Che cos’è il forex trading? Come funziona il forex trading?
Nel mercato forex, si compra o si vende valuta.
Effettuare un’operazione sul mercato dei cambi è semplice. I meccanismi di un’operazione sono molto simili a quelli che si trovano in altri mercati finanziari (come il mercato azionario), quindi se avete esperienza nel trading, dovreste essere in grado di prenderla abbastanza velocemente.
Come fare trading sul Forex
L’obiettivo del forex trading è quello di scambiare una valuta con un’altra nell’aspettativa che il prezzo cambi.
Più precisamente, che la valuta che avete acquistato aumenterà di valore rispetto a quella che avete venduto.
Esempio:
Azione del Trader | EUR | USD |
---|---|---|
Acquistate 11.200 dollari al tasso di cambio EUR/USD di 1,1200 | -10.000 | +11.200* |
Tre settimane dopo, cambiate i vostri 11.200 dollari in euro al tasso di cambio di 1,0850 | +10.322 | -11.200** |
Il vostro utile 322 euro | +322 | 0 |
* 10.000 EUR x 1,12 = 11.200 USD — ** 11.200 USD / 1,085 = 10.322 EUR
Un tasso di cambio è semplicemente il rapporto di una valuta valutata rispetto a un’altra valuta.
Ad esempio, il tasso di cambio EUR/CHF indica quanti Euro possono acquistare un franco svizzero o quanti franchi svizzeri sono necessari per acquistare un Euro.
Come leggere una quotazione Forex
Le valute sono sempre quotate in coppia, come ad esempio GBP/USD o USD/JPY. La ragione per cui sono quotate a coppie è che, in ogni transazione di cambio, si acquista una valuta e ne si vende contemporaneamente un’altra.
Ecco un esempio di tasso di cambio per la sterlina britannica rispetto al dollaro statunitense:

La prima valuta elencata a sinistra della barra (“/”) è nota come valuta di base (in questo esempio, la sterlina britannica), mentre la seconda a destra è detta contatore o valuta di quotazione (in questo esempio, il dollaro americano).
Quando si acquista, il tasso di cambio indica quanto si deve pagare in unità della valuta di quotazione per acquistare UNA unità della valuta di base.
Nell’esempio sopra riportato, per acquistare 1 sterlina britannica si devono pagare 1,51258 dollari USA.
Quando si vende, il tasso di cambio indica quante unità della valuta di quotazione si ottengono per vendere UNA unità della valuta di base.
Nell’esempio sopra riportato, quando si vende 1 sterlina britannica si ricevono 1,51258 dollari USA.
La valuta di base è la “base” per l’acquisto o la vendita
Importante da ricordare
Se acquistate EUR/USD significa semplicemente che state acquistando la valuta di base e contemporaneamente vendendo la valuta di quotazione.
In linguaggio cavernicolo, “compra EUR, vendi USD”.
Se pensate che la valuta di base si apprezzerà allora acquisterete il cambio.
Se pensate che la valuta di base si deprezzi, o la valuta di quotazione prenda valore, allora venderete il cambio.
Short e Long
In primo luogo, si dovrebbe stabilire se si vuole comprare o vendere.
Se si vuole comprare (che in realtà significa acquistare la valuta di base e vendere la valuta di quotazione), si vuole che la valuta di base aumenti di valore e poi la si rivende ad un prezzo più alto.
Nel gergo dei trader, questo si chiama “andare long” o prendere una “posizione long”. Ricordate: lungo = comprare.
Se volete vendere (che in realtà significa vendere la valuta di base e comprare la valuta di quotazione), volete che la valuta di base scenda di valore e poi la ricomprereste ad un prezzo più basso.
Questo si chiama “andare short” o prendere una “posizione short”. Ricordate: short = vendere.
L’offerta, la domanda e la diffusione
Tutte le quotazioni del forex sono quotate con due prezzi: il bid e il ask.
In generale, l’offerta è inferiore al prezzo richiesto.
Che cos’è “Bid”?
L’offerta è il prezzo al quale il vostro broker è disposto ad acquistare la valuta di base in cambio della valuta di quotazione.
Ciò significa che l’offerta è il miglior prezzo disponibile al quale voi (il trader) potete vendere al mercato.
Se volete vendere qualcosa, il broker la comprerà da voi al prezzo d’offerta.
Che cos’è “Ask”?
“Ask” è il prezzo al quale il vostro broker venderà la valuta di base in cambio della valuta di quotazione.
Ciò significa che il prezzo richiesto è il miglior prezzo disponibile al quale si acquista dal mercato.
Un’altra parola per “ask” è il prezzo d’offerta.
Se volete comprare qualcosa, il broker ve la venderà (o vi offrirà) al prezzo richiesto.
Che cos’è lo “spread”?
La differenza tra il prezzo di offerta e il prezzo di domanda è nota come SPREAD.
Su un esempio di quotazione EUR/USD, il prezzo di offerta potrebbe essere 1,08568 e il prezzo di domanda è 1,08588. Guardate come il broker vi rende così facile negoziare il vostro denaro.
Se vuoi vendere EUR, clicca su “Vendi” e venderai euro a 1,08568.
Se vuoi comprare EUR, cliccate su “Compra” e comprerai euro a 1,08588.
La differenza tra 1,08568 e 1,08588 è detta Spread e in questo caso corrisponde a 2 pips.