Target Price: 37,35 € Media del giudizio di 19 analisti
Target Price Moncler SpA
Tra i 19 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Moncler SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
23,50
37,35
50,00
Aggiornati venerdì 19 Febbraio 2021
Informazioni su MONC.MI
Nome
Moncler SpA
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
16-12-2013
Industria
Textiles, Apparel & Luxury Goods
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 02-03-2021
Dati finanziari MONC.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
13.082,98
Consensi degli analisti su Moncler SpA
Giudizio
Consensi
StrongBuy
4
Buy
11
Hold
12
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 19-02-2021
Analisi tecnica Moncler SpA
Segnale
Indicatori
Buy
11
Neutral
6
Sell
0
Segnale finale
strong buy
Livelli, Supporti e Resistenze MONC.MI
Livelli storici
31,22
35,84
42,64
52,68
EPS Moncler SpA
Periodo
Realizzato
Previsto
31-12-2015
0,32
0,28
31-03-2015
0,17
0,12
31-12-2014
0,25
0,20
30-09-2014
0,21
0,20
Moncler SpA è un’azienda italiana che opera nel settore della moda.
L’azienda progetta, produce e distribuisce abbigliamento e accessori attraverso il marchio Moncler.
Moncler SpA produce collezioni per donna, uomo e bambino. La Società offre principalmente abbigliamento sportivo, abbigliamento esterno, maglieria e abbigliamento da sci, tra cui giacche, scarpe, maglioni, pantaloni, borse, camicie, top, guanti, cappelli e occhiali da sole.
Moncler SpA commercializza i propri prodotti attraverso circa 122 negozi, oltre che attraverso il canale distributivo all’ingrosso. Opera in circa 66 paesi, tra cui Austria, Francia, Germania, Svizzera, Turchia, Cina, Hong Kong, Giappone, Taiwan e Stati Uniti.
Per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019 i ricavi di Moncler SpA sono aumentati del 15% a 1,63 miliardi di euro. L’utile netto è aumentato dell’8% a 358,7 milioni di euro. I ricavi riflettono l’aumento del 16% del segmento Retail a 1,26 M€, Asia e Resto del Mondo a 715,2 M€, Asia e Resto del Mondo a 715,2 M€, Retail a 1,26 M€.
L’utile netto è stato parzialmente compensato da un aumento delle spese di vendita del 13% a 483,2 milioni di Euro (spese). Il dividendo per azione è aumentato da 0,40 a 0,55 euro
Era il 16 marzo del 2020 e il FTSE MIB, insieme a gran parte dei mercati mondiali toccava minimi che non si vedevano da anni. In particolar modo il FTSE MIB toccava il minimo di 14.153, numero che non vedeva da agosto 2012. Quel giorno si veniva da quattro settimane di continue discese e con l'Italia che andava in lockdown non si vedeva una via d'uscita. Solo con il senno di poi possiamo dire che…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori sul FTSE MIB, dall’arrivo del Corona Virus
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata.…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB
1 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Italy 40, o FTSE MIB, è un indice delle 40 maggiori e più attive società quotate sulla Borsa Italiana. Lanciato nel 1997, l'Italy 40 è un indice di riferimento nazionale e internazionale, nonché il principale indicatore dell'andamento del mercato azionario italiano. Prima del giugno 2009 l'indice era gestito da Standard & Poor's e si chiamava S&P/MIB. Oggi l'Italy 40 è pubblicato e calcolato dal London Stock Exchange Group, società capogruppo di Borsa Italiana. Italy 40…
Commenti disabilitati su FTSE MIB (Italy 40) come funziona l’indice italiano