Target Price: 17,98 € Media del giudizio di 19 analisti
Target Price Siemens Gamesa Renewable Energy SA
Tra i 19 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Siemens Gamesa Renewable Energy SA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
12,50
17,98
21,90
Aggiornati mercoledì 07 Settembre 2022
Prezzo azioni Siemens Gamesa Renewable Energy SA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
12,56 €
0,00 €
24,71 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su SGRE.MC
Nome
Siemens Gamesa Renewable Energy SA
Indirizzo
Parque Tecnologico de Bizkaia Edificio 222 48170 Zamudio Spain
Nazione
Spagna
Currency
EUR
Data IPO
31-10-2000
Settore
Industrials
Industria
Specialty Industrial Machinery
Dipendenti
27.382
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari SGRE.MC
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
12.193,61
Debiti
3.512,00
Cassa e mezzi equivalenti
1.237,00
Numero di azioni totali
680.822.976
Ricavi e Utile Siemens Gamesa Renewable Energy SA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Siemens Gamesa Renewable Energy SA
Anno
Ricavi
Utile
2021
10.197,82
-626,64
2020
9.483,21
-918,18
2019
10.226,88
140,00
Trimestrali Siemens Gamesa Renewable Energy SA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
1.829,00
-403,00
2Q2022
2.436,00
-446,00
1Q2022
2.176,92
-377,43
Ultimi Dividendi Siemens Gamesa Renewable Energy SA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
28-07-2020
0,05 €
Siemens Gamesa è una società leader nella produzione di turbine eoliche e solari, con sede a Madrid, in Spagna. La società è nata nel 2017, quando Siemens ha acquistato la società spagnola Gamesa, specializzata nella produzione di turbine eoliche.
Prima dell’acquisizione, Gamesa era stata fondata nel 1976 come società di ingegneria meccanica. Nel corso degli anni, la società si è espansa nel settore dell’energia eolica, diventando uno dei principali fornitori di turbine eoliche a livello mondiale. Nel 2005, la società ha iniziato a esplorare anche le opportunità offerte dall’energia solare, diventando una delle prime aziende a produrre pannelli fotovoltaici.
Con l’acquisizione da parte di Siemens, la società è diventata Siemens Gamesa Renewable Energy, con una gamma completa di soluzioni per l’energia rinnovabile, comprese le turbine eoliche offshore e onshore, i pannelli solari e i sistemi di storage.
Negli ultimi anni, Siemens Gamesa ha continuato a espandersi a livello globale, diventando uno dei principali fornitori di energia rinnovabile del mondo. Ha anche sviluppato nuove tecnologie per migliorare l’efficienza delle sue turbine eoliche e per ridurre l’impatto ambientale della sua attività.
Oggi, Siemens Gamesa è impegnata nella lotta contro il cambiamento climatico e nello sviluppo di soluzioni sostenibili per la produzione di energia. La società sta lavorando per diventare una delle principali aziende di energia rinnovabile del mondo, contribuendo a costruire un futuro più sostenibile per tutti.
La finanza, si sa, guarda oltre gli eventi e cerca di posizionarsi in anticipo su quelle che saranno le tendenze del dopo. Non sfugge quindi la rotazione in atto sui portafogli a causa della guerra tra Ucraina e Russia. Come abbiamo avuto modo di vedere, analizzando le azioni migliori e peggiori da quando è iniziato il conflitto, ci sono delle tendenze, già avviate prima dell'inizio della guerra, che stanno accelerando. Il volo degli energetici green Il primo effetto che si…
Commenti disabilitati su Su quali azioni puntare per il dopo guerra?
Giovedì scorso, 24 febbraio 2022, Vladimir Putin ha deciso di invadere l'Ucraina, aprendo una guerra di conquista come non si vedevano da decenni in Europa. Una guerra assurda, condannata pesantemente da gran parte del globo (ma non da tutti). Mercoledì scorso, quindi, abbiamo vissuto l'ultimo giorno da nazioni in pace, benché, come avevamo anche scritto, i venti di guerra si potevano già percepire. In una settimana molto è successo: Putin probabilmente pensava in una guerra lampo e invece è impantanato…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori a una settimana dalla guerra
Abbiamo già affrontato l'indice IBEX, cioè il paniere che raccoglie le 35 aziende più degne di nota in Spagna. Però, nel Paese iberico, così come anche in Italia, per entrare nel paniere principale non basta solo la capitalizzazione, ecco quindi che nell'IBEX prendono posto aziende medio/piccole e vengono escluse aziende dalla grande capitalizzazione. In questo articolo vogliamo invece mettere in evidenza quali siano le più grandi aziende spagnole quotate in borsa; ovviamente il mercato è quello di Madrid, con la…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi in Spagna
Oramai lo sanno anche i sassi: il mondo sta cambiando, o almeno sta cambiando la sensibilità che l'uomo ha nei confronti del mondo. Le fonti di energia lentamente stanno passando dai combustibili fossili, i quali sono responsabili dei gas serra, ad alternative molti più pulite e rinnovabili. Qualche esempio? Eccolo: EolicoSolareIdrogenoBiomassaGeotermicoOnde e correnti oceaniche Questa transizione verso l'energia pulita richiederà decenni e centinaia di miliardi di euro. Quindi, dove ci sono centinaia di miliardi di euro c'è anche opportunità per…
Commenti disabilitati su Azioni energie rinnovabili, come investire nel green
L'industria dell'energia solare, molto in voga e con ampi margini negli ultimi 10 anni, costruisce e installa dispositivi per catturare l'energia del sole e convertirla in energia elettrica. Il settore comprende un'ampia varietà di aziende con le seguenti funzioni: Produzione di componenti e pannelliInstallazione di pannelli solariFunzionamento degli impianti di produzione di energia solare Aziende che stanno lavorando insieme per aiutare la transizione dell'economia globale dai combustibili fossili alle fonti di energia rinnovabile. Ci vorranno miliardi di dollari e molti…
Commenti disabilitati su Le migliori azioni delle società di energie solare
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Oggi è il grande giorno in America, infatti i 328 milioni di abitanti americani sono chiamati alle urne per decidere chi sarà il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Appare evidente, per il potere posto in mano a questa figura, che questa è una scelta che travalica i confini americani e interessa direttamente tutto il mondo. I due principali sfidanti sono l'attuale presidente Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden. A onor del vero, oltre a Repubblicani e Democratici,…
Commenti disabilitati su Elezioni americane, come seguirle e come guadagnarne
Abbiamo già parlato dell'Euro STOXX, riferendoci al sottoindice con le 50 blue chip europee. Ma Euro STOXX non si limita alle maggiori 50 aziende, infatti l'indice principale include 600 compagnie che rappresentano le maggiori aziende di tutta Europa. Settori dell'EURO STOXX 600 Naturalmente un indice che include le 600 aziende più grandi di una determinata area non può che avere all'interno tutti i settori di mercato. Da notare però il peso di ogni settore sull'indice. SettoreAziendeBeni Industriali e Servizi102HealthCare e…
Commenti disabilitati su EURO STOXX 600, indice con (quasi) tutte le azioni europee