Target Price: 59,54 € Media del giudizio di 24 analisti
Target Price Moncler SpA
Tra i 24 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Moncler SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
49,30
59,54
70,00
Aggiornati giovedì 25 Agosto 2022
Prezzo azioni Moncler SpA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
35,00 €
56,84 €
70,20 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 19-03-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su MONC.MI
Nome
Moncler SpA
Indirizzo
Via Stendhal 47 20144 Milan (MI) Italy
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
16-12-2013
Settore
Consumer Cyclical
Industria
Apparel Manufacturing
Dipendenti
5.033
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 19-03-2025
Dati finanziari MONC.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
12.810,26
Debiti
843,77
Cassa e mezzi equivalenti
453,38
Numero di azioni totali
268.766.016
Ricavi e Utile Moncler SpA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Moncler SpA
Anno
Ricavi
Utile
2021
2.046,10
393,53
2020
1.440,41
300,35
2019
1.627,70
358,69
Trimestrali Moncler SpA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
712,17
171,54
2Q2022
459,19
105,63
1Q2022
459,19
105,63
Ultimi Dividendi Moncler SpA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
23-05-2022
0,60 €
24-05-2021
0,45 €
Moncler SpA è un’azienda italiana che opera nel settore della moda.
L’azienda progetta, produce e distribuisce abbigliamento e accessori attraverso il marchio Moncler.
Moncler SpA produce collezioni per donna, uomo e bambino. La Società offre principalmente abbigliamento sportivo, abbigliamento esterno, maglieria e abbigliamento da sci, tra cui giacche, scarpe, maglioni, pantaloni, borse, camicie, top, guanti, cappelli e occhiali da sole.
Moncler SpA commercializza i propri prodotti attraverso circa 122 negozi, oltre che attraverso il canale distributivo all’ingrosso. Opera in circa 66 paesi, tra cui Austria, Francia, Germania, Svizzera, Turchia, Cina, Hong Kong, Giappone, Taiwan e Stati Uniti.
Per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019 i ricavi di Moncler SpA sono aumentati del 15% a 1,63 miliardi di euro. L’utile netto è aumentato dell’8% a 358,7 milioni di euro. I ricavi riflettono l’aumento del 16% del segmento Retail a 1,26 M€, Asia e Resto del Mondo a 715,2 M€, Asia e Resto del Mondo a 715,2 M€, Retail a 1,26 M€.
L’utile netto è stato parzialmente compensato da un aumento delle spese di vendita del 13% a 483,2 milioni di Euro (spese). Il dividendo per azione è aumentato da 0,40 a 0,55 euro
Come ogni anno, il quarto lunedì del mese di maggio è dedicato ai dividendi, anche il 2021 non fa eccezione, anche se, rispetto al pre-Covid, il bottino rimane ancora magro. Il 2021, infatti, vedrà una pioggia di circa 17,3 miliardi di euro, cifra certamente più alta rispetto ai 13 miliardi del 2020, ma ancora distante dai 21 miliardi distribuiti nel 2019. Anche guardando dal punto di vista percentuale, il dividend yield di Piazza Affari, quest'anno, sarà intorno a 2,73%, contro…
Commenti disabilitati su Stacco dividendi, tutte le azioni che lo fanno oggi
Che ci sia una crisi economica mondiale o che sia un momento d'oro per l'economia, una cosa certamente non cambierà mai: dovremo vestirci. Quindi, a meno che il naturismo non prenda piede improvvisamente (dubitiamo), allora le aziende che producono e vendono capi d'abbigliamento avranno comunque del futuro. Certo, ci sono casi e casi, con alcuni brand che rappresentano mode pronte a terminare, ma ci sono anche brand che vivono da secoli senza alcun particolare problema. Ovviamente la compravendita di abbigliamento…
Commenti disabilitati su Azioni della Moda, come investire nel mercato dell’abbigliamento
Una crisi economica o una semplice recessione ha impatti differenti sulle aziende in base al core business delle stesse. Infatti, in periodi di crisi, ci sono aziende che subiscono il crollo economico, mentre altre aziende, per la loro natura, non ne risentono. Di base questo è il concetto di ciclicità delle azioni. Proprio la crisi dovuta alla pandemia del corona virus ci sta facendo ben vedere quali siano le aziende più vulnerabili. Cos'è un titolo ciclico? Un titolo ciclico (un'azione…
Commenti disabilitati su Azioni cicliche, cosa e quali sono
Era il 16 marzo del 2020 e il FTSE MIB, insieme a gran parte dei mercati mondiali toccava minimi che non si vedevano da anni. In particolar modo il FTSE MIB toccava il minimo di 14.153, numero che non vedeva da agosto 2012. Quel giorno si veniva da quattro settimane di continue discese e con l'Italia che andava in lockdown non si vedeva una via d'uscita. Solo con il senno di poi possiamo dire che quel giorno si toccò il…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori sul FTSE MIB, dall’arrivo del Corona Virus
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
5 Novembre 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata. Inoltre, se guardiamo alla classifica…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB
Italy 40, o FTSE MIB, è un indice delle 40 maggiori e più attive società quotate sulla Borsa Italiana. Lanciato nel 1997, l'Italy 40 è un indice di riferimento nazionale e internazionale, nonché il principale indicatore dell'andamento del mercato azionario italiano. Prima del giugno 2009 l'indice era gestito da Standard & Poor's e si chiamava S&P/MIB. Oggi l'Italy 40 è pubblicato e calcolato dal London Stock Exchange Group, società capogruppo di Borsa Italiana. Italy 40 (FTSE MIB), che rappresenta circa…
Commenti disabilitati su FTSE MIB (Italy 40) come funziona l’indice italiano