In attesa di capire quale sarà il trend del futuro, per quanto riguarda il combustibile che spingerà l’evoluzione dell’energia, con l’idrogeno che pare essere la soluzione più pulita, l’energia green che è il trend del momento e il petrolio che pare dover abbandonare definitivamente le nostre vite, esiste un altro elemento che può essere dirompente e che è decisamente più pulito rispetto alle soluzioni attuali, si tratta del Gas Naturale.
Come per il petrolio, il gas naturale è un combustibile fossile a base di idrocarburi che si trova nel sottosuolo, una delle fonti di energia più antiche, considerando che i suoi usi risalgono a inizi del 1800. Grazie alla fratturazione idraulica (“fracking”) e alla tecnologia di perforazione orizzontale, per riscaldare le nostre case è uno delle fonti più sfruttate.
Il Covid ha dato una spinta in giù alle azioni che trattano questo gas e se state pensando di investire in questo segmento, oggi potrebbe essere il momento buono.
Probabilmente per la mobilità delle auto e dei veicoli in generale non sarà mai il principale combustibile, ma ciò non toglie che l’uso attuale del gas non pare essere minato da altre fonti energetiche.
Il mercato del gas naturale
Abbiamo già visto che il gas naturale è la principale fonte per il riscaldamento domestico e con la crescita della popolazione mondiale la domanda di gas pare non conoscere arresti.
La distribuzione avviene su gomma o su rotaia e, molto spesso, grazie a pipeline che partono dalle regioni ricche di questo elemento per raggiungere tutto il mondo. Tra la fonte e le nostre case esistono vari intermezzi, come per esempio i siti di stoccaggio, nel quale il gas naturale viene immagazzinato in attesa di essere venduto.
Si divide principalmente in 3 categorie differenti:
- Gas Secco (gas nella forma gassosa)
- liquidi del gas naturale (NGL), un esempio è il propano
- gas naturale liquefatto (LNG)
Il prezzo del gas, oltre a seguire l’evoluzione naturale intrinseca dovuta alla domanda e all’offerta, subisce spesso anche variazioni a causa delle tensioni geopolitiche. Per questo motivo il prezzo tende a essere ciclico, cioè strettamente collegato all’andamento economico mondiale.
Come è facile intuire da quello che abbiamo scritto fino a ora, oltre alle aziende che lo estraggono e a quelle che lo vendono, in questo mercato hanno una fetta importante anche le aziende che lo trasportano e lo immagazzinano, che sono definite aziende “midstream”.
Azioni di aziende che trattano il Gas Naturale
Come già detto, in questo capitolo vedremo aziende che si occupano dell’estrazione, della vendita e anche del trasporto e stoccaggio del gas naturale.
Settore | Nazione | |
---|---|---|
Antero Resources Corp NYSE: AR | Midstream | USA |
BHP Group Ltd NYSE: BHP | Estrazione | Australia |
BP Midstream Partners LP NYSE: BPMP | Midstream | Regno Unito |
Cabot Oil & Gas Corporation NYSE: COG | Estrazione | USA |
Canadian Natural Resources TSE: CNQ | Estrazione | Canada |
Chevron Corporation NYSE: CVX | Estrazione | USA |
Dominion Energy Inc NYSE: D | Vendita | USA |
Duke Energy Corp NYSE: DUK | Vendita | USA |
Enbridge Inc NYSE: ENB | Midstream | Canada |
Energy Transfer LP Unit NYSE: ET | Midstream | USA |
Eni BIT: ENI | Estrazione | Italia |
Enterprise Products Partners L.P. NYSE: EPD | Midstream | USA |
Kinder Morgan Inc NYSE: KMI | Midstream | USA |
MPLX LP NYSE: MPLX | Midstream | USA |
ONEOK, Inc. NYSE: OKE | Midstream | USA |
Phillips 66 NYSE: PSX | Estrazione | USA |
Royal Dutch Shell Plc AMS: RDSA | Estrazione | Olanda |
Shell Midstream Partners LP NYSE: SHLX | Midstream | Olanda |
TC PIPELINES LP TSE: TRP | Midstream | Canada |
Total EPA: FP | Estrazione | Francia |
Williams Companies NYSE: WMB | Midstream | USA |
Correlazione con il petrolio
Per quanto il gas naturale abbia tutta altra fama rispetto al petrolio, la correlazione tra i due è particolarmente forte. Infatti il gas naturale viene trattato, estratto e venduto spesso dalle stesse aziende che lavorano sul petrolio. Inoltre entrambi sono dei combustibili fossili, quindi destinati a esaurirsi.
Per questo motivo, proprio come il petrolio, difficilmente il gas naturale potrà rappresentare il futuro della mobilità.
Caratteristiche del mercato del gas naturale
Il gas naturale si trova in abbondanza ed è sostanzialmente economico, ciò è un buon connubio per una popolazione mondiale in crescita che ha sempre più bisogno di carburante.
Ciò rappresenta una buona opportunità per creare valore e quindi dividendi, da parte di quelle aziende che trattano questo fossile.