Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari PG
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
373.415,43
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Consensi degli analisti su Procter & Gamble Co
Giudizio
Consensi
StrongBuy
7
Buy
18
Hold
12
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 12-01-2025
Ricavi e Utile Procter & Gamble Co
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale Procter & Gamble Co
Anno
Ricavi
Utile
2022
80.187,00
14.742,00
2021
76.118,00
14.306,00
2020
70.950,00
13.027,00
Trimestrali Procter & Gamble Co
Trimestre
Ricavi
Utile
3Q2022
20.612,00
3.939,00
2Q2022
19.515,00
3.052,00
1Q2022
19.381,00
3.355,00
EPS Procter & Gamble Co
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2024
1,93
1,95
30-06-2024
1,40
1,41
31-03-2024
1,52
1,46
31-12-2023
1,84
1,75
Ultimi Dividendi Procter & Gamble Co
Giorno Ex Dividendo
Stacco
20-10-2022
0,91 $
21-07-2022
0,91 $
La Procter & Gamble Company (PG) è una delle aziende leader mondiali nel settore dei beni di consumo.
Fondata nel 1837, la società ha sede a Cincinnati, Ohio, USA.
La struttura organizzativa della Procter & Gamble comprende:
Global Business Units;
Operazioni di vendita e di mercato;
Global Business Services;
Funzioni aziendali
I suoi prodotti sono raggruppati in 10 categorie:
Cura del bambino
Cura dei tessuti
Cura della famiglia
Cura delle donne
Toelettatura
Cura dei capelli
Cura della casa
Cura orale
Cura della salute personale
Cura della pelle e della persona
Procter & Gamble non ha filiali. L’azienda acquista marchi, che poi entrano a far parte della scuderia P&G. L’ampio portafoglio della Procter & Gamble comprende numerosi nomi per la casa, come il detersivo in polvere Ariel, i rasoi Gillette, lo shampoo Head & Shoulders e i pannolini Pampers. Sono familiari alle famiglie di tutto il mondo.
Al 31 dicembre 2019, Procter & Gamble aveva una capitalizzazione di mercato di circa 300 miliardi di dollari. L’azienda era la n.34 nella lista Fortune 500 del 2017 delle più grandi aziende americane.
Chi sono le persone chiave di Procter & Gamble?
David S. Taylor è Presidente del Consiglio di amministrazione, Presidente e Amministratore delegato di Procter & Gamble. Con oltre 35 anni di esperienza in molte delle principali categorie e mercati di P&G, conosce il business a fondo. Tra le altre figure chiave di questa vasta società vi sono anche altre figure chiave: Steven D. Bishop, che guida la divisione Global Health Care di P&G; Giovanni Ciserani, Presidente dei segmenti Global Fabric & Home Care e Global Baby & Feminine Care; e Gary Coombe, Presidente di Global Grooming.
Qual è la storia moderna di Procter & Gamble?
Le radici di Procter & Gamble risalgono al 1837, quando due uomini di nome William Procter e James Gamble avviarono un’attività di produzione di saponi e candele a Cincinnati. La P&G è stata quotata in borsa nel 1890 e nel 1930 ha fondato la sua prima filiale all’estero con l’acquisizione di Thomas Hedley & Co. Ltd in Inghilterra. L’espansione internazionale continuò nei decenni successivi, con operazioni che si estendevano sia in Medio Oriente che in Estremo Oriente, oltre che in America Latina. Nel 1982, P&G ha iniziato la sua attività di assistenza sanitaria da banco, e dal 1989 l’azienda ha ampliato il suo portafoglio di prodotti per la bellezza e la cura delle donne con diverse acquisizioni. Poi, nel 2005, P&G ha acquisito la Gillette Company (la più grande acquisizione nella storia di P&G).
Quali sono gli ultimi sviluppi di Procter & Gamble?
Per i nove mesi chiusi al 31 marzo 2020, i ricavi di Procter & Gamble Co sono aumentati del 5% a 53,25 miliardi di dollari. L’utile netto applicabile agli azionisti ordinari è aumentato del 12% a 10,03 mld di dollari. I ricavi riflettono un aumento della domanda di prodotti e servizi della Società dovuto alle favorevoli condizioni di mercato.
Il prezzo delle azioni Procter & Gamble è stato relativamente stabile da aprile 2013 ad aprile 2018, con le azioni scambiate all’interno di una fascia compresa tra i 68 e i 94 dollari. Dal 2018 al 2020 si è assistito a un trend rialzista che ha portato la quotazione a toccare i 125$.
I suoi prodotti raggiungono clienti in oltre 180 paesi in tutto il mondo.
Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
Ci siamo, come ogni anno, a metà aprile, si apre la stagione dei rilasci degli utili, tipicamente il primo trimestre del nuovo anno. Naturalmente il 2021 non farà eccezione e questa settimana avremo i primi big mondiali che pubblicheranno i loro dati. Si comincia con Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Wells Fargo e Tesco, attesi il 14 aprile ad aprire la stagione. Fermo restando che potrete seguire l'evoluzione dal nostro calendario utili, ecco comunque riassunte le prossime date importanti: AzioneDataGoldman Sachs…
Commenti disabilitati su Calendario dei prossimi rilasci utili
Parlare di Dividendi Aristocratici in un anno come il 2020, cioè con la pandemia di Covid in atto e con le aziende che per far fronte alle esigenze di liquidità cercano di tenere più cassa possibile è un esercizio non semplice. Eppure c'è una ristretta cerchia di titoli che continua a far parte di questa Elite e che, anche nel 2020, hanno continuato ad aumentare i propri dividendi. Cosa sono i Dividendi Aristocratici? Per far parte di questa ristretta lista…
Commenti disabilitati su Dividendi aristocratici cosa e quali sono
Il Dow Jones Global Titans 50 Index è un indice composto da 50 delle più grandi multinazionali del mondo. S&P Global possiede questo indice così come gli altri indici Dow Jones. S&P seleziona le società per questo indice calcolando criteri specifici come la capitalizzazione di mercato e la fluttuazione libera di ciascuna società, le vendite e i ricavi e i livelli di reddito netto. L'indice Global Titans 50 è stato lanciato nel luglio 1999. Esso riflette l'impatto della globalizzazione sull'economia…
Commenti disabilitati su Dow Jones Global Titans 50 Index
Spesso ci si riferisce alle varie classifiche mondiali guardando alle aziende che hanno più profitti, che hanno più ricavi oppure semplicemente che hanno una maggiore capitalizzazione. La questione di base, però, è che la maggior parte degli investitori non va OTC e quindi le azioni che riescono ad acquistare arrivano dai seguenti mercati: USAGran BretagnaGermaniaFranciaItaliaSpagnaSvizzeraOlandaPortogallo Si tratta di pochi mercati che però, Cina a parte, servono la maggior parte delle aziende di spessore a livello mondiale. Certo, la Cina (così…
Commenti disabilitati su Le migliori 100 aziende occidentali dalla classifica Global 500
Le aziende del segmento dei beni di prima necessità sono tra i marchi più riconoscibili sul mercato azionario. Le loro attività sono relativamente facili da capire e la maggior parte degli investitori sono probabilmente clienti abituali di molte delle aziende dietro le azioni. Questi fattori rendono il settore un luogo attraente per prendere in considerazione l'acquisto di azioni individuali. Tuttavia, investire nello spazio dei beni di consumo di base comporta rischi specifici e compromessi che dovreste conoscere prima di aggiungerli…
Commenti disabilitati su Azioni legate ai beni di consumo, cosa sapere per investire
L'indice S&P 100 è un indice del mercato azionario degli Stati Uniti gestito da Standard & Poor's. Le opzioni dell'indice S&P 100 sono negoziate con il simbolo del ticker "OEX". A causa della popolarità di queste opzioni, gli investitori spesso si riferiscono all'indice con il simbolo del ticker. L'S&P 100, un sottoinsieme dell'S&P 500, comprende 101 (perché una delle società che lo compongono ha 2 classi di azioni) azioni statunitensi leader con opzioni quotate in borsa. I titoli azionari nell'S&P…
Commenti disabilitati su Cosa è il S&P 100 e quali titoli contiene
Il Dow Jones Industrial Average, spesso indicato come "il Dow Jones", è un indice ponderato in base al prezzo che tiene traccia del valore di 30 società di proprietà pubblica quotate al NASDAQ e alla Borsa di New York (NYSE). L'indice Dow Jones è diventato una sorta di microcosmo per i mercati finanziari globali, poiché è cresciuto fino a diventare uno degli indici più antichi e più seguiti al mondo. È spesso visto dagli investitori e dai commentatori dei media…
Commenti disabilitati su Dow Jones, indice americano più antico
L'S&P 500, noto anche come Standard & Poor's 500, è un indice del mercato azionario che traccia l'andamento dei prezzi dei titoli delle prime 500 società statunitensi. Poiché le attività dell'indice comprendono un totale approssimativo di 2,2 trilioni di dollari, l'indice S&P 500, insieme al Dow Jones Industrial Average (DJIA), è spesso utilizzato come indicatore della performance e della forza dell'economia statunitense. Come negoziare il CFD S&P 500 Il prezzo S&P 500 fornisce tipicamente ai trader un alto grado di…
Commenti disabilitati su S&P 500 cosa è l’indice americano e come funziona