Target Price: 0,49 € Media del giudizio di 6 analisti
Target Price Fincantieri SpA
Tra i 6 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Fincantieri SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
0,35
0,49
0,58
Aggiornati giovedì 25 Agosto 2022
Prezzo azioni Fincantieri SpA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
0,45 €
7,42 €
0,75 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su FCT.MI
Nome
Fincantieri SpA
Indirizzo
Via Genova No. 1 34121 Trieste (TS) Italy
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
03-07-2014
Settore
Industrials
Industria
Aerospace & Defense
Dipendenti
21.062
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari FCT.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
861,96
Debiti
4.792,60
Cassa e mezzi equivalenti
708,37
Numero di azioni totali
1.694.640.000
Ricavi e Utile Fincantieri SpA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Fincantieri SpA
Anno
Ricavi
Utile
2021
6.824,38
21,78
2020
5.812,37
-240,06
2019
5.796,33
-141,24
Trimestrali Fincantieri SpA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
1.789,12
8,02
2Q2022
1.754,52
-114,94
1Q2022
1.754,52
-114,94
Ultimi Dividendi Fincantieri SpA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
15-04-2019
0,01 €
Fincantieri SpA è una società italiana operante nel settore industriale, attiva nel settore delle costruzioni navali.
Le attività di Fincantieri sono suddivise in quattro divisioni di business:
Cantieri navali: produce navi da crociera, traghetti, navi militari e mega-yacht, oltre ad offrire riparazioni, trasformazioni, refitting e ristrutturazioni navali
Offshore: si concentra sulla progettazione e costruzione di navi di supporto per il mercato dell’esplorazione e della produzione di petrolio e gas
Equipment, Systems and Service: è impegnata nella progettazione e produzione di sistemi e apparati e nella fornitura di servizi post-vendita
Altro: si occupa dei costi per la direzione, il controllo e il coordinamento del business
Fincantieri SpA è attiva nel mercato nazionale, oltre che negli Stati Uniti, in Brasile, Norvegia, Romania e India.
Il titolo di Fincantieri è quotato a Milano con il ticket FCT.
Giovedì scorso, 24 febbraio 2022, Vladimir Putin ha deciso di invadere l'Ucraina, aprendo una guerra di conquista come non si vedevano da decenni in Europa. Una guerra assurda, condannata pesantemente da gran parte del globo (ma non da tutti). Mercoledì scorso, quindi, abbiamo vissuto l'ultimo giorno da nazioni in pace, benché, come avevamo anche scritto, i venti di guerra si potevano già percepire. In una settimana molto è successo: Putin probabilmente pensava in una guerra lampo e invece è impantanato…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori a una settimana dalla guerra
2 Marzo 2022
Sede di Cassa Depositi e Prestiti a Roma in via Goito - photo credits bonfa2k @flickr
Cassa Depositi e Prestiti, con il Governo Conte 2, ha avuto un ruolo attivo nelle trattative per arrivare a 3 società differenti: Autostrade per l'Italia (in mano ad Atlantia)Telecom ItaliaEuronext I motivi, per i tre soggetti, sono differenti ma riconducono tutti al medesimo scopo: controllare pubblicamente gli asset strategici dello Stato. Infatti con Autostrade si voleva portare nel recinto pubblico la più grande rete autostradale italiana; con Telecom Italia si voleva accelerare nell'opera di merge con Open Fiber (di cdp…
Commenti disabilitati su Partecipazioni di Cassa Depositi e Prestiti
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale e sono dei colossi, è…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari
17 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata. Inoltre, se guardiamo alla classifica…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB