Target Price: 1.164,00 GBP Media del giudizio di 12 analisti
Target Price National Grid PLC
Tra i 12 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a National Grid PLC
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
998,00
1.164,00
1.290,00
Aggiornati martedì 06 Settembre 2022
Prezzo azioni National Grid PLC
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
10,51 GBP
949,00 GBP
1.271,46 GBP
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 15-03-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su NG.L
Nome
National Grid PLC
Indirizzo
1-3 Strand WC2N 5EH London United Kingdom
Nazione
Regno Unito
Currency
GBP
Data IPO
31-01-2002
Settore
Utilities
Industria
Utilities—Regulated Electric
Mercato
Utilities
Dipendenti
29.292
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 15-03-2025
Dati finanziari NG.L
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di GBP
Capitalizzazione
39.309,32
Debiti
46.456,00
Cassa e mezzi equivalenti
3.349,00
Numero di azioni totali
3.660.069.888
Ricavi e Utile National Grid PLC
Dati in milioni di GBP
Bilancio annuale National Grid PLC
Anno
Ricavi
Utile
2022
18.449,00
2.353,00
2021
13.665,00
1.640,00
2020
13.360,00
1.264,00
Trimestrali National Grid PLC
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
5.754,00
939,50
3Q2021
3.470,50
237,00
1Q2022
5.754,00
939,50
Ultimi Dividendi National Grid PLC
Giorno Ex Dividendo
Stacco
01-06-2022
33,76 GBP
02-12-2021
17,21 GBP
National Grid è una società inglese che si occupa di produzione e distribuzione di energia elettrica e gas. La sua storia inizia nel 1890, quando venne creato il National Grid per collegare le centrali elettriche delle varie regioni del Regno Unito.
Il National Grid è stato il primo sistema di trasmissione di energia elettrica al mondo ed è stato una delle prime aziende ad adottare la tecnologia a corrente alternata, che è ancora in uso oggi. Nel 1947, il National Grid venne nationalizzato e divenne parte del Ministero dell’Energia.
Nel 1989, il National Grid venne privatizzato e divenne una società per azioni. Nel 2000, la società si espandette oltreoceano, acquistando la società statunitense New England Electric System. Negli anni seguenti, National Grid ha continuato a espandersi a livello internazionale, acquistando aziende in Europa, America e Asia.
Oggi, National Grid è una delle più grandi società di produzione e distribuzione di energia elettrica e gas al mondo, con una presenza in oltre 10 paesi.
Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
Abbiamo visto alcune nazioni della Comunità Europea, come Spagna, Francia e Germania, ora usciamo dalla UE e andiamo ad analizzare le 50 aziende quotate più grandi in Gran Bretagna. Un'area che è ancora alle prese con la Brexit e, in modo particolare, con la comprensione degli effetti dell'uscita dalla Comunità Europea, che vuole tornare a essere protagonista mondiale e riprendersi lo scettro di capitale mondiale della finanza, andata negli ultimi anni agli Stati Uniti. Abbiamo già visto il FTSE 100…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi nel Regno Unito
Le azioni delle utility elettriche sono equity che riguardano società che hanno come core business la fornitura, quindi la vendita, di energia elettrica verso i clienti. Le azioni del settore elettrico Per la loro grandezza e la complessità che hanno, considerando anche che, spesso, sono ex monopoliste statali, sono quasi sempre quotate in borsa. Ogni nazione ha almeno una società elettrica, come il caso italiano di Enel, ex monopolista statale che con le privatizzazioni degli anni 90 è sbarcata in…
Commenti disabilitati su Investire in azioni del settore elettricità
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Oggi è il grande giorno in America, infatti i 328 milioni di abitanti americani sono chiamati alle urne per decidere chi sarà il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Appare evidente, per il potere posto in mano a questa figura, che questa è una scelta che travalica i confini americani e interessa direttamente tutto il mondo. I due principali sfidanti sono l'attuale presidente Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden. A onor del vero, oltre a Repubblicani e Democratici,…
Commenti disabilitati su Elezioni americane, come seguirle e come guadagnarne