappresenta le 40 società più significative tra le 100 maggiori capitalizzazioni di mercato quotate alla borsa Euronext di Parigi. È uno dei più grandi mercati azionari europei, e quindi uno dei più importanti indici nazionali del gruppo borsistico paneuropeo Euronext. Come viene calcolato il CAC 40? Il CAC 40 è composto da 40 delle principali società francesi quotate alla borsa Euronext di Parigi. L'indice è composto…
Commenti disabilitati su CAC40, le maggiori società francesi