Target Price: 50,20 € Media del giudizio di 22 analisti
Target Price RWE AG
Tra i 22 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a RWE AG
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
34,60
50,20
60,00
Aggiornati lunedì 05 Settembre 2022
Prezzo azioni RWE AG
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
29,67 €
29,01 €
43,97 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su RWE.DE
Nome
RWE AG
Indirizzo
RWE Platz 1 45141 Essen Germany
Nazione
Germania
Currency
EUR
Data IPO
25-02-2008
Settore
Utilities
Industria
Utilities—Diversified
Mercato
Utilities
Dipendenti
18.201
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari RWE.DE
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
26.352,30
Debiti
19.020,00
Cassa e mezzi equivalenti
12.625,00
Numero di azioni totali
676.220.032
Ricavi e Utile RWE AG
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale RWE AG
Anno
Ricavi
Utile
2021
24.593,00
721,00
2020
13.782,00
1.051,00
2019
13.222,00
8.513,00
Trimestrali RWE AG
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
11.340,00
-2.087,00
2Q2022
8.245,00
-83,00
1Q2022
7.943,00
2.166,00
Ultimi Dividendi RWE AG
Giorno Ex Dividendo
Stacco
29-04-2022
0,90 €
29-04-2021
0,85 €
RWE è una società di produzione di energia elettrica con sede in Germania.
RWE ha una capacità di produzione di energia elettrica di oltre 40.000 Megawatt e impiega quasi 14.000 persone che lavorano in 79 siti in tutto il mondo.
Grazie al grande numero di filiali e consociate, RWE fornisce i suoi servizi a oltre 30 milioni di clienti in tutta Europa.
In passato RWE ha completato una massiccia acquisizione e ha unito le sue forze con Thames Water.
L’acquisizione non durò a lungo e successivamente Thames Water fu venduta a Macquarie Group.
Le azioni RWE sono quotate alla Borsa di Francoforte e su Xetra.
Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
Continuiamo con la nostra panoramica per mettere in evidenza le aziende più grandi per ogni singola nazione e, dopo aver trattato le più grandi aziende francesi e le più grandi aziende spagnole, eccoci davanti alle più grandi aziende quotate in Germania. Il paniere di riferimento è il DAX30, che include, appunto, le 30 aziende più meritevoli di terra teutonica. Ma le prime 30 della nostra lista non corrispondono precisamente con le componenti del DAX, per il semplice motivo che la…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi in Germania
Le azioni delle utility elettriche sono equity che riguardano società che hanno come core business la fornitura, quindi la vendita, di energia elettrica verso i clienti. Le azioni del settore elettrico Per la loro grandezza e la complessità che hanno, considerando anche che, spesso, sono ex monopoliste statali, sono quasi sempre quotate in borsa. Ogni nazione ha almeno una società elettrica, come il caso italiano di Enel, ex monopolista statale che con le privatizzazioni degli anni 90 è sbarcata in…
Commenti disabilitati su Investire in azioni del settore elettricità
8 Febbraio 2021
Acqua, cibo, energia, infrastrutture e salute sono i bene essenziali
Mai come in questo momento storico le azioni di aziende legate alle necessità primarie sono considerate così tanto bene rifugio. Si tratta di aziende anticicliche, che anche in periodi di crisi continuano a prosperare poiché il core business è legato a qualcosa che le persone non possono non acquistare. Ci sono varie categorie, come per esempio le utility, le quali offrono elettricità, acqua, gas naturale e servizi di scarico per clienti residenziali, commerciali e industriali, senza dimenticare ovviamente i servizi…
Commenti disabilitati su Investire in azioni legate alle necessità
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Oggi è il grande giorno in America, infatti i 328 milioni di abitanti americani sono chiamati alle urne per decidere chi sarà il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Appare evidente, per il potere posto in mano a questa figura, che questa è una scelta che travalica i confini americani e interessa direttamente tutto il mondo. I due principali sfidanti sono l'attuale presidente Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden. A onor del vero, oltre a Repubblicani e Democratici,…
Commenti disabilitati su Elezioni americane, come seguirle e come guadagnarne
Spesso ci si riferisce alle varie classifiche mondiali guardando alle aziende che hanno più profitti, che hanno più ricavi oppure semplicemente che hanno una maggiore capitalizzazione. La questione di base, però, è che la maggior parte degli investitori non va OTC e quindi le azioni che riescono ad acquistare arrivano dai seguenti mercati: USAGran BretagnaGermaniaFranciaItaliaSpagnaSvizzeraOlandaPortogallo Si tratta di pochi mercati che però, Cina a parte, servono la maggior parte delle aziende di spessore a livello mondiale. Certo, la Cina (così…
Commenti disabilitati su Le migliori 100 aziende occidentali dalla classifica Global 500
Il Deutscher Aktienindex, o DAX, traccia il valore delle 30 maggiori società quotate alla Borsa di Francoforte (FSE) e questo è rappresentato in tempo reale dal prezzo DAX. Poiché le società quotate che compongono l'indice DAX 30 rappresentano circa il 75% del limite di mercato totale del FSE, il DAX è spesso visto come uno strumento di misura per l'economia tedesca. L'economia tedesca è la più grande dell'Unione Europea e la quinta economia più grande a livello globale. È un…
Commenti disabilitati su Indice DAX30, come investire