Target Price: 60,66 € Media del giudizio di 1 analisti
Target Price Nokia Oyj
Tra i 1 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Nokia Oyj
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
60,66
60,66
60,66
Aggiornati mercoledì 24 Agosto 2022
Prezzo azioni Nokia Oyj
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
4,12 €
4,35 €
5,77 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su NOKIA.HE
Nome
Nokia Oyj
Indirizzo
Karakaari 7 02610 Espoo Finland
Nazione
Finlandia
Currency
EUR
Settore
Technology
Industria
Communication Equipment
Mercato
Technology Hardware
Dipendenti
87.927
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari NOKIA.HE
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
28.143,87
Debiti
5.738,00
Cassa e mezzi equivalenti
9.494,00
Numero di azioni totali
5.616.220.160
Ricavi e Utile Nokia Oyj
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Nokia Oyj
Anno
Ricavi
Utile
2021
22.202,00
1.623,00
2020
21.852,00
-2.523,00
2019
23.315,00
7,00
Trimestrali Nokia Oyj
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
6.414,00
676,00
2Q2022
5.873,00
457,00
1Q2022
5.348,00
212,00
Ultimi Dividendi Nokia Oyj
Giorno Ex Dividendo
Stacco
25-07-2022
0,02 €
02-05-2022
0,02 €
Nokia Oyj è una storica società con sede in Finlandia che opera nel mercato delle infrastrutture di rete e del protocollo Internet (IP), del software e dei servizi correlati.
Conosciuta negli anni 90 e inizi 2000 grazie ai suoi cellulari, le attività oggi comprendono Nokia Networks e Nokia Technologies.
I segmenti dell’azienda comprendono le reti a banda ultra larga, le reti e le applicazioni IP e Nokia Technologies.
Il segmento delle reti a banda ultra larga comprende i segmenti operativi delle reti mobili e delle reti fisse.
Il segmento delle reti IP e delle applicazioni comprende i segmenti operativi IP/reti ottiche e applicazioni e analisi.
Il segmento operativo di Applications & Analytics offre soluzioni software che spaziano dalla gestione dell’esperienza del cliente, alle operazioni e alla gestione della rete, alle comunicazioni e alla collaborazione, alla politica e alla tariffazione, così come il Cloud, l’Internet degli oggetti (IoT), la sicurezza e le piattaforme di analisi che consentono ai fornitori di servizi digitali e alle imprese di accelerare e ottimizzare la loro esperienza del cliente.
La prossima generazione di telefonia mobile, in particolar modo quando parliamo di scambio di pacchetti Internet, è certamente il 5G. Si tratta della quinta generazione di tecnologia di rete wireless, che ha latenze inferiori al suo predecessore e velocità che arrivano, nei picchi, a 100 volte più del 4G. Una tecnologia del genere, è inutile nasconderselo, potrebbe addirittura arrivare a minare lo strapotere delle fibre nelle case domestiche. Ovviamente questo è ben conosciuto dagli operatori che, tipicamente, hanno connessioni sia…
Commenti disabilitati su Investire nel 5G, quali azioni scegliere
Da quando Apple, nel 2007, ha lanciato il primo iPhone, tanto è cambiato in questo mercato. Steve Jobs "inventò" il mercato degli smartphone, nel quale si inserirono immediatamente due big come Google (con il sistema Android) e Microsoft con i propri Windows Phone. Se quest'ultimo si è perso per strada, Android invece è riuscita a recuperare il ritardo e oggi è il sistema operativo più comune negli smartphone, anche perché iOS, il sistema di Apple, è distribuito solo negli iPhone/iPad,…
Commenti disabilitati su Investire in azioni legate agli smartphone
Il settore delle telecomunicazioni può essere suddiviso in due grandi sottosegmenti: Le aziende di tecnologia, conosciute come aziende ITLe società di telecomunicazioni che forniscono infrastrutture e servizi per la connettività Delle società di tecnologia abbiamo già ampiamente parlato, quindi in questo articolo ci concentriamo sulle società di telecomunicazioni, cioè quelle aziende che ci permettono di navigare su Internet grazie al loro core business che è concentrato sulla connettività e sul networking. Azioni delle aziende di Telecomunicazioni SettoreNazioneAkamai TechnologiesNASDAQ: AKAMDeliveryUSAAmazon.comNASDAQ: AMZNNetworkingUSAAmerican…
Commenti disabilitati su Investire nelle azioni del mercato delle telecomunicazioni
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Esistono alcune società, spesso a caratura globale, che per un motivo o per un altro non vengono in mente appena si pensa a un investimento in borsa. Eppure alcune di queste sono addirittura leader nei propri settori e hanno dei fondamentali ottimi; si tratta quindi di buone possibilità di investimento. Ne abbiamo già vista qualcuna nel precedente articolo nel quale trattavamo le migliori 100 azioni di società occidentali. L'articolo precedente, dando un'occhio attento a tutte le maggiori società, ha fatto…
Commenti disabilitati su Società in cui investire con azioni che sono poco considerate
Internet è più di una raccolta di siti web e blog che si possono visitare attraverso un computer, un tablet o uno smartphone. È anche il tessuto digitale che collega tra loro questi siti, rendendo possibile a chiunque, quasi ovunque, di accedervi. L'Internet delle cose, o in inglese Internet of Things (IoT) porta questa idea in un luogo diverso. Non si tratta di una raccolta di siti web, ma di milioni di dispositivi connessi a internet per raccogliere dati, tracciare…
Commenti disabilitati su Internet of Things, cosa sapere per investire
Il settore tecnologico comprende tutto, dalle grandi aziende che tutti conoscono, ai grandi e piccoli operatori che operano in gran parte dietro le quinte. In questa categoria rientrano anche le aziende emergenti di tutte le dimensioni, le start-up e i marchi domestici da miliardi di dollari. In senso lato, la categoria comprende le azioni che si occupano di ricerca, creazione e distribuzione di beni o servizi basati sulla tecnologia. Può trattarsi di tutto, dai computer ai software, dai televisori ai…
Commenti disabilitati su Azioni tecnologiche, cosa bisogna sapere