Target Price: 3,80 € Media del giudizio di 19 analisti
Target Price Caixabank SA
Tra i 19 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Caixabank SA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
3,00
3,80
5,00
Aggiornati venerdì 26 Agosto 2022
Prezzo azioni Caixabank SA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
2,22 €
5,53 €
3,64 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 25-03-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su CABK.MC
Nome
Caixabank SA
Indirizzo
Calle Pintor Sorolla 2-4 46002 Valencia Spain
Nazione
Spagna
Currency
EUR
Data IPO
10-10-2007
Settore
Financial Services
Industria
Banks—Regional
Mercato
Banks
Dipendenti
44.932
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 25-03-2025
Dati finanziari CABK.MC
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
23.395,56
Debiti
54.236,00
Cassa e mezzi equivalenti
13.317,00
Numero di azioni totali
7.862.230.016
Ricavi e Utile Caixabank SA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Caixabank SA
Anno
Ricavi
Utile
2021
9.345,00
5.226,00
2020
7.754,00
1.381,00
2019
8.080,00
1.705,00
Trimestrali Caixabank SA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
2.190,00
337,00
2Q2022
2.707,00
866,00
1Q2022
2.539,00
707,00
Ultimi Dividendi Caixabank SA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
14-04-2022
0,15 €
20-05-2021
0,03 €
CaixaBank, S.A. fornisce prodotti e servizi bancari e finanziari per privati e imprese in Spagna e a livello internazionale.
La società opera attraverso tre segmenti:
Bancario e assicurativo
Attività immobiliare non core
Investimenti
Offre conti correnti e di risparmio, altri depositi a richiesta, depositi a tempo, mutui casa, mutui per costruzioni immobiliari, linee di credito per corporate, project finance bridge, credito al consumo, credito a termine, credito commerciale e altri prestiti; inoltre, offre carte di credito, di debito e prepagate.
La società si occupa anche di servizi, gestione del capitale di rischio, intermediazione monetaria, finanza al consumo, pagamenti, finanziari, legno e sughero, manutenzione, logistica, approvvigionamento, agenzie di assicurazione, fondi di cartolarizzazione, progetti e istituzioni di investimento collettivo, oltre a servizi di custodia, sicurezza, protezione, immobili, IT, factoring e leasing.
Infine ha attività e aziende anche nei mercati della ricerca, della vendita di progetti di produzione di biocarburanti; della produzione e vendita di vini; nello sviluppo di progetti digitali e gestisce e amministra proprietà immobiliari.
La società gestisce 5.027 filiali e 9.479 sportelli automatici. CaixaBank, S.A.A. ha sede a Barcellona, Spagna.
Abbiamo già affrontato l'indice IBEX, cioè il paniere che raccoglie le 35 aziende più degne di nota in Spagna. Però, nel Paese iberico, così come anche in Italia, per entrare nel paniere principale non basta solo la capitalizzazione, ecco quindi che nell'IBEX prendono posto aziende medio/piccole e vengono escluse aziende dalla grande capitalizzazione. In questo articolo vogliamo invece mettere in evidenza quali siano le più grandi aziende spagnole quotate in borsa; ovviamente il mercato è quello di Madrid, con la…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi in Spagna
Tempo fa abbiamo stilato la classifica delle banche europee più grandi, cioè quelle che superano almeno un miliardo di capitalizzazione. Grande però non sempre significa sicuro e per calcolare la stabilità di una banca esiste un parametro specifico: Common Equity Tier 1. Si tratta di un parametro (ne abbiamo già parlato) che tutti gli istituti di credito segnalano nel loro bilancio ed è richiesto dalla Banca Centrale Europea poiché, la stessa istituzione comunitaria, periodicamente fissa degli obiettivi per ognuna delle…
Commenti disabilitati su Le banche più solide d’Europa (fonte Cet1)
Non importa che stiate valutando le rate dell'auto, un nuovo mutuo, la surroga sul vecchio o il prestito per ristrutturare casa. Quasi certamente avete sentito parlare di Euribor e di Libor. Non sono gli unici tassi usati, ma questi due sono fondamentali per la vita finanziaria di milioni di noi, quantomeno perché a questi ci è attaccato il valore e il costo del nostro mutuo (o del nostro prestito). Capiamo quindi cosa sono l'Euribor, il Libor e le alternative attualmente…
Commenti disabilitati su Cosa sono Eribor, Libor e quali alternative
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
L'operazione portata a termine da Intesa Sanpaolo, che nei mesi scorsi ha assorbito il 100% di UBI Banca, ha certamente fatto partire un possibile risiko bancario, il quale non si è fermato solo nel Belpaese. Infatti, se è vero che l'operazione Caixa Bank - Bankia è quasi alle battute finali, è anche vero che addirittura in Svizzera si vocifera la fusione tra due colossi della portata di UBS-Credit Suisse, con stop e ripartenze. Appare evidente come in Europa si sta…
Commenti disabilitati su Unicredit, BPM, MPS e il risiko bancario
Pochi giorni fa abbiamo parlato del settore finanziario e di cosa valutare per investire negli istituti di credito. Abbiamo anche inserito in quell'articolo una lista delle migliori banche italiane, americane ed europee; su quest'ultime però abbiamo considerato l'Europa continentale, quindi includendo anche banche inglesi e svizzere. Il problema con la Svizzera e con il Regno Unito nasce quando si decide di acquistare degli asset, ciò poiché bisogna considerare, al di là del rischio insito nello strumento, anche il rischio cambio.…
Commenti disabilitati su Le banche europee più grandi (con oltre 1 miliardo di capitalizzazione)
L'IBEX 35 è un indice delle 35 maggiori e più attivamente negoziate società quotate sul mercato azionario spagnolo. Fondato nel 1992, l'IBEX 35 funge da indice di riferimento nazionale e internazionale e da indicatore principale della performance del mercato azionario spagnolo. L'IBEX 35 (SP35) comprende le azioni più grandi e liquide del mercato locale, dominato dalle società finanziarie, immobiliari, petrolifere ed energetiche e dalle società di beni di consumo. Tra le più note componenti dell'indice figurano la holding di compagnie…