Tra i analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Raytheon Co
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
169,00
240,50
270,00
Aggiornati martedì 21 Luglio 2020
Informazioni su RTN
Nome
Raytheon Co
Nazione
Stati Uniti
Currency
USD
Industria
Aerospace & Defense
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari RTN
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
32.566,46
Consensi degli analisti su Raytheon Co
Giudizio
Consensi
StrongBuy
10
Buy
11
Hold
4
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 21-07-2020
EPS Raytheon Co
Periodo
Realizzato
Previsto
31-12-2019
3,16
3,15
30-09-2019
3,08
2,89
30-06-2019
2,92
2,67
31-03-2019
2,77
2,49
Raytheon Technologies Corp, ex United Technologies Corporation, è impegnata nella fornitura di prodotti e servizi tecnologici ai sistemi di costruzione e alle industrie aerospaziali.
La Società opera attraverso segmenti quali Pratt & Whitney e Collins Aerospace Systems.
Il segmento Pratt & Whitney fornisce motori per aerei per i mercati commerciale, militare, business jet e aviazione generale. Il segmento Pratt & Whitney fornisce servizi di gestione della flotta e servizi di manutenzione, riparazione e revisione aftermarket. Il segmento Collins Aerospace Systems fornisce prodotti aerospaziali e soluzioni di assistenza post-vendita per i produttori di aeromobili, le compagnie aeree, i mercati dell’aviazione regionale, d’affari e generale, le operazioni militari, spaziali e sottomarine.
Era certamente prevedibile a causa della guerra tra Ucraina e Russia: le azioni della difesa, con una guerra in corso all'interno dell'Europa geografica, stanno registrando un grande aumento. Il caso più emblematico, per il mercato italiano, è certamente Leonardo, che oggi sta crescendo del 17%, ma spostando lo sguardo all'Europa possiamo anche notare il caso della francese Thales (+13%) o della britannica BAE Systems (+14%). In attesa dell'apertura dei mercati americani dove l'attenzione sarà posta sui titoli Lockheed Martin, Leidos…
Commenti disabilitati su Leonardo (e le azioni della difesa) in grande spolvero
Le aziende della difesa ottengono la maggior parte delle loro entrate da un unico cliente: il governo, sia esso quello degli Stati Uniti, italiano o di qualsiasi nazione essa sia. Fortunatamente, quel cliente ha le tasche piene e centinaia di anni di pagamenti. La stabilità del governo dà alle aziende della difesa e agli investitori una certa prevedibilità quando si tratta di gestire la liquidità e di proiettare la crescita. Le aziende offrono una vasta gamma di prodotti e servizi…
Commenti disabilitati su Investire nel mercato della difesa
Il mercato dei droni, nell'ultima decade, sta vivendo un'esplosione senza limitazioni; un mercato che continua a crescere e su cui non si vede una reale fine. In questo articolo vogliamo analizzare qualche azienda che da questo mercato sta creando delle linee di business, non fermandoci su piccole aziende che costruiscono e vendono droni giocattolo ma andando ad analizzare quelle aziende che costruiscono droni professionali, spesso per uso militare. Boeing Co. La Boeing è una delle maggiori aziende dell'indice Dow Jones,…
Commenti disabilitati su Le Azioni dei Droni che dovresti conoscere
Parlare di Dividendi Aristocratici in un anno come il 2020, cioè con la pandemia di Covid in atto e con le aziende che per far fronte alle esigenze di liquidità cercano di tenere più cassa possibile è un esercizio non semplice. Eppure c'è una ristretta cerchia di titoli che continua a far parte di questa Elite e che, anche nel 2020, hanno continuato ad aumentare i propri dividendi. Cosa sono i Dividendi Aristocratici? Per far parte di questa ristretta lista…
Commenti disabilitati su Dividendi aristocratici cosa e quali sono
Spesso ci si riferisce alle varie classifiche mondiali guardando alle aziende che hanno più profitti, che hanno più ricavi oppure semplicemente che hanno una maggiore capitalizzazione. La questione di base, però, è che la maggior parte degli investitori non va OTC e quindi le azioni che riescono ad acquistare arrivano dai seguenti mercati: USAGran BretagnaGermaniaFranciaItaliaSpagnaSvizzeraOlandaPortogallo Si tratta di pochi mercati che però, Cina a parte, servono la maggior parte delle aziende di spessore a livello mondiale. Certo, la Cina (così…
Commenti disabilitati su Le migliori 100 aziende occidentali dalla classifica Global 500
L'indice S&P 100 è un indice del mercato azionario degli Stati Uniti gestito da Standard & Poor's. Le opzioni dell'indice S&P 100 sono negoziate con il simbolo del ticker "OEX". A causa della popolarità di queste opzioni, gli investitori spesso si riferiscono all'indice con il simbolo del ticker. L'S&P 100, un sottoinsieme dell'S&P 500, comprende 101 (perché una delle società che lo compongono ha 2 classi di azioni) azioni statunitensi leader con opzioni quotate in borsa. I titoli azionari nell'S&P…
Commenti disabilitati su Cosa è il S&P 100 e quali titoli contiene