Spagna
Le aziende più grandi in Spagna
  • Categoria dell'articolo:Guide
  • Tempo di lettura:4 mins read

Abbiamo già affrontato l’indice IBEX, cioè il paniere che raccoglie le 35 aziende più degne di nota in Spagna. Però, nel Paese iberico, così come anche in Italia, per entrare nel paniere principale non basta solo la capitalizzazione, ecco quindi che nell’IBEX prendono posto aziende medio/piccole e vengono escluse aziende dalla grande capitalizzazione.

In questo articolo vogliamo invece mettere in evidenza quali siano le più grandi aziende spagnole quotate in borsa; ovviamente il mercato è quello di Madrid, con la Bolsa de Madrid.

Come detto l’ordine è dato dalla capitalizzazione di mercato, le cifre sono espresse in milioni di euro e, accanto a ogni azione, oltre al nome e al ticket stesso, è presente il settore di riferimento per le società.

Azienda / AzioneCapitalizzazione
(milioni di €)
Settore
Industria De Diseño Textil (Inditex)
BME: ITX
€ 112.549 Rivenditore abbigliamento
Iberdrola
BME: IBE
€ 87.160 Energia
Banco Santander
BME: SAN
€ 67.079 Banca
Banco Bilbao Vizcaya Argentaria
BME: BBVA
€ 36.686 Banca
Amadeus IT Group
BME: AMS
€ 31.709 Tech
Endesa
BME: ELE
€ 28.067 Energia
Cellnex Telecom
BME: CLNX
€ 27.541 Wireless Telecom
Aena
BME: AENA
€ 25.963 Aviazione
Caixabank
BME: CABK
€ 25.938 Banca
Telefónica
BME: TEF
€ 25.290 Telecomunicazioni
Siemens Gamesa Renewable Energy
BME: SGRE
€ 25.236 Energia rinnovabile
Naturgy Energy Group
BME: NTGY
€ 24.801 Gas Naturale
Ferrovial
BME: FER
€ 20.665 Costruzioni e ingegneria
Repsol
BME: REP
€ 19.045 Petrolio e Gas
Grifols
BME: GRF
€ 16.294 Biofarmaceutico
Red Eléctrica De España
BME: REE
€ 9.803 Energia
Acciona
BME: ANA
€ 9.606 Costruzioni e ingegneria
Acs
BME: ACS
€ 9.350 Costruzioni e ingegneria
Fluidra
BME: FDR
€ 6.703 Edilizia
Mapfre
BME: MAP
€ 6.562 Assicurativo
Enagás
BME: ENG
€ 5.740 Trasporto Petrolio e Gas
Fomento de Construcciones y Contratas
BME: FCC
€ 5.501 Attrezzature ambientali
Merlin Properties Socimi
BME: MRL
€ 5.218 REITs Commerciale
Inmobiliaria Colonial Socimi
BME: COL
€ 5.199 REITs Commerciale
Grupo Catalana Occidente
BME: GCO
€ 5.002 Assicurativo
Bankinter
BME: BKT
€ 4.969 Banca
Acerinox
BME: ACX
€ 3.829 Acciaieria
Cie Automotive
BME: CIE
€ 3.504 Parti veicoli
Banco De Sabadell
BME: SAB
€ 3.278 Banca
Vidrala
BME: VID
€ 3.275 Packaging
Laboratorios Farmaceuticos Rovi
BME: ROVI
€ 3.265 Farmaceutico
Viscofan
BME: VIS
€ 3.236 Packaging
Ebro Foods
BME: EBRO
€ 3.207 Food
Corporación Financiera Alba
BME: ALB
€ 3.112 Banca d’investimento
Gestamp Automoción
BME: GEST
€ 3.040 Parti veicoli
Zardoya Otis
BME: ZOT
€ 3.006 Ascensori
Almirall
BME: ALM
€ 2.812 Farmaceutico
Compañía De Distribución Integral
BME: LOG
€ 2.754 Logistica
Solaria Energia Y Medio Ambiente
BME: SLR
€ 2.597 Energia rinnovabile
Euskaltel
BME: EKT
€ 2.396 Telecomunicazioni
Pharma Mar
BME: PHM
€ 2.166 Biofarmaceutico
Mediaset España Comunicación
BME: TL5
€ 1.990 Canali TV
Nh Hotel Group
BME: NHH
€ 1.903 Alberghiero
Melia Hotels International
BME: MEL
€ 1.862 Alberghiero
Indra Sistemas
BME: IDR
€ 1.853 Tech
Prosegur Compañía De Seguridad
BME: PSG
€ 1.787 Servizi sicurezza
Sacyr Vallehermoso
BME: SCYR
€ 1.658 Costruzioni e ingegneria
Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles
BME: CAF
€ 1.651 Treni
Unicaja Banco
BME: UNI
€ 1.588 Banca
Aziende più grandi in Spagna

Essendo ordinate per capitalizzazione di mercato, ovviamente questa classifica (stilata in data 30 aprile 2021) potrebbe variare nel tempo; nonostante ciò non ci aspettiamo certo che le aziende con maggior capitalizzazione possano uscire da tale ranking, piuttosto nella parte bassa della stessa potrebbero esserci variazioni nel tempo. Così come potrebbe variare la posizione, quindi, per esempio, tra qualche tempo Endesa potrebbe non essere più sesta e, magari, Cellnex non essere più settima.

Industria De Diseño Textil (Inditex)

Vi dice nulla questo nome? Probabilmente se seguite il mercato spagnolo sì, altrimenti vi potrebbe suonare come sconosciuto.

Vediamo però se così la riconoscete meglio: Zara, Bershka, Stradivarius, Pull and Bear, Massimo Dutti, Oysho, Uterqüe, Tempe e Lefties. Sono questi i brand popolari di Inditex, tutti nel settore moda.

Fondata da Amancio Ortega che è nella classifica dei 1o uomini più ricchi al mondo, è oramai un colosso mondiale del fashion.

Iberdrola

Poco conosciuta in Italia, dove Enel la fa da padrone, negli ultimi anni sta cercando comunque di penetrare il mercato nostrano. Si tratta di uno dei maggiori produttori al mondo di energia elettrica, con particolare attenzione al green e al gas naturale.

Nel 2010 ha fuso le proprie attività americane con UIL Holding, creando Avangrid, quotata al NYSE.

Banco Santander

Benché la sua fondazione risalga al 1857, quindi una delle banche più antiche del vecchio continente, oltre a essere una delle più grandi, in Italia è arrivata al grande pubblico grazie alla sponsorizzazione della Ferrari F1 negli anni in cui Fernando Alonso era il principale pilota.

Ha istituti guidati in tutto il mondo ed è presente in ogni Stato europeo. In Italia controlla Santander Consumer Bank S.p.a e Santander Private Banking.