Target Price: 13,78 € Media del giudizio di 17 analisti
Target Price Nexi SpA
Tra i 17 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Nexi SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
9,50
13,78
26,00
Aggiornati giovedì 25 Agosto 2022
Prezzo azioni Nexi SpA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
7,15 €
4,74 €
18,37 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 30-04-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su NEXI.MI
Nome
Nexi SpA
Indirizzo
Corso Sempione 55 20149 Milan (MI) Italy
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
16-04-2019
Settore
Technology
Industria
Software—Infrastructure
Dipendenti
10.197
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 30-04-2025
Dati finanziari NEXI.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
11.282,72
Debiti
8.982,03
Cassa e mezzi equivalenti
1.825,18
Numero di azioni totali
1.311.360.000
Ricavi e Utile Nexi SpA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Nexi SpA
Anno
Ricavi
Utile
2021
2.998,09
50,23
2020
1.652,71
127,93
2019
1.643,67
135,17
Trimestrali Nexi SpA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
1.041,08
0,68
2Q2022
1.236,30
44,57
1Q2022
1.236,30
44,57
Nexi S.p.A. già Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane S.p.A. (ICBPI) è una banca italiana specializzata nei sistemi di pagamento come Nexi Payments (già CartaSi). La banca era specializzata come istituto centrale dell’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane.
Il Gruppo Nexi è leader di mercato in numerosi segmenti industriali in Italia, tra cui l’Emissione, i Servizi ai Merchant Services, l’ATM Management, il Corporate Banking Interbancario e il Clearing & Settlement.
Il Gruppo Nexi fornisce soluzioni di pagamento best-in-class a supporto di Banche, Istituzioni Finanziarie e Assicurative, Merchant, Imprese e Pubblica Amministrazione: dalle Carte alle tecnologie di accettazione dei pagamenti, ai trasferimenti di denaro tra Aziende e Privati, alla gestione di servizi tecnici altamente complessi come il Corporate Banking.
Nexi è anche uno dei principali attori nel mondo degli investimenti, fornendo servizi di outsourcing applicativo e amministrativo e consulenza legale.
Tipicamente, quando si sente parlare di settore finanziario, la mente corre velocemente agli istituti di credito. Anche se le banche sono la fetta più grande della torta, ci sono comunque varie società che possono definirsi finanziarie anche se non sono istituti bancari. Le categorie principali del settore delle finanze può essere racchiuso in queste poche categorie: Banche: come detto, le azioni delle banche sono quelle con la fetta più grande, le più conosciute e le più vicine alla popolazione media.…
Commenti disabilitati su Azioni del settore finanziario
Era il 16 marzo del 2020 e il FTSE MIB, insieme a gran parte dei mercati mondiali toccava minimi che non si vedevano da anni. In particolar modo il FTSE MIB toccava il minimo di 14.153, numero che non vedeva da agosto 2012. Quel giorno si veniva da quattro settimane di continue discese e con l'Italia che andava in lockdown non si vedeva una via d'uscita. Solo con il senno di poi possiamo dire che quel giorno si toccò il…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori sul FTSE MIB, dall’arrivo del Corona Virus
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
5 Novembre 2020
Azioni migliori e peggiori del primo semestre 2020
UPDATE: Leggi l'articolo sulle migliori e peggiori azioni del 2020. Siamo finalmente al giro di boa di questo 2020 che ha regalato, fino a qui, più delusioni che successi. Anno bisesto anno funesto dice un antico adagio e mai come questo 2020 questo detto è realistico. Nella speranza, quindi, che gli ultimi 6 mesi dell'anno ci regalino gain consistenti e nessuna sorpresa dal punto di vista della pandemia, vediamo quali titoli azionari se ne sono infischiati del Covid e quali…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni dei primi 6 mesi del 2020
1 Luglio 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata. Inoltre, se guardiamo alla classifica…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB