Target Price: 9,00 € Media del giudizio di 13 analisti
Informazioni su CASS.MI
Nome
Societa Cattolica di Assicurazione Sc
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
20-11-2000
Settore
Capitalizzazione
740
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 21-01-2021
Consensi e Target Price CASS.MI
Consensi Societa Cattolica di Assicurazione Sc
Giudizio
Consensi
StrongBuy
0
Buy
0
Hold
7
Sell
4
StrongSell
2
Aggiornati al 21-01-2021
Target Price Societa Cattolica di Assicurazione Sc
Tra gli analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Societa Cattolica di Assicurazione Sc
TP Medio
TP Maggiore
TP Minore
9,00
10,50
8,50
Aggiornati al 21-01-2021
Analisi tecnica Societa Cattolica di Assicurazione Sc
Segnale
Indicatori
Buy
4
Neutral
4
Sell
9
Segnale finale
sell
Livelli, Supporti e Resistenze CASS.MI
Livelli storici
3,30
4,03
4,59
5,05
5,55
EPS Societa Cattolica di Assicurazione Sc
Periodo
Realizzato
Previsto
31-12-2017
0,12
0,00
31-03-2009
0,12
0,00
31-12-2008
-0,08
0,00
30-09-2008
-0,01
0,00
La Società Cattolica di Assicurazioni SC opera nel settore assicurativo.
Opera attraverso i seguenti settori di attività:
Vita
Danni
Altro
Il segmento Vita si occupa della distribuzione dei premi vita attraverso una rete di sportelli bancari.
Il segmento Danni offre assicurazioni bancarie, gestione di portafogli assicurativi, assicurazioni per la casa e la famiglia, assicurazioni viaggi e tempo libero, assicurazioni sanitarie e previdenziali.
Il segmento Altro comprende la gestione di immobili agricoli, fondi immobiliari chiusi e società di servizi.
La società è stata fondata il 2 febbraio 1896 e ha sede a Verona, Italia; quotata a Piazza Affari con il ticket CASS.
I titoli assicurativi dovrebbero trovarsi nel portafoglio di qualsiasi investitore. Ciò perché è un business remunerativo, con prospettive di lungo periodo ed è anticiclico, quindi funziona bene sia in momenti di crisi che in momenti economicamente esplosivi. Giusto per fare un esempio: durante questa crisi dovuta al Covid la maggior parte delle assicurazioni, soprattutto sui rami RC auto, ha tirato i remi in barca, con meno incidenti e quindi meno indennizzi da pagare. Inoltre si…
Commenti disabilitati su Le più grandi Aziende di Assicurazioni, investire in Azioni Assicurative
Nella giornata del Black Friday, che avvia il week end che si concluderà con il Cyber Monday, non potevamo non parlare di quelle che sembrerebbero delle azioni a sconto a Piazza Affari. Partiamo da Banco BPM che è un ottima preda per qualsiasi acquirente principalmente per un motivo: il valore patrimoniale è molto maggiore rispetto alla capitalizzazione; quindi chi acquista l'azienda si porta in casa un valore di molto superiore rispetto a quello che paga.…
Commenti disabilitati su Le azioni più sottovalutate di Piazza Affari
Continuiamo con gli articoli che mettono in evidenza dei titoli azionari poco conosciuti o di cui si parla veramente poco. Dopo aver visto le aziende veramente piccole in termini di capitalizzazione e quelle che superano i 20 milioni ma sono sotto ai 100, in questo articolo vogliamo vedere quelle aziende che superano i 100 milioni di market Cap ma che stanno sotto al miliardo. Si tratta di nomi molto spesso conosciuti, quindi iniziamo ad abbandonare…
Commenti disabilitati su Azioni di media capitalizzazione a Piazza Affari (100 – 999 mln)
Il consiglio di amministrazione di Cattolica Assicurazioni ha approvato l'aumento di capitale da 500 milioni come richiesto dall'IVASS; sabato ha avuto inizio, quindi, un nuovo capitolo per l'assicurazione di Verona. Sarà Generali a entrare nel capitale e versare sin da subito 300 milioni, attraverso i quali il Leone di Trieste avrà il controllo sul 24,4% delle quote. I restanti 200 milioni arriveranno successivamente, attraverso un aumento di capitale che sarà offerto a tutti gli azionisti…
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari
Forbes Global 2000 è una classifica annuale delle più grandi aziende pubbliche; viene stilata considerando 4 pilastri: venditeprofittiattivitàvalore di mercato La classifica di Forbes è considerata una delle classifiche aziendali più popolari e i risultati della sua analisi annuale sono largamente accettati "hook, line and sinker" senza comprendere o mettere in discussione i suoi metodi. Metodologia Nello svolgere questo lavoro, Forbes stabilisce dei punti di cut-off per ciascuna delle quattro metriche; in ognuna delle metriche…
Commenti disabilitati su Cosa è la lista Forbes Global 2000