Target Price: 59,72 € Media del giudizio di 23 analisti
Target Price Danone SA
Tra i 23 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Danone SA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
49,00
59,72
71,00
Aggiornati giovedì 25 Agosto 2022
Prezzo azioni Danone SA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
46,48 €
64,46 €
62,85 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su BN.PA
Nome
Danone SA
Indirizzo
17, Boulevard Haussmann 75009 Paris France
Nazione
Francia
Currency
EUR
Data IPO
07-01-1985
Settore
Consumer Defensive
Industria
Packaged Foods
Mercato
Food Products
Dipendenti
98.105
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari BN.PA
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
34.212,21
Debiti
15.738,00
Cassa e mezzi equivalenti
4.138,00
Numero di azioni totali
639.353.984
Ricavi e Utile Danone SA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Danone SA
Anno
Ricavi
Utile
2021
24.281,00
1.924,00
2020
23.620,00
1.956,00
2019
25.287,00
1.929,00
Trimestrali Danone SA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
6.223,00
428,00
2Q2022
6.662,50
368,50
1Q2022
6.662,50
368,50
Ultimi Dividendi Danone SA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
10-05-2022
1,94 €
10-05-2021
1,94 €
Danone SA è un’azienda alimentare e di bevande con sede in Francia.
Opera attraverso quattro segmenti:
EDP: prodotti caseari freschi fermentati
Waters
Early Life Nutrition
Advanced Medical Nutrition
EDP produce e distribuisce prodotti caseari freschi fermentati e altre specialità casearie, prodotti e bevande a base di piante, creme per il caffè e prodotti biologici; Waters vende acqua in bottiglia e acqua venduta in piccoli e grandi contenitori; Early Life Nutrition offre latte artificiale per bambini (latte artificiale, latte di proseguimento, latte per la crescita), dessert a base di latte e frutta, cereali, barattoli di alimenti per bambini e alimenti pronti per l’infanzia; Advanced Medical Nutrition offre prodotti di nutrizione clinica per adulti o pediatrica da assumere per via orale o attraverso un tubo in caso di malnutrizione legata a malattie o altre cause.
Il portafoglio dei marchi della Società comprende, tra gli altri, Activia, Actimel, Alpro, Danette, Danonino, Danio, evian, Volvic, Nutrilon/Aptamil, Nutricia.
Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
Per comprendere quali siano le aziende quotate in borsa più esposte tra Russia e Ucraina basta guardare le perdite oggi. Così facilmente si notano: Buzzi UnicemIntesa SanpaoloPirelliUnicredit In una giornata dove tutte le aziende quotate stanno perdendo capitalizzazione, sono queste 4 quelle che in mattinata stanno facendo peggio. Il perché è presto detto, in un modo o nell'altro sono esposte nell'Est Europa e quindi una destabilizzazione non giova ai loro conti. Se allarghiamo lo sguardo all'Europa troviamo nella lista anche:…
Commenti disabilitati su Le aziende più esposte in Russia e Ucraina
Dopo aver visto le 50 aziende più grandi della Spagna, valichiamo i Pirenei e andiamo in terra francese, dando un'occhiata alle 50 aziende quotate più grandi della Francia. Il CAC40 ha una gran parte di queste aziende, ma come succede in ogni paniere principale, l'inserimento non è solo dato dal valore di mercato dell'azienda, ma soprattutto dall'azionariato e dal flottante, ecco quindi che nel CAC40 non troviamo alcune società con una buona capitalizzazione. A differenza di quanto visto in Spagna…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi in Francia
Abbiamo già avuto modo di trattare il mercato degli alcolici e il segmento delle birre, oggi invece allarghiamo l'orizzonte e valutiamo le azioni del mercato delle bevande. L'industria delle bevande, anche a causa della pandemia da Corona Virus, sta vivendo un cambiamento epocale. Infatti con la chiusura di bar, pub e, in generale, di luoghi di intrattenimento, i produttori di bibite, di liquori, birre, vino e qualsiasi altra bevanda stanno cercando nuovi canali per poter continuare a prosperare. Naturalmente rimane…
Commenti disabilitati su Azioni delle bevande, come investire nel mercato beverage
26 Marzo 2021
La distribuzione del mercato alimentare (foto scattata nel 2013 da Oxfam)
Quanti marchi conoscete del mercato del food? Provate a elencarne una decina, ecco molto probabilmente almeno la metà di quelle che avete nominato sono da ricondurre a una delle 10 multinazionali più grandi nel mercato del cibo. Una ricerca di Oxfam (Organizzazione mondiale contro la povertà) qualche anno fa metteva in risalto come il 70% del cibo venduto nel mondo sia da ricondurre alle 10 multinazionali più grandi (attraverso circa 500 brand differenti), quindi a quelle che vedremo a breve.…
Commenti disabilitati su Le 10 multinazionali più grandi nel mercato del cibo
Parlare di Dividendi Aristocratici in un anno come il 2020, cioè con la pandemia di Covid in atto e con le aziende che per far fronte alle esigenze di liquidità cercano di tenere più cassa possibile è un esercizio non semplice. Eppure c'è una ristretta cerchia di titoli che continua a far parte di questa Elite e che, anche nel 2020, hanno continuato ad aumentare i propri dividendi. Cosa sono i Dividendi Aristocratici? Per far parte di questa ristretta lista…
Commenti disabilitati su Dividendi aristocratici cosa e quali sono
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Euronext è la più grande borsa valori d'Europa e la sesta al mondo. È stata creata originariamente dalle fusioni delle borse di Amsterdam, Parigi e Bruxelles. Nel corso degli anni si è fusa con diverse altre borse, in particolare con la Borsa di New York, prima di essere acquisita dalla Borsa Intercontinentale. Nel 2014, Euronext è stata scorporata per tornare ad essere un'entità indipendente. Euronext ha quindi al proprio interno questi indici: AEX di AmsterdamBEL 20 di BruxellesCAC 40 di…
Commenti disabilitati su Euronext 100, indice (quasi) paneuropeo
Esistono alcune società, spesso a caratura globale, che per un motivo o per un altro non vengono in mente appena si pensa a un investimento in borsa. Eppure alcune di queste sono addirittura leader nei propri settori e hanno dei fondamentali ottimi; si tratta quindi di buone possibilità di investimento. Ne abbiamo già vista qualcuna nel precedente articolo nel quale trattavamo le migliori 100 azioni di società occidentali. L'articolo precedente, dando un'occhio attento a tutte le maggiori società, ha fatto…
Commenti disabilitati su Società in cui investire con azioni che sono poco considerate
L'indice EUROSTOXX 50 (talvolta chiamato Dow Jones EUROSTOXX 50) è l'indice Blue-chip leader in Europa per l'Eurozona e fornisce una rappresentazione dei leader nell'Eurozona. Contiene aziende leader nei loro settori e contiene 50 azioni di 11 paesi dell'Eurozona: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Ulteriori derivati sono i seguenti indici di singoli paesi: L'EUROSTOXX 50 Subindex Francia, l'EUROSTOXX 50 Subindex Italia e l'EUROSTOXX 50 Subindex Spagna, composti da componenti provenienti rispettivamente da Francia,…
Il CAC (Cotation Assistée en Continu) 40 è l'indice borsistico francese di riferimento, che rappresenta le 40 società più significative tra le 100 maggiori capitalizzazioni di mercato quotate alla borsa Euronext di Parigi. È uno dei più grandi mercati azionari europei, e quindi uno dei più importanti indici nazionali del gruppo borsistico paneuropeo Euronext. Come viene calcolato il CAC 40? Il CAC 40 è composto da 40 delle principali società francesi quotate alla borsa Euronext di Parigi. L'indice è composto…
Commenti disabilitati su CAC40, le maggiori società francesi