Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari SPOT
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
90.064,93
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Consensi degli analisti su Spotify Technology SA
Giudizio
Consensi
StrongBuy
10
Buy
23
Hold
10
Sell
2
StrongSell
0
Aggiornati al 12-01-2025
Ricavi e Utile Spotify Technology SA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Spotify Technology SA
Anno
Ricavi
Utile
2021
9.668,00
-34,00
2020
7.880,00
-581,00
2019
6.764,00
-186,00
Trimestrali Spotify Technology SA
Trimestre
Ricavi
Utile
3Q2022
3.036,00
-166,00
2Q2022
2.864,00
-125,00
1Q2022
2.661,00
131,00
EPS Spotify Technology SA
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2024
1,45
1,75
30-06-2024
1,33
1,08
31-03-2024
0,97
0,67
31-12-2023
0,37
-0,21
Spotify è una società svedese che offre un servizio di streaming musicale online con sede a Stoccolma. La società è stata fondata nel 2006 da Daniel Ek e Martin Lorentzon, due imprenditori svedesi appassionati di musica.
All’inizio, Spotify era disponibile solo in Svezia, ma nel corso degli anni si è espansa in molti altri paesi, diventando uno dei principali servizi di streaming musicale a livello mondiale. Oggi, Spotify è presente in oltre 170 paesi e ha oltre 345 milioni di utenti attivi al mese.
Spotify offre una vasta gamma di brani e playlist, sia gratuiti che a pagamento, e ha anche una sezione dedicata alle podcast. Gli utenti possono scegliere di ascoltare la musica in modalità casuale o di creare delle playlist personalizzate. Inoltre, Spotify offre anche una funzionalità di scoperta musicale, che suggerisce nuovi brani e artisti in base alle preferenze dell’utente.
Nel corso degli anni, Spotify ha collaborato con molti artisti e case discografiche per offrire una vasta gamma di contenuti musicali ai suoi utenti. Oggi, la società lavora per diventare una piattaforma leader per la musica e i podcast a livello mondiale, offrendo soluzioni innovative per la scoperta e l’ascolto della musica.
La scelta di Vladimir Putin di invadere l'Ucraina gli si sta ritorcendo contro; probabilmente il presidente, che sogna l'ex Unione Sovietica, non si aspettava questa reazione da parte dell'occidente, che l'ha etichettato come tiranno dittatore e sta abbandonando l'area. Sono tantissime le aziende che hanno già abbandonato la Russia, altre hanno bloccato (o limitato) i servizi e altre ancora non hanno ancora abbandonato la nazione ma hanno bloccato qualsiasi ulteriore investimento. L'Europa ha paura che lo zar possa continuare con…
Commenti disabilitati su Le aziende che hanno già lasciato la Russia
La quotazione di Coinbase è solo l'ultima operazione che ha portato un sito web all'interno del mondo della borsa. Di portali, in borsa, ne troviamo di tutti i tipi, dagli eCommerce, che hanno quindi un guadagno diretto dall'attività del consumer, fino ai siti di annunci (Real Estate, Atomotive, ecc) che hanno un guadagno indiretto; senza dimenticare quei siti che hanno un guadagno dalla pubblicazione di pubblicità o molto più semplicemente da attività di intermediazione, come appunto Coinbase. Indubbiamente il Web…
Commenti disabilitati su Azioni dei siti Web, come investire sui portali
Il settore della tecnologia è molto ampio e permea oramai tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Qualsiasi azione voi compiate c'è certamente qualche azienda del settore tecnologico che ha lavorato in modo che ciò sia possibile. Sviluppo software, Social, Provider di connettività (che sia fibra, WiFi o mobile), streaming televisivo, cloud computing... insomma, qualsiasi cosa oramai voi pensiate, questa è parallela alla tecnologia. Un mercato che, nonostante la relativa giovinezza, ha vissuto già grandi evoluzioni nella storia (pensate per…
Commenti disabilitati su Azioni Information Technology, come e quali scegliere
12 Gennaio 2021
Streaming TV, azioni delle aziende impegnate sul mercato dei Media
Il mondo dei media è ampio e variegato, all'interno troviamo aziende che producono e distribuiscono film, serie TV, musica, libri, programmi radiofonici, canali televisivi ed emittenti. Aziende di cui la popolazione mondiale fa sempre più uso. Anche grazie alla proliferazione dei dispositivi mobile che hanno reso tutto più raggiungibile. Le aziende si stanno spaccando in due grandi rami in questo mercato: quelle che hanno radici solide e un core business vivo e vegeto si stanno ingrandendo; altre aziende un po'…
Commenti disabilitati su Azioni del mondo dei Media, come investire sull’Entertainment
In inglese si scrive Initial Public Offering (IPO), in italiano traduciamo in Offerta Pubblica Iniziale, si tratta del momento in cui un'azienda va in borsa. Capiamo insieme come funziona, quali tipologie ci sono, chi prende i soldi, ecc. Cosa è un'IPO La forma più semplice di raccolta di capitali è un'offerta pubblica iniziale di una società sul mercato azionario. Le aziende che decidono di fare il passo sono spesso quelle che hanno una storia pluriennale e che, a causa delle…
Commenti disabilitati su Cosa è una IPO (Offerta Pubblica Iniziale) e come ci si quota in Borsa
I FAANG, per chi non lo sapesse, sono le azioni delle 5 maggiori aziende tecnologiche: Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google. In realtà, avendo cambiato il nome, il motore di ricerca di Mountain View dovrebbe avere una A di Alphabet (quindi dovrebbe essere FAANA) ma ciò farebbe perdere l'associazione con il termine Fang che significa dente (o zanna). Al di là del termine con cui vengono riconosciuti, queste aziende negli ultimi mesi sono cresciute ininterrottamente e oggi hanno dei valori…
Commenti disabilitati su FAANG, la bolla finanziaria dei tecnologici