Target Price: 56,52 $ Media del giudizio di 23 analisti
Target Price Rio Tinto PLC
Tra i 23 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Rio Tinto PLC
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
40,88
56,52
90,53
Aggiornati martedì 06 Settembre 2022
Prezzo azioni Rio Tinto PLC
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
4.354,00 $
4.931,50 $
6.343,00 $
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su RIO.L
Nome
Rio Tinto PLC
Indirizzo
6 St James’s Square SW1Y 4AD London United Kingdom
Nazione
Regno Unito
Currency
USD
Data IPO
01-11-1973
Settore
Basic Materials
Industria
Other Industrial Metals & Mining
Mercato
Diversified Metals
Dipendenti
49.000
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari RIO.L
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
79.187,51
Debiti
12.820,00
Cassa e mezzi equivalenti
13.914,00
Numero di azioni totali
1.249.379.968
Ricavi e Utile Rio Tinto PLC
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale Rio Tinto PLC
Anno
Ricavi
Utile
2021
63.495,00
21.094,00
2020
44.611,00
9.769,00
2019
43.165,00
8.010,00
Trimestrali Rio Tinto PLC
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
15.206,00
4.390,50
2Q2022
14.887,50
4.454,00
1Q2022
14.887,50
4.454,00
Ultimi Dividendi Rio Tinto PLC
Giorno Ex Dividendo
Stacco
11-08-2022
221,63 $
10-03-2022
45,60 $
Logo RioTinto
Rio Tinto è una società mineraria e metallurgica globale. Il suo obiettivo è trovare, estrarre e trattare le risorse minerali. L’azienda produce minerale di ferro, alluminio, rame, diamanti, carbone, uranio, oro e minerali industriali (borati, biossido di titanio e sale).
La finanza, si sa, guarda oltre gli eventi e cerca di posizionarsi in anticipo su quelle che saranno le tendenze del dopo. Non sfugge quindi la rotazione in atto sui portafogli a causa della guerra tra Ucraina e Russia. Come abbiamo avuto modo di vedere, analizzando le azioni migliori e peggiori da quando è iniziato il conflitto, ci sono delle tendenze, già avviate prima dell'inizio della guerra, che stanno accelerando. Il volo degli energetici green Il primo effetto che si…
Commenti disabilitati su Su quali azioni puntare per il dopo guerra?
Abbiamo visto alcune nazioni della Comunità Europea, come Spagna, Francia e Germania, ora usciamo dalla UE e andiamo ad analizzare le 50 aziende quotate più grandi in Gran Bretagna. Un'area che è ancora alle prese con la Brexit e, in modo particolare, con la comprensione degli effetti dell'uscita dalla Comunità Europea, che vuole tornare a essere protagonista mondiale e riprendersi lo scettro di capitale mondiale della finanza, andata negli ultimi anni agli Stati Uniti. Abbiamo già visto il FTSE 100…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi nel Regno Unito
6 Maggio 2021
Acqua, cibo, energia, infrastrutture e salute sono i bene essenziali
Mai come in questo momento storico le azioni di aziende legate alle necessità primarie sono considerate così tanto bene rifugio. Si tratta di aziende anticicliche, che anche in periodi di crisi continuano a prosperare poiché il core business è legato a qualcosa che le persone non possono non acquistare. Ci sono varie categorie, come per esempio le utility, le quali offrono elettricità, acqua, gas naturale e servizi di scarico per clienti residenziali, commerciali e industriali, senza dimenticare ovviamente i servizi…
Commenti disabilitati su Investire in azioni legate alle necessità
Abbiamo da poco parlato del mercato dei materiali di base, di cui l'industria metallurgica è un sotto-segmento. Nel dettaglio, l'industria metallurgica si occupa di: Miniera: lavorazione o flusso di metalli preziosi come oro, argento, platino e palladioMetalli industriali: il rame, il minerale di ferro e il minerale di alluminio (bauxite)Siderurgia: convertire materie prime metalliche, come il minerale di ferro, in prodotti metallici più preziosi, come l'acciaio Esiste un confine labile tra questo settore e l'industria puramente mineraria poiché mentre alcune…
Commenti disabilitati su Industria metallurgica, quali azioni scegliere
Il settore dei materiali di base è il responsabile per l'estrazione e la produzione di molti componenti necessari per la realizzazione di oggetti di uso comune. Detta così, appare subito evidente come sia un settore fondamentale per chiunque, investitori compresi. Cos'è il settore dei materiali di base? Il segmento dei materiali di base comprende innumerevoli società, che nel loro core business hanno come obiettivo quello di produrre o estrarre: Prodotti chimici e materie plasticheMateriali da costruzioneCarta, prodotti forestali e prodotti…
Commenti disabilitati su Azioni Materiali di Base, quali sono e dove investire
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Abbiamo già parlato dell'Euro STOXX, riferendoci al sottoindice con le 50 blue chip europee. Ma Euro STOXX non si limita alle maggiori 50 aziende, infatti l'indice principale include 600 compagnie che rappresentano le maggiori aziende di tutta Europa. Settori dell'EURO STOXX 600 Naturalmente un indice che include le 600 aziende più grandi di una determinata area non può che avere all'interno tutti i settori di mercato. Da notare però il peso di ogni settore sull'indice. SettoreAziendeBeni Industriali e Servizi102HealthCare e…
Commenti disabilitati su EURO STOXX 600, indice con (quasi) tutte le azioni europee