Tra i analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a London Stock Exchange Group PLC
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
4.300,00
4.810,83
5.380,00
Aggiornati giovedì 28 Gennaio 2021
Informazioni su LSE.L
Nome
London Stock Exchange Group PLC
Nazione
Regno Unito
Currency
GBP
Data IPO
15-05-2006
Industria
Financial Services
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari LSE.L
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di GBP
Capitalizzazione
30.306,81
Consensi degli analisti su London Stock Exchange Group PLC
Giudizio
Consensi
StrongBuy
5
Buy
9
Hold
5
Sell
2
StrongSell
0
Aggiornati al 28-01-2021
EPS London Stock Exchange Group PLC
Periodo
Realizzato
Previsto
30-06-2020
1,11
1,12
31-12-2019
0,99
1,08
30-06-2019
0,99
0,97
31-12-2018
0,84
0,84
London Stock Exchange Group plc (LSE) è un’azienda globale che opera nel settore delle infrastrutture e dei mercati dei capitali.
Il gruppo è orgoglioso di ripercorrere la sua storia fino al 1698 e ha sede a Londra, nel Regno Unito.
LSE plc garantisce un accesso aperto ai mercati finanziari globali, compresi i mercati azionari, obbligazionari e derivati internazionali.
Il gruppo LSE organizza le proprie attività in sei divisioni:
Capital Markets;
Post Trade Services-CC & G e Monte Titoli, in gran parte collegati a Borsa Italiana;
Post Trade Services-LCH, incentrata sulla stanza di compensazione di LSE;
Information Services;
Technology Services;
Other
Le azioni della London Stock Exchange sono negoziate alla London Stock Exchange (sì, le azioni di LSE sono quotate alla stessa LSE, non è un errore di scrittura). La società appartiene all’indice FTSE 250.
Abbiamo visto alcune nazioni della Comunità Europea, come Spagna, Francia e Germania, ora usciamo dalla UE e andiamo ad analizzare le 50 aziende quotate più grandi in Gran Bretagna. Un'area che è ancora alle prese con la Brexit e, in modo particolare, con la comprensione degli effetti dell'uscita dalla Comunità Europea, che vuole tornare a essere protagonista mondiale e riprendersi lo scettro di capitale mondiale della finanza, andata negli ultimi anni agli Stati Uniti. Abbiamo già visto il FTSE 100…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi nel Regno Unito
Tipicamente, quando si sente parlare di settore finanziario, la mente corre velocemente agli istituti di credito. Anche se le banche sono la fetta più grande della torta, ci sono comunque varie società che possono definirsi finanziarie anche se non sono istituti bancari. Le categorie principali del settore delle finanze può essere racchiuso in queste poche categorie: Banche: come detto, le azioni delle banche sono quelle con la fetta più grande, le più conosciute e le più vicine alla popolazione media.…
Commenti disabilitati su Azioni del settore finanziario
Ci siamo, il momento della verità oramai è molto vicino; in questo week end dovrà essere raggiunto un accordo per la separazione tra il Regno Unito e l'Unione Europea. Qualora questo accordo non venisse raggiunto, e quindi fossimo nella condizione di no deal, o hard brexit, i guai sarebbero solo all'inizio. L'ammonizione arriva soprattutto da Morgan Stanley, secondo i loro calcoli, infatti, in caso di addio senza un accordo il FTSE 250 potrebbe arrivare a perdere tra il 6 e…
Commenti disabilitati su Hard Brexit dannosa per le aziende britanniche
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
L'anticipazione è stata fatta da Milano Finanza, il quale, già a giugno, segnalava come l'antitrust europeo, vista l'acquisizione di Refinitiv da parte di LSE, avrebbe potuto chiedere la cessione di Borsa Italiana al player inglese. Così è stato e, con decisione di fine luglio, London Stocks Exchange ha messo in vendita la property italiana. Sin da giugno lo Stato italiano, prevedendo la possibilità, ha iniziato a lavorare a un possibile rientro di Borsa in mano italiana. In particolare è stata…
In questi giorni si parla dell'acquisizione, da parte del sistema Italia, di Borsa SpA. Infatti, la Borsa, presente a Piazza Affari, benché sia fisicamente in Italia, a Milano, è di proprietà, sin dal 2007, di una società londinese. Nel dettaglio, la società è London Stock Exchange (LSE). In questi giorni se ne sta parlando con insistenza poiché la LSE è in trattativa per acquisire Refinitiv, un fornitore globale di dati per i mercati finanziari. Questo apre un capitolo di Antitrust,…
Commenti disabilitati su Cosa è il London Stock Exchange