Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 25-01-2025
Dati finanziari C
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
133.126,13
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Consensi degli analisti su Citigroup Inc
Giudizio
Consensi
StrongBuy
7
Buy
14
Hold
7
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 01-01-2025
Ricavi e Utile Citigroup Inc
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale Citigroup Inc
Anno
Ricavi
Utile
2021
74.990,00
21.952,00
2020
59.572,00
11.047,00
2019
66.849,00
19.401,00
Trimestrali Citigroup Inc
Trimestre
Ricavi
Utile
3Q2022
17.143,00
3.479,00
2Q2022
17.867,00
4.547,00
1Q2022
18.928,00
4.306,00
EPS Citigroup Inc
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2024
1,51
1,34
30-06-2024
1,52
1,42
31-03-2024
1,86
1,26
31-12-2023
0,84
0,82
Ultimi Dividendi Citigroup Inc
Giorno Ex Dividendo
Stacco
04-11-2022
0,51 $
29-07-2022
0,51 $
Citigroup Inc è una società di servizi finanziari e bancari d’investimento globale statunitense. Insieme a JP Morgan Chase, Bank of America, e Wells Fargo, Citigroup Inc è una delle quattro grandi banche americane.
Dove hai sentito parlare di Citigroup Inc?
Citigroup Inc è stata colpita molto duramente durante la crisi finanziaria del 2008. È stata salvata dal fallimento nel febbraio 2009 dopo che il governo americano ha preso una partecipazione del 36% nella società e ha convertito 25 miliardi di dollari in aiuti d’emergenza in azioni ordinarie.
Nel dicembre 2009, Citigroup Inc ha effettuato la più grande vendita di azioni singole nella storia degli Stati Uniti vendendo 21 miliardi di dollari di azioni ordinarie, riducendo la partecipazione del governo dal 36% al 27%.
Un anno dopo, Citigroup Inc ha rimborsato completamente i 25 miliardi di dollari di aiuti d’emergenza. Il governo statunitense ha venduto le sue azioni della società e ha realizzato 12 miliardi di dollari di utili.
Cosa c’è da sapere su Citigroup Inc
Citigroup Inc è stata costituita nel 1998 quando i colossi finanziari Citicorp e Travelers Group hanno unito le loro forze. Questa è stata una delle più grandi fusioni nella storia del mondo, per un valore di 140 miliardi di dollari.
La società è strutturata in due settori principali: Citicorp e Citi Holdings. Citicorp è integrata con:
Consumer banking, che comprende servizi come:
Banca al dettaglio (Citibank)
Carte di credito
Servizi al dettaglio
Banche commerciali
Ipoteche
Gruppo Clienti Istituzionali, che comprende servizi quali:
Citi Capital Markets Origination
Servizi di mercato e di sicurezza
Corporate e investment banking
Il private banking per gli individui ad alto valore netto
Tesoreria e soluzioni commerciali
Citi Holdings gestisce le attività non core della società, che riguardano principalmente i mutui ipotecari statunitensi, nonché il brokeraggio, la gestione patrimoniale, la finanza al consumo e i portafogli di attività speciali.
Ci siamo, come ogni anno, a metà aprile, si apre la stagione dei rilasci degli utili, tipicamente il primo trimestre del nuovo anno. Naturalmente il 2021 non farà eccezione e questa settimana avremo i primi big mondiali che pubblicheranno i loro dati. Si comincia con Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Wells Fargo e Tesco, attesi il 14 aprile ad aprire la stagione. Fermo restando che potrete seguire l'evoluzione dal nostro calendario utili, ecco comunque riassunte le prossime date importanti: AzioneDataGoldman Sachs…
Commenti disabilitati su Calendario dei prossimi rilasci utili
Tipicamente, quando si sente parlare di settore finanziario, la mente corre velocemente agli istituti di credito. Anche se le banche sono la fetta più grande della torta, ci sono comunque varie società che possono definirsi finanziarie anche se non sono istituti bancari. Le categorie principali del settore delle finanze può essere racchiuso in queste poche categorie: Banche: come detto, le azioni delle banche sono quelle con la fetta più grande, le più conosciute e le più vicine alla popolazione media.…
Commenti disabilitati su Azioni del settore finanziario
Non importa che stiate valutando le rate dell'auto, un nuovo mutuo, la surroga sul vecchio o il prestito per ristrutturare casa. Quasi certamente avete sentito parlare di Euribor e di Libor. Non sono gli unici tassi usati, ma questi due sono fondamentali per la vita finanziaria di milioni di noi, quantomeno perché a questi ci è attaccato il valore e il costo del nostro mutuo (o del nostro prestito). Capiamo quindi cosa sono l'Euribor, il Libor e le alternative attualmente…
Commenti disabilitati su Cosa sono Eribor, Libor e quali alternative
Il Dow Jones Global Titans 50 Index è un indice composto da 50 delle più grandi multinazionali del mondo. S&P Global possiede questo indice così come gli altri indici Dow Jones. S&P seleziona le società per questo indice calcolando criteri specifici come la capitalizzazione di mercato e la fluttuazione libera di ciascuna società, le vendite e i ricavi e i livelli di reddito netto. L'indice Global Titans 50 è stato lanciato nel luglio 1999. Esso riflette l'impatto della globalizzazione sull'economia…
Commenti disabilitati su Dow Jones Global Titans 50 Index
Spesso ci si riferisce alle varie classifiche mondiali guardando alle aziende che hanno più profitti, che hanno più ricavi oppure semplicemente che hanno una maggiore capitalizzazione. La questione di base, però, è che la maggior parte degli investitori non va OTC e quindi le azioni che riescono ad acquistare arrivano dai seguenti mercati: USAGran BretagnaGermaniaFranciaItaliaSpagnaSvizzeraOlandaPortogallo Si tratta di pochi mercati che però, Cina a parte, servono la maggior parte delle aziende di spessore a livello mondiale. Certo, la Cina (così…
Commenti disabilitati su Le migliori 100 aziende occidentali dalla classifica Global 500
Non c'è da meravigliarsi che Warren Buffett ami le azioni delle banche. Il leggendario investitore miliardario ha più del 30% del suo portafoglio al Berkshire Hathaway dedicato a questo unico settore. Il motivo è semplice: i titoli bancari possiedono molti dei must da considerare per Buffett. In primo luogo, gli istituti bancari sono al servizio di un importante bisogno della società che non andrà mai via. In secondo luogo, i modelli di business bancari sono relativamente semplici da comprendere, un…
Commenti disabilitati su Azioni bancarie, cosa sapere per investire sugli istituti di credito
Forbes Global 2000 è una classifica annuale delle più grandi aziende pubbliche; viene stilata considerando 4 pilastri: venditeprofittiattivitàvalore di mercato La classifica di Forbes è considerata una delle classifiche aziendali più popolari e i risultati della sua analisi annuale sono largamente accettati "hook, line and sinker" senza comprendere o mettere in discussione i suoi metodi. Metodologia Nello svolgere questo lavoro, Forbes stabilisce dei punti di cut-off per ciascuna delle quattro metriche; in ognuna delle metriche le aziende devono soddisfarne almeno…
Commenti disabilitati su Cosa è la lista Forbes Global 2000
L'indice S&P 100 è un indice del mercato azionario degli Stati Uniti gestito da Standard & Poor's. Le opzioni dell'indice S&P 100 sono negoziate con il simbolo del ticker "OEX". A causa della popolarità di queste opzioni, gli investitori spesso si riferiscono all'indice con il simbolo del ticker. L'S&P 100, un sottoinsieme dell'S&P 500, comprende 101 (perché una delle società che lo compongono ha 2 classi di azioni) azioni statunitensi leader con opzioni quotate in borsa. I titoli azionari nell'S&P…
Commenti disabilitati su Cosa è il S&P 100 e quali titoli contiene
Le banche sono istituzioni finanziarie che forniscono un'ampia gamma di prodotti e servizi, tra cui la gestione dei depositi, i prestiti, la gestione patrimoniale, il cambio valuta e l'investment banking. Tra i clienti di queste banche figurano i singoli consumatori, le imprese e molti altri tipi di clienti istituzionali. La definizione di banca commerciale si è evoluta notevolmente negli ultimi decenni. Oggi le grandi banche si rivolgono ai loro clienti tradizionali, che comprendono i clienti individuali e le grandi e…
Commenti disabilitati su Le 10 Banche più grandi nel mondo
15 Aprile 2020
Pare tu sia arrivato in fondo...
Non ci sono più pagine da caricare
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.