Target Price: 146,47 € Media del giudizio di 8 analisti
Target Price DiaSorin SpA
Tra i 8 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a DiaSorin SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
122,00
146,47
174,00
Aggiornati giovedì 25 Agosto 2022
Prezzo azioni DiaSorin SpA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
106,20 €
100,50 €
208,80 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 30-04-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su DIA.MI
Nome
DiaSorin SpA
Indirizzo
Via Crescentino snc 13040 Saluggia (VC) Italy
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
19-07-2007
Settore
Healthcare
Industria
Diagnostics & Research
Dipendenti
3.350
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 30-04-2025
Dati finanziari DIA.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
7.233,81
Debiti
1.431,21
Cassa e mezzi equivalenti
382,44
Numero di azioni totali
53.933.200
Ricavi e Utile DiaSorin SpA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale DiaSorin SpA
Anno
Ricavi
Utile
2021
1.237,65
310,97
2020
881,31
247,87
2019
706,32
175,74
Trimestrali DiaSorin SpA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
378,75
81,67
2Q2022
327,84
59,22
1Q2022
357,60
82,30
Ultimi Dividendi DiaSorin SpA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
23-05-2022
1,05 €
24-05-2021
1,00 €
DiaSorin SpA è un gruppo multinazionale italiano specializzato nella diagnostica in vitro.
L’azienda sviluppa, produce e commercializza kit di reagenti per laboratori di analisi ospedalieri e privati. Inoltre, DiaSorin serve i mercati della diagnostica immunologica e molecolare.
Fondata nel 1968, DiaSorin ha sede a Saluggia, in Italia. L’azienda biotecnologica vanta una presenza commerciale globale diretta e indiretta in tutti i continenti.
Le attività del gruppo sono suddivise nei seguenti segmenti:
il mercato dell’immunodiagnostica
quello della diagnostica molecolare
Il primo fornisce soluzioni immunodiagnostiche all’avanguardia, basate sulle tecniche di Chemiluminescenza (CLIA), Colorimetria (ELISA) e Radioimmunometria (RIA). Il secondo offre servizi di diagnostica molecolare per malattie infettive e leucemie.
DiaSorin è quotata alla Borsa di Milano (MTA) con il ticker DIA ed è presente nell’indice FTSE MIB.
Lista delle migliori e peggiori azioni del primo semestre 2021
Il confronto con l'anno scorso, considerando l'arrivo del Covid 12 mesi fa, è un po' forzato (ma lo abbiamo comunque fatto poco tempo fa); molto più utile andare a calcolare quali siano le aziende che in questo 2021 hanno meglio (o peggio) performato. Lo facciamo oggi, al giro di boa che segna il passaggio del primo semestre del 2021. Migliori e Peggiori azioni in Italia Con spirito patriottico, datoci anche dalle belle prestazioni della nostra nazionale all'Europeo, partiamo dal Bel…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori del primo semestre 2021
Come ogni anno, il quarto lunedì del mese di maggio è dedicato ai dividendi, anche il 2021 non fa eccezione, anche se, rispetto al pre-Covid, il bottino rimane ancora magro. Il 2021, infatti, vedrà una pioggia di circa 17,3 miliardi di euro, cifra certamente più alta rispetto ai 13 miliardi del 2020, ma ancora distante dai 21 miliardi distribuiti nel 2019. Anche guardando dal punto di vista percentuale, il dividend yield di Piazza Affari, quest'anno, sarà intorno a 2,73%, contro…
Commenti disabilitati su Stacco dividendi, tutte le azioni che lo fanno oggi
24 Maggio 2021
Gli effetti del Covid sulla borsa a un anno di distanza
Tra il 20 e il 21 febbraio del 2020 abbiamo registrato, a livello mondiale, l'ultimo giorni di massimi prima del crollo causato dalla pandemia da Corona Virus. Giusto per dare un'indicazione, prendiamo in esempio l'S&P 500 che il giorno 20 febbraio 2020 toccava il massimo a 3.398,3 prima di iniziare una correzione che l'avrebbe portato a toccare, il giorno 23 marzo 2020, un minimo di 2.184,7. A tutti gli effetti, quindi, possiamo dire che l'incubo SARS-CoV-2, per le borse mondiali,…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni a un anno dall’inizio del Covid
Il 2020 è stato certamente un anno molto particolare; il Covid, la trattativa infinita per la Brexit, la corsa al vaccino, con tutta l'attesa e quindi le approvazioni e la vendita, le mascherine, l'accordo tra FCA e Peugeot che segna la nascita di Stellantis, il caso Wirecard, l'infinita telenovela tra Atlantia e il Governo per la revoca delle concessioni autostradali, l'OPA lanciata da Intesa su UBI, oppure l'ingresso di Generali in Cattolica e l'IPO di AirBnb... insomma, un anno veramente…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni del 2020
Era il 16 marzo del 2020 e il FTSE MIB, insieme a gran parte dei mercati mondiali toccava minimi che non si vedevano da anni. In particolar modo il FTSE MIB toccava il minimo di 14.153, numero che non vedeva da agosto 2012. Quel giorno si veniva da quattro settimane di continue discese e con l'Italia che andava in lockdown non si vedeva una via d'uscita. Solo con il senno di poi possiamo dire che quel giorno si toccò il…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori sul FTSE MIB, dall’arrivo del Corona Virus
Warren Buffett ha appena annunciato di aver acquistato azioni Pfizer e di essere esposto verso le aziende farmaceutiche; Amazon ha appena annunciato Amazon Pharmacy, per vendere medicinali da banco (al momento solo in America); i vaccini contro il Covid stanno galoppando e smuoveranno decine di miliardi. Insomma, c'è un forte fermento sul tema farmaceutico con un mercato che è in evoluzioni e che potrebbe creare delle grandi opportunità, ne avevamo già parlato in un articolo dedicato al mercato della salute…
Commenti disabilitati su Azioni delle aziende farmaceutiche
Grande euforia ieri per l'annuncio di Pfizer secondo cui, nel 90% dei casi trattati in fase 3 della sperimentazione per il vaccino, l'esito a un contagio possibile è stata negativa. In parole povere, significa che il vaccino sviluppato da Pfizer, in collaborazione con BioNTech, nel 90% dei casi funziona. Bisogna essere prudenti però, perché tale vaccino è stato somministrato a circa 4.000 persone e di queste solo circa un centinaio sono entrate in contatto con il virus, e 10 di…
Commenti disabilitati su Il vaccino di Pfizer manda al tappeto alcune azioni
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
5 Novembre 2020
Azioni migliori e peggiori del primo semestre 2020
UPDATE: Leggi l'articolo sulle migliori e peggiori azioni del 2020. Siamo finalmente al giro di boa di questo 2020 che ha regalato, fino a qui, più delusioni che successi. Anno bisesto anno funesto dice un antico adagio e mai come questo 2020 questo detto è realistico. Nella speranza, quindi, che gli ultimi 6 mesi dell'anno ci regalino gain consistenti e nessuna sorpresa dal punto di vista della pandemia, vediamo quali titoli azionari se ne sono infischiati del Covid e quali…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni dei primi 6 mesi del 2020
1 Luglio 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata. Inoltre, se guardiamo alla classifica…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB