Target Price: 158,00 € Media del giudizio di 28 analisti
Target Price L'Air Liquide Societe Anonyme pour l'Etude et l'Exploitation des Procedes Georges Claude SA
Tra i 28 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a L'Air Liquide Societe Anonyme pour l'Etude et l'Exploitation des Procedes Georges Claude SA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
129,00
158,00
177,27
Aggiornati domenica 28 Agosto 2022
Prezzo azioni L'Air Liquide Societe Anonyme pour l'Etude et l'Exploitation des Procedes Georges Claude SA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
122,42 €
158,28 €
153,40 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su AI.PA
Nome
L'Air Liquide Societe Anonyme pour l'Etude et l'Exploitation des Procedes Georges Claude SA
Indirizzo
75 quai d'Orsay cedex 07 75321 Paris France
Nazione
Francia
Currency
EUR
Settore
Basic Materials
Industria
Specialty Chemicals
Mercato
Chemicals
Dipendenti
66.400
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari AI.PA
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
68.965,64
Debiti
14.851,90
Cassa e mezzi equivalenti
1.519,70
Numero di azioni totali
520.616.992
Ricavi e Utile L'Air Liquide Societe Anonyme pour l'Etude et l'Exploitation des Procedes Georges Claude SA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale L'Air Liquide Societe Anonyme pour l'Etude et l'Exploitation des Procedes Georges Claude SA
Anno
Ricavi
Utile
2021
23.334,80
2.572,20
2020
20.485,20
2.435,10
2019
21.920,10
2.241,50
Trimestrali L'Air Liquide Societe Anonyme pour l'Etude et l'Exploitation des Procedes Georges Claude SA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
6.244,55
666,45
2Q2022
7.103,30
652,40
1Q2022
7.103,30
652,40
Ultimi Dividendi L'Air Liquide Societe Anonyme pour l'Etude et l'Exploitation des Procedes Georges Claude SA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
16-05-2022
2,64 €
17-05-2021
2,75 €
Air Liquide (AI) è un fornitore francese di gas, tecnologie e servizi, fondato nel 1902 e con sede a Parigi, in Francia.
La società si rivolge a più di 3 milioni di clienti nei settori dell’industria, della sanità, dell’elettronica, dell’ingegneria e delle costruzioni, della scienza e delle nuove energie.
Air Liquide è presente in 80 paesi e impiega circa 65.000 dipendenti.
La società è quotata all’Euronext di Parigi ed è inclusa negli indici EURO STOXX 50, CAC 40 e FTSE4Good.
La finanza, si sa, guarda oltre gli eventi e cerca di posizionarsi in anticipo su quelle che saranno le tendenze del dopo. Non sfugge quindi la rotazione in atto sui portafogli a causa della guerra tra Ucraina e Russia. Come abbiamo avuto modo di vedere, analizzando le azioni migliori e peggiori da quando è iniziato il conflitto, ci sono delle tendenze, già avviate prima dell'inizio della guerra, che stanno accelerando. Il volo degli energetici green Il primo effetto che si…
Commenti disabilitati su Su quali azioni puntare per il dopo guerra?
Dopo aver visto le 50 aziende più grandi della Spagna, valichiamo i Pirenei e andiamo in terra francese, dando un'occhiata alle 50 aziende quotate più grandi della Francia. Il CAC40 ha una gran parte di queste aziende, ma come succede in ogni paniere principale, l'inserimento non è solo dato dal valore di mercato dell'azienda, ma soprattutto dall'azionariato e dal flottante, ecco quindi che nel CAC40 non troviamo alcune società con una buona capitalizzazione. A differenza di quanto visto in Spagna…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi in Francia
Oramai lo sanno anche i sassi: il mondo sta cambiando, o almeno sta cambiando la sensibilità che l'uomo ha nei confronti del mondo. Le fonti di energia lentamente stanno passando dai combustibili fossili, i quali sono responsabili dei gas serra, ad alternative molti più pulite e rinnovabili. Qualche esempio? Eccolo: EolicoSolareIdrogenoBiomassaGeotermicoOnde e correnti oceaniche Questa transizione verso l'energia pulita richiederà decenni e centinaia di miliardi di euro. Quindi, dove ci sono centinaia di miliardi di euro c'è anche opportunità per…
Commenti disabilitati su Azioni energie rinnovabili, come investire nel green
L'Italia è fortemente in ritardo sul mercato dell'elettrico applicato ai mezzi di trasporto. Un treno che è passato con il totale immobilismo da parte del nostro sistema produttivo e gestionale. C'è però un altro mercato che sta nascendo e si sta sviluppando, sul quale l'Italia, con le proprie aziende, ha molta voce in capitolo: il mercato dell'Idrogeno. Infatti, come segnala un bell'articolo di Financia Lounge, l'elettrico ben si adatta ai trasporti leggeri, come auto o veicoli commerciali leggeri, ma non…
Commenti disabilitati su Investire nell’Idrogeno che rivoluzionerà il mercato dei trasporti
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Euronext è la più grande borsa valori d'Europa e la sesta al mondo. È stata creata originariamente dalle fusioni delle borse di Amsterdam, Parigi e Bruxelles. Nel corso degli anni si è fusa con diverse altre borse, in particolare con la Borsa di New York, prima di essere acquisita dalla Borsa Intercontinentale. Nel 2014, Euronext è stata scorporata per tornare ad essere un'entità indipendente. Euronext ha quindi al proprio interno questi indici: AEX di AmsterdamBEL 20 di BruxellesCAC 40 di…
Commenti disabilitati su Euronext 100, indice (quasi) paneuropeo
Esistono alcune società, spesso a caratura globale, che per un motivo o per un altro non vengono in mente appena si pensa a un investimento in borsa. Eppure alcune di queste sono addirittura leader nei propri settori e hanno dei fondamentali ottimi; si tratta quindi di buone possibilità di investimento. Ne abbiamo già vista qualcuna nel precedente articolo nel quale trattavamo le migliori 100 azioni di società occidentali. L'articolo precedente, dando un'occhio attento a tutte le maggiori società, ha fatto…
Commenti disabilitati su Società in cui investire con azioni che sono poco considerate
L'indice EUROSTOXX 50 (talvolta chiamato Dow Jones EUROSTOXX 50) è l'indice Blue-chip leader in Europa per l'Eurozona e fornisce una rappresentazione dei leader nell'Eurozona. Contiene aziende leader nei loro settori e contiene 50 azioni di 11 paesi dell'Eurozona: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Ulteriori derivati sono i seguenti indici di singoli paesi: L'EUROSTOXX 50 Subindex Francia, l'EUROSTOXX 50 Subindex Italia e l'EUROSTOXX 50 Subindex Spagna, composti da componenti provenienti rispettivamente da Francia,…
Il CAC (Cotation Assistée en Continu) 40 è l'indice borsistico francese di riferimento, che rappresenta le 40 società più significative tra le 100 maggiori capitalizzazioni di mercato quotate alla borsa Euronext di Parigi. È uno dei più grandi mercati azionari europei, e quindi uno dei più importanti indici nazionali del gruppo borsistico paneuropeo Euronext. Come viene calcolato il CAC 40? Il CAC 40 è composto da 40 delle principali società francesi quotate alla borsa Euronext di Parigi. L'indice è composto…
Commenti disabilitati su CAC40, le maggiori società francesi