Target Price: 15,52 € Media del giudizio di 18 analisti
Target Price Salvatore Ferragamo SpA
Tra i 18 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Salvatore Ferragamo SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
11,00
15,52
20,50
Aggiornati venerdì 02 Settembre 2022
Prezzo azioni Salvatore Ferragamo SpA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
13,49 €
6,88 €
23,25 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 30-04-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su SFER.MI
Nome
Salvatore Ferragamo SpA
Indirizzo
Palazzo Spini-Feroni Via dei Tornabuoni 2 50123 Florence (FI) Italy
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
29-06-2011
Settore
Consumer Cyclical
Industria
Luxury Goods
Dipendenti
3.737
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 30-04-2025
Dati finanziari SFER.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
2.708,36
Debiti
678,28
Cassa e mezzi equivalenti
455,59
Numero di azioni totali
165.414.000
Ricavi e Utile Salvatore Ferragamo SpA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Salvatore Ferragamo SpA
Anno
Ricavi
Utile
2021
1.135,52
78,65
2020
876,51
-66,40
2019
1.377,26
87,28
Trimestrali Salvatore Ferragamo SpA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
0,00
0,00
3Q2021
261,52
6,82
1Q2022
289,44
13,68
Ultimi Dividendi Salvatore Ferragamo SpA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
23-05-2022
0,34 €
20-05-2019
0,34 €
Fondato nel 1927, Salvatore Ferragamo è un famoso marchio italiano di beni di lusso, specializzato in prêt-à-porter, calzature, pelletteria e accessori.
La gamma di prodotti dell’azienda è completata da orologi e occhiali, prodotti su licenza da terzi.
Il Gruppo Ferragamo produce e distribuisce inoltre profumi esclusivi con i marchi Salvatore Ferragamo ed Emanuel Ungaro.
Storia recente di Salvatore Ferragamo
La maggioranza dei proprietari dell’azienda rimane la famiglia Ferragamo, che nel novembre 2006 comprendeva la vedova Wanda di Salvatore, cinque figli, 23 nipoti e altri parenti.
Dopo la scomparsa di parte della seconda generazione della famiglia Ferragamo, nel 2011 Ferruccio Ferragamo, prima di passare il testimone alla terza generazione, insieme alla quotazione pretende che solo 3 membri della famiglia possano lavorare in azienda.
Il 2 agosto 2016 Eraldo Poletto è stato nominato nuovo Amministratore Delegato del gruppo. L’8 marzo 2017, a conclusione del rapporto con Poletto, sono stati conferiti poteri gestionali ad interim al Presidente Ferruccio Ferragamo.
Il 31 luglio 2018 Micaela le Divelec viene nominato nuovo Amministratore Delegato del gruppo.
L’azienda Salvatore Ferragamo
Con una rete capillare di 672 negozi monomarca e un team di 4.000 persone, l’azienda opera con successo in Italia e nel mondo.
Il prezzo del titolo Salvatore Ferragamo è fissato e negoziato alla Borsa Italiana (BIT).
Che ci sia una crisi economica mondiale o che sia un momento d'oro per l'economia, una cosa certamente non cambierà mai: dovremo vestirci. Quindi, a meno che il naturismo non prenda piede improvvisamente (dubitiamo), allora le aziende che producono e vendono capi d'abbigliamento avranno comunque del futuro. Certo, ci sono casi e casi, con alcuni brand che rappresentano mode pronte a terminare, ma ci sono anche brand che vivono da secoli senza alcun particolare problema. Ovviamente la compravendita di abbigliamento…
Commenti disabilitati su Azioni della Moda, come investire nel mercato dell’abbigliamento
Oggi è il grande giorno in America, infatti i 328 milioni di abitanti americani sono chiamati alle urne per decidere chi sarà il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Appare evidente, per il potere posto in mano a questa figura, che questa è una scelta che travalica i confini americani e interessa direttamente tutto il mondo. I due principali sfidanti sono l'attuale presidente Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden. A onor del vero, oltre a Repubblicani e Democratici,…
Commenti disabilitati su Elezioni americane, come seguirle e come guadagnarne
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale e sono dei colossi, è…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari
17 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata. Inoltre, se guardiamo alla classifica…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB
Italy 40, o FTSE MIB, è un indice delle 40 maggiori e più attive società quotate sulla Borsa Italiana. Lanciato nel 1997, l'Italy 40 è un indice di riferimento nazionale e internazionale, nonché il principale indicatore dell'andamento del mercato azionario italiano. Prima del giugno 2009 l'indice era gestito da Standard & Poor's e si chiamava S&P/MIB. Oggi l'Italy 40 è pubblicato e calcolato dal London Stock Exchange Group, società capogruppo di Borsa Italiana. Italy 40 (FTSE MIB), che rappresenta circa…
Commenti disabilitati su FTSE MIB (Italy 40) come funziona l’indice italiano